non discuto la parte della confessione, anche se ci sarebbero cose da dire... discuto la parte della tortura. assurdo definirla tortura, le parole hanno un peso e vanno usate bene
appunto le parole hanno un peso e vanno usate bene, tortura sul dizionario significa: La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo. Quindi la tortura può essere pure psicologica.
Mentre la definizione di tortura dal punto di vista giuridico
Articolo 613 bis Codice penale:
Chiunque, con violenze o minacce gravi, ovvero agendo con crudeltà, cagiona acute sofferenze fisiche o un verificabile trauma psichico a una persona privata della libertà personale o affidata alla sua custodia, potestà, vigilanza, controllo, cura o assistenza, ovvero che si trovi in condizioni di minorata difesa, è punito con la pena della reclusione da quattro a dieci anni
Se i fatti di cui al primo comma sono commessi da un pubblico ufficiale o da un incaricato di un pubblico servizio, con abuso dei poteri o in violazione dei doveri inerenti alla funzione o al servizio, la pena è della reclusione da cinque a dodici anni.