Allarme vaccino. Da lunedì 29% dosi Pfizer in meno.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,823
Reaction score
15,560
per l'amr di dio non son di certo un santone, ma questi medici sono sempre preoccupati... per loro saremmo già tutti morti. d'altra parte qualche clic bisogna pur farlo...
per me è matematica.. si rallenta appena e stop..

altra cosa.. leggevo che i vaccini possono essere mischiati. 1 dose di uno e una dell'altro. ma su questo non ci metto di certo la mano sul fuoco

questo no assolutamente,sta scritto proprio che non sia mai stato fatto e in pratica faresti da cavia umana.

penso che la cosa più logica sia conservare la seconda dose ad ogni persona,così avrai garanzia del richiamo.
non so se avvenga tuttavia,data l'inquietudine...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Fonte diretta mia madre e le sue colleghe (per quel che può contare visto l’esiguo campione): dolore al braccio per un paio di girono con prima dose pfizer

Esatto, anche il mio è un campione sicuro ma molto piccolo,una 40ina di medici e qualche info da una persona che lavora nei NAS, per questo motivo (campione piccolo) e perché l' effetto collaterale è cosi "brutto" che meglio evitare di scriverlo.
Ripeto: gli effetti collaterali peggiori erano su persone che hanno fatto il vaccino DOPO aver già avuto il covid.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,823
Reaction score
15,560
nel mentre in Germania approvano la produzione casalinga di Biontech con 250 milioni di dosi entro giugno e altre 500 milioni fino a dicembre in un impianto nell'Assia
non rinunciano al'export neanche sui vaccini,magari ai colleghi "frugali" :muhahah:
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,212
Reaction score
3,819
Pfizer ha rassicurato: "dal 25 gennaio riprenderà la normale fornitura e dalla settimana del 15 febbraio aumenteremo ulteriormente le consegne"
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
ecco da dove deriva il tuo terrore covid,te lo inoculano tramite racconti in famiglia

Ma no figurati, ho zero paura, ho riporterò l’esempio perché essendo lei infermiere lo ha già fatto. Il mio punto di vista è che se si facessero le cose per bene se ne uscirebbe prima
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
questo no assolutamente,sta scritto proprio che non sia mai stato fatto e in pratica faresti da cavia umana.

penso che la cosa più logica sia conservare la seconda dose ad ogni persona,così avrai garanzia del richiamo.
non so se avvenga tuttavia,data l'inquietudine...

Pfizer e Moderna si possono “mischiarle” perché é la stessa piattaforma.
Astrazeneca invece non si puó mischiare.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
dovrebbe essere approvato gli ultimi giorni del mese e arrivare da febbraio,ma è uscito un nuovo problema: ieri Crisantemo da piazza pulita ha tirato fuori la bomba: "il vaccino è sicuro,ma non copre a sufficienza con R0 attuale"
il vaccino su cui ha puntato l'Italia in primis e tutta Europa...

nello stesso giorno il suo ex capo Zaia: "Con Astrazeneca chiudiamo la partita per giugno"

chi avrà ragione ?

Se ho capito quello che diceva tra le righe il responsabile dell’approvazione dei farmaci in Italia, pare che Astrazeneca abbia dato risultati di copertura bassi durante la sperimentazione principale (sembra circa il 70%). Ma poi, casualmente, per un errore di procedura, hanno scoperto che iniettandone prima metá dose e poi la dose intera la copertura cresceva tantissimo (sembra oltre il 90%).
Problema...... questi dati dei risultati di “mezza dose + dose intera” sono stati ottenuti su un campione piccolo (1500 individui solamente).

La questione é....

1) ci si fida dei risultati ottenuti con il campione di soli 1500 individui?
2) Si considera il vaccino funzionante con i risultati della sperimentazione principale è quindi lo si considera un vaccino “di riserva”,da utilizzare solo sulla popolazione meno a rischio e quando il contagio é giá sceso?
3) Si chiederá ad Astrazenenca di approfondire il test della “mezza dose + intera” su un campione piú ampio ritardandone l’introduzione?

Pare che in GB abbiano comunque dato il via perché, essendo alla canna del Gas con numeri di contagio enormi ed effetti economici post Brexit, vada come vada, ci si prova.

Riguardo ai ritardi di Pfizer, sarebbe a causa dell’adeguamento degli impianti volti ad aumentare la capacitá produttiva nel lungo periodo.
 
Alto