Parlava delle varianti.
Praticamente con varianti come quella inglese, avendo un indice di contagio alto, alza pure la soglia dell'immunità di gregge.
Fatico a comprendere il concetto, ma presumo sia vero se lo dice, è matematica.
In realtà non ha molto senso perché l'immunizzazione si ottiene o col vaccino o contagiandosi. Se ci concentriamo solo sul discorso dell'immunità di gregge, quindi tralasciando quel che comporta la circolazione incontrollata dell'epidemia, più velocemente si diffonde, più si velocizzano i tempi per il raggiungimento della percentuale di immuni per avere immunità di gregge.
Per quanto riguarda i ritardi, oltre a quella che hai citato tu, c'è anche un'altra questione. L'EMA ha detto che il richiamo va fatto entro 42 giorni, oltre l'utilizzo del vaccino è off-label. Se si usa un vaccino off-label, la responsabilità del produttore e di chi ne ha autorizzato la somministrazione viene drasticamente ridimensionata.
Ragionateci sopra(cit)