Alessio Romagnoli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,186
Mah, Pussetto è solo veloce non mi sembra sto bestione...
Comunque abbiamo subito 5 gol ma 4 di questi sono arrivati su rigore (2) e su calci d'angolo (2); su azione abbiamo subito gol solo da lukaku.

Era una valutazione complessiva e non riferita alla recente marcatura su pussetto.
E comunque il sottoscritto è uno che l'ha sempre difeso e considerato imprescindibile perchè idoneo moralmente, umanamente, calcisticamente.
Mi sono sempre esposto per proteggerlo e per proporre il compagno di reparto più idoneo : manolas era il nome che caldeggiavo anni fa.

Però, c'è un però grosso come una casa, c'è da dire che il milan calcisticamente viene da anni di 4-3-3, di catene di gioco, di reparti stretti e serrati, di fase difensiva fatta di squadra e di attesa.
Era un modo di difendere efficace ma diverso che proteggeva i difensori perchè non li esponeva a sanguinosi duelli individuali.

Il milan oggi gioca in altro modo.

Ieri, per esempio, nella prima mezz'ora soprattutto, siamo stati molto qualitativi nella fase di possesso palla ma senza palla eravamo subito aggressivi e 'distruttivi' per recuperare il possesso in tempi brevi.
Spesso eravamo uomo su uomo.

In questa situazione tattica i terzini vanno sulle ali avversarie e i centrali a uomo sul loro rivale.

Va da se che se appena appena si sbaglia il tempo di una scalata e arriva palla agli avversari davanti i nostri difensori sono privi di raddoppi, chiusure preventive e ogni tipo di profilassi tattica.


Ora, mi chiedo e ti chiedo, Alessio è il profilo di centrale idoneo per difendere a campo aperto uomo su uomo con magari 35 metri di campo alle spalle?

Per me no.
E' il nostro nuovo modo di giocare che gli sta chiedendo qualcosa di nuovo.

Kjaer non è un mostro di velocità ma grazie alle sue lunghe leve, al passo lungo , alle letture fatte in anticipo, al senso della posizione ,alla potenza muscolare si sta rivelando incredibilmente utile e , addirittura, indispensabile.

Romagnoli preso a campo aperto da un pussetto qualsiasi non mi fa dormire affatto sonni tranquilli.
Se vogliamo giocare aggressivi dobbiamo potercelo permettere tatticamente.

Vediamo se è solo una questione di condizione e di forma non ottimale ma io inizio a pensare il passo e la gamba di romagnoli siano inadeguati e rappresentino un freno giocando come vogliamo giocare.
Spero di sbagliarmi, sia chiaro.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,254
Reaction score
3,961
Da quando è rientrato lui è innegabile che dietro si soffre di più e si pigliano più gol, spesso per errori di posizionamento della difesa..non credo siano casi..
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Era una valutazione complessiva e non riferita alla recente marcatura su pussetto.
E comunque il sottoscritto è uno che l'ha sempre difeso e considerato imprescindibile perchè idoneo moralmente, umanamente, calcisticamente.
Mi sono sempre esposto per proteggerlo e per proporre il compagno di reparto più idoneo : manolas era il nome che caldeggiavo anni fa.

Però, c'è un però grosso come una casa, c'è da dire che il milan calcisticamente viene da anni di 4-3-3, di catene di gioco, di reparti stretti e serrati, di fase difensiva fatta di squadra e di attesa.
Era un modo di difendere efficace ma diverso che proteggeva i difensori perchè non li esponeva a sanguinosi duelli individuali.

Il milan oggi gioca in altro modo.

Ieri, per esempio, nella prima mezz'ora soprattutto, siamo stati molto qualitativi nella fase di possesso palla ma senza palla eravamo subito aggressivi e 'distruttivi' per recuperare il possesso in tempi brevi.
Spesso eravamo uomo su uomo.

In questa situazione tattica i terzini vanno sulle ali avversarie e i centrali a uomo sul loro rivale.

Va da se che se appena appena si sbaglia il tempo di una scalata e arriva palla agli avversari davanti i nostri difensori sono privi di raddoppi, chiusure preventive e ogni tipo di profilassi tattica.


Ora, mi chiedo e ti chiedo, Alessio è il profilo di centrale idoneo per difendere a campo aperto uomo su uomo con magari 35 metri di campo alle spalle?

Per me no.
E' il nostro nuovo modo di giocare che gli sta chiedendo qualcosa di nuovo.

Kjaer non è un mostro di velocità ma grazie alle sue lunghe leve, al passo lungo , alle letture fatte in anticipo, al senso della posizione ,alla potenza muscolare si sta rivelando incredibilmente utile e , addirittura, indispensabile.

Romagnoli preso a campo aperto da un pussetto qualsiasi non mi fa dormire affatto sonni tranquilli.
Se vogliamo giocare aggressivi dobbiamo potercelo permettere tatticamente.

Vediamo se è solo una questione di condizione e di forma non ottimale ma io inizio a pensare il passo e la gamba di romagnoli siano inadeguati e rappresentino un freno giocando come vogliamo giocare.
Spero di sbagliarmi, sia chiaro.

Esatto, hai centrato il punto, con Gattuso infatti ha fatto la sua figura con Bonucci a fianco, in quel girone di ritorno molto buono di 2 anni fa.
Ma nel calcio moderno devi essere più veloce, non ricordo al momento difensori lenti a parte un po' bonucci
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Non lo amo dalla prima ora e quindi faccio poco testo nel continuare a criticarlo, ma sul rigore di ieri è indifendibile.

Ed è indifendibile non tanto per il momento finale che culmina in quel sciagurato tentativo di contrasto (rigore sacrosanto), ma lo è soprattutto per tutto quello che fa prima nella preparazione.

Intanto è sbagliatissima la posizione e la distanza coi compagni, perché si schiaccia senza alcun motivo su Kjaer a palla coperta ed avversario di spalle con postura allucinante e passiva del corpo.
Non appena Pussetto gli fa quel piccolo taglio orizzontale davanti al naso, lui reagisce molle e senza gambe concedendogli due metri inspiegabili di spazio per ricevere in area, proprio quando nel frattempo la palla è arrivata dopo una sponda ad un giocatore dell'Udinese che può verticalizzare dentro.

Dall'alto della sua assente forza di gambe e reattività, quei due metri concessi senza senso creano il disastro successivo, per cui lui scivola accanto a Pussetto che ormai ha preso un vantaggio tecnico e di spazio, costringendo il difensore a scegliere se temporeggiare (scelta logica) o rischiare il contrasto.
E rischiare il contrasto, che all'apparenza può sembrare un segno di fiducia, è in realtà la scelta che fa chi si sente insicuro delle proprie doti e soffre storicamente l'uno contro uno in isolamento come Alessio, che vuole accorciare il prima possibile il duello diretto perché sa che sul lungo in velocità o al primo cambio di direzione in rapidità lui rischia di essere battuto.

Quante volte d'altronde lo vediamo cercare il contatto anche mettendo le mani addosso, non è certo il primo fallo grave negli ultimi 20 metri che fa e non sarà mai l'ultimo perché purtroppo quelle gambe rispondono male e tardi da sempre.

P.S.: ovviamente quoto la disamina di [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION], come già accennato in precedente post
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,186
Esatto, hai centrato il punto, con Gattuso infatti ha fatto la sua figura con Bonucci a fianco, in quel girone di ritorno molto buono di 2 anni fa.
Ma nel calcio moderno devi essere più veloce, non ricordo al momento difensori lenti a parte un po' bonucci

Ci stiamo tutti concentrando sulla velocità ma , a mio modesto parere, il vero limite di alessio è la combo velocità+potenza.
Si può anche essere lenti sui primi passi ma si può sopperire in potenza sul lungo, ci sono invece giocatori potenti e macchinosi e lenti sul lungo ma dominanti nello stretto quando ti si attaccano addosso.
Ecco, romagnoli non domina nè nello stretto nè sul lungo.
Ha una muscolatura molto particolare.

Fai caso a come marca da dietro kjaer e a come riesce sempre a rubare palla o comunque a disturbare l'avversario.

Romagnoli è terribilmente scolastico.


Quest'anno è l'anno della resa dei conti, deve dimostrare di poter stare in un milan ambizioso.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Quello di ieri sul rigore è un errore che un giocatore come lui , con anni di esperienza in A non dovrebbe fare. Li si accompagna l' attaccante, non si interviene come ha fatto lui . Forse in società è meglio che comincino a guardarsi attorno per un centrale che ci possa permettere di accorciare il campo perché siamo in un momento di crescita e un difensore con determinate caratteristiche potrebbe farci svoltare ulteriormente.
Io ero un sostenitore di Romagnoli ma se i suoi limiti sono quelli che vediamo, e lo sono, è chiaro che abbiamo un problema.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,362
Reaction score
9,465
Io non me la sento di criticarlo per ieri, ha preso la palla nettamente, forse non doveva essere così irruento ma il rigore per me è assurdo.
Idem per quanto riguarda l'errore in marcatura su Dzeko la scorsa settimana, la colpa è stata del portiere che esce a farfalle, l'altra settimana me la sono presa con lui non tanto per il primo gol preso, ma per il gol pazzesco che si è mangiato sulla linea di porta all'ultimo secondo.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
senza ironia, Colley della samp gli mangia in testa ad alessio.
Anche Senesi.

Chiama Marotta e Paratici e consigliagli di comprarli per sistemare la loro difesa che stanno prendendo 2 gol di media a partita, io continuo a dare fiducia a pioli e a paolino, saranno loro a decidere chi sostituire per elevare il livello della squadra.
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Non riesco a farmi un'opinione su di lui ma ieri al di là del fatto che per me non è rigore, se facevo una cosa io, potevo già impiccarmi senza aspettare di entrare in spogliatoio, perché il Mister sarebbe già stato lì col fucile.. e la cosa buffa è che a 1 metro da me Kjaer mostra quello che deve fare un difensore.

Kjaer è attaccato a Okaka, ha il controllo dell'attaccante e della palla, Alessio è avanti a Pussetto di due metri. Alla fine Pussetto, va solo a prendersi la palla, ma si crea un grande vantaggio perché Romagnoli si schiaccia indietro (perché?!). Poi l'intervento... per me non è fallo ma è pura casualità.

A me sembrano errori grossolani. Qualcuno parla di errori tecnici di Gigio gravissimi e incurabili.. per me sistemare altre cose, tipo capire cosa fare con Romagnoli, è decisamente più importante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto