Ajax: "Nel 96 Juve un po' dopata. Ci vendicheremo"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Sono solo loro quelli che dovrebbero chiedere i danni e fare causa alla juve perchè per giocare a calcio non servono gli antidepressivi, tra le altre cose.

Concordo ma devi contestualizzarlo. Era un periodo in cui l'utilizzo di farmaci era fuori controllo, in buona parte per colpa della Juve, ma in genere c'erano molti meno controlli. Ora l'opinione pubblica sa che prendere anche un semplice anti-dolorifico può portare benefici in campo e condanna chi ne fa uso se non necessario. All'epoca lo sapevano i medici, ma la gente per strada non ci pensava proprio. I calciatori vedevano i loro simili assumere sostanze e si fidavano dei medici.

Certo, ingenuità diventa anti-sportività nel momento in cui si accorgevano di migliorare le proprie performance fisiche, ma dubito che lo avrebbero fatto conoscendo le conseguenze che molti, moltissimi di loro hanno dovuto sopportare a fine carriera. Non mi sento di condannarli più di tanto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,934
Reaction score
38,498
Concordo ma devi contestualizzarlo. Era un periodo in cui l'utilizzo di farmaci era fuori controllo, in buona parte per colpa della Juve, ma in genere c'erano molti meno controlli. Ora l'opinione pubblica sa che prendere anche un semplice anti-dolorifico può portare benefici in campo e condanna chi ne fa uso se non necessario. All'epoca lo sapevano i medici, ma la gente per strada non ci pensava proprio. I calciatori vedevano i loro simili assumere sostanze e si fidavano dei medici.

Certo, ingenuità diventa anti-sportività nel momento in cui si accorgevano di migliorare le proprie performance fisiche, ma dubito che lo avrebbero fatto conoscendo le conseguenze che molti, moltissimi di loro hanno dovuto sopportare a fine carriera. Non mi sento di condannarli più di tanto.

Tu non stai attento a tutto ciò che mangi e assumi???
I diretti interessati, a mio parere, ci hanno messo troppa leggerezza e si sono fidati troppo dei medici.
I farmaci si assumono se servono.
I fans ( senza citare categorie di farmaci ben più pericolosi ) sono la prima causa di ricovero in ospedale per abuso di medicamenti
Paracelso diceva che 'la dose fa il veleno' , alla juve ci hanno giocato con tale confine.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Riguardano le sostanze NON vietate e NON dopanti.

In rosso c’è la parte relativa all’uso di EPO (eritropietina ricombinante), dove il ricorso del procuratore viene respinto. Ergo, assoluzione.

Il resto cade in prescrizione, ma senza alcuna sentenza di condanna, visto che si chiede semplicemente di tornare in Appello per riformulare le accuse (su cui la cassazione non da nessun giudizio di merito).

Tanto per cominciare, le sostanze NON vietate sono diventate VIETATE dopo il processo, ergo sono stati dei furbi, non degli onesti.

In secondo luogo il trafiletto parla di "sostanze vietate escluso EPO" quindi parla di altre sostanze vietate.

Infine, tu hai risposto dicendo che era falso che le accuse sono cadute in prescrizione e hai postato un'immagine dove si legge che le accuse (esclusa quella dell'epo per cui viene respisnto il ricorso) sono cadute in prescrizione.

Fai tu.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Tu non stai attento a tutto ciò che mangi e assumi???
I diretti interessati, a mio parere, ci hanno messo troppa leggerezza e si sono fidati troppo dei medici.
I farmaci si assumono se servono.
I fans ( senza citare categorie di farmaci ben più pericolosi ) sono la prima causa di ricovero in ospedale per abuso di medicamenti
Paracelso diceva che 'la dose fa il veleno' , alla juve ci hanno giocato con tale confine.

Striamo dicendo la stessa cosa.
Io ricordo un'intervista a suo temo di Batigol, dove parlava - anche con riferimento a se stesso - di una situazione surreale. Di farmaci che venivano somministrati all'epoca in qualsiasi categoria sotto presunte prescrizioni mediche. Sono tutte cose uscite dopo, perché all'epoca non si pensava, forse, il calcio potesse essere così marcio.
I calciatori assumevano tutto per "fiducia". Una fiducia che poi dava anche riscontri sul campo. Ammettere di essere stati aiutati può essere un'onta per un calciatore: la gente alla fine si sofferma su quello che vuole. Far finta di niente e andare avanti. Questo credo sia stato il motto di tutti. E se ci pensi, considerando i tifosi juventini (non tutti ovviamente, ma una buona parte), dal loro punto di vista non è sbagliato, tanto le persone dimenticano, vincere resta. Questione di dignità.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Tanto per cominciare, le sostanze NON vietate sono diventate VIETATE dopo il processo, ergo sono stati dei furbi, non degli onesti.

In secondo luogo il trafiletto parla di "sostanze vietate escluso EPO" quindi parla di altre sostanze vietate.

Infine, tu hai risposto dicendo che era falso che le accuse sono cadute in prescrizione e hai postato un'immagine dove si legge che le accuse (esclusa quella dell'epo per cui viene respisnto il ricorso) sono cadute in prescrizione.

Fai tu.

Le accuse NON sono condanne.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Nessuna condanna e nessuna assoluzione, solo un non potersi procedere: che non vuol dire che "non ci siano dubbi processuali sul doping", ma che non si è accertato se c'era o non c'era doping, per la prescrizione. Non c'era EPO, ma poteva esserci doping tramite altre sostanze.

L’epo era l’unica sostanza dopante coinvolta nel processo. Il resto erano farmaci leciti.

Arrampicata sugli specchi o no, la juve ha ritenuto necessario doversi avvalere della prescrizione e che nessuno accertasse nulla. Premesso che concordo che la prescrizione non sia condanna, e che possa essere legittimamente usata, questo è uno dei casi dove il buon senso avrebbe consigliato di far andare avanti il processo. Questo perché la juve non è una persona ma una società, quindi avverte in maniera differente la presenza del procedimento; poi perché si sarebbe scongiurato ogni danno all'immagine della juve in caso di assoluzione piena. Ma qualcuno ha preferito non avere una sentenza. Le ragioni sono ovviamente chiare.

Da questo le esternazioni di cui si occupa questo topic.

La Juve non è finita a processo, ma solo Giraudo e Agricola.

Comunque tornando al discorso di prima sul modo di procedere sulle due giustizie, secondo me sbagli.

Nel 2006 quando ci han mandato in B, han dovuto “forzare” il lato formale per quello “sostanziale” creando il famoso “illecito strutturato”, cioè la somma di articoli 1 per formare un articolo 6, e poterci così spedire in B (cosa che non sarebbe stata possibile in base alle prove raccolte, che furono soltanto violazioni di articoli 1).

Quindi anche la GS agisce in maniera analoga a quella penale quando si tratta di arrivare al lato sostanziale. L’unica cosa che cambia è il tenore del regime probarorio
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
622
Reaction score
103
Il TAS è quello che decide se revocare i trofei, è il massimo organismo giuridico sportivo mondiale e si è pronunciato. Agisce diversamente a livello sanzionatorio, ma nella sostanza dell’accertamento dei fatti segue le stesse regole di ogni processo. Se la Juve avrebbe avuto vantaggi in campo le avrebbero revocato i trofei.
Tra l’altro sentenziò che l’uso di quei farmaci era pratica comune a tutti i club.

Dal punto di vista ordinario invece, non si è mai stabilito se la Juve avesse qualche vantaggio dall’utilizzo di tali farmaci (che ricordo essere leciti), perché la prescrizione taglia ogni discorso.

Non si è mai stabilito se la Juve avesse qualche vantaggio dall’utilizzo di tali farmaci?
Quindi pompavano i poveri Vialli e Ravanelli come tacchini per passatempo, per fini estetici.

Aver sfruttato l' assenza di normativa sui dosaggi di farmaci é stata una mossa estrememente sleale.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
622
Reaction score
103
L’epo era l’unica sostanza dopante coinvolta nel processo. Il resto erano farmaci leciti.



La Juve non è finita a processo, ma solo Giraudo e Agricola.

Comunque tornando al discorso di prima sul modo di procedere sulle due giustizie, secondo me sbagli.

Nel 2006 quando ci han mandato in B, han dovuto “forzare” il lato formale per quello “sostanziale” creando il famoso “illecito strutturato”, cioè la somma di articoli 1 per formare un articolo 6, e poterci così spedire in B (cosa che non sarebbe stata possibile in base alle prove raccolte, che furono soltanto violazioni di articoli 1).

Quindi anche la GS agisce in maniera analoga a quella penale quando si tratta di arrivare al lato sostanziale. L’unica cosa che cambia è il tenore del regime probarorio

Nel 2006 quando non vi hanno mandato in B, ci siete andati volontariamente da preciso piano di ristrutturazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto