Aisha Romano:"Pronta a tornare in Kenya".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,402
Reaction score
10,180
Il Governo dimostra di essere tutto fuorché complice di questa pantomima, se non ne nella misura in cui ha liberato un ostaggio italiano in mano ai terroristi, che per inciso poteva anche essere la madre o la sorella o la figlia di chiunque di noi.
È lei che è una sub umana del ca...

Il governo potrebbe fare solo una cosa giusta :

Fare un comunicato dove dice chiaramente che questa volta ha pagato ma che è l'ultima volta che succederà una cosa simile.
Chi parte per paesi che non sono sicuri, lo faccia consapevole del fatto che il paese non negoziera con terroristi.
Piutosto lì lascia morire.

Facendo così ci sarebbero meno partenze per quei paesi MA SOPRATUTTO, quelli che sono in quelle zone sarebbero più in tranquillità perché non valgono soldi.

No' voglio nemmeno immaginare quanti disastri potranno fare con una cifra che sembra oscillare tra li 1,5 e i 4 mln di euro...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,042
Reaction score
12,521
C’è solo una cosa da criticare. È che sono stati dati dei soldi a dei terroristi. Non cambia la sua religione o il motivo per cui è andata. Poi se il problema è che sia tornata con il burca. Beh quello si chiama razzismo.

Beh, però devi ammettere che è abbastanza esilarante :)
Torni uguale a quelli che ti hanno rapito?
Vestita e convertita? It's funny , dai.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,577
Reaction score
1,190
Sono capitato casualmente su un post di Instagram si una ragazza anche lei in missione in Africa proprio come Silvia Romano accompagnato da un commento in cui dichiara di essere orgogliosissima di essere in Africa e che farebbe questa scelta e che la rifarebbe altre 100 volte. Allo stesso tempo mandava letteralmente a quel paese in malo modo tutte le persone che stanno sollevando dubbi sulla questione definendoci degli ignoranti senza cuore e barbari.
Tutto questo per dire che secondo me queste polemiche ,che anche io ho sollevato,sono inutili perché non credo che i fatti accaduti porteranno dei cambiamenti riguardo al discorso. Le persone sono talmente convinte di questo che non si fermano davanti a nulla.

D'accordo con te di persone altruiste al mondo ne conosco poche e sono tutte morte.
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,138
Reaction score
188
Beh, però devi ammettere che è abbastanza esilarante :)
Torni uguale a quelli che ti hanno rapito?
Vestita e convertita? It's funny , dai.
Non me ne importa nulla. Non so se può essere strano o normale. Quanti casi abbiamo da esaminare per dire che sia strano o normale?
Io non darei 1 euro ai terroristi. Che poi lei prega dio.. Maometto o pinco pallino non me ne frega nulla.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,927
Reaction score
2,162
Appunto... Bisognerebbe aspettare un attimo, documentarsi e capire, prima di saltare a conclusioni, almeno su chi sia questa tizia e perchè fosse in Kenya.

Silvia Romano nasce a Milano 25 anni fa. Laureata nel febbraio 2018 in una scuola per mediatori linguistici per la sicurezza e la difesa sociale con una tesi sulla tratta di esseri umani, era alla sua seconda missione da volontaria in Africa. Volontaria dell'associazione Africa Milele Onlus, una piccola organizzazione con sede a Fano che si occupa di progetti di sostegno all'infanzia, aveva creato nel villaggio una "Ludoteca nella Savana". Il progetto principale che l'associazione sta portando avanti è la costruzione di una casa orfanotrofio in grado di ospitare 24 bambini orfani di entrambi i genitori. La 25enne era alla sua seconda missione da volontaria in Africa, sempre nella zona di Malindi. La fonte è Sky News.

Non mi interessa sinceramente il giudizio nei suoi confronti, ma quello delle onlus e delle ONG in Africa è un mondo che coinvolge decine di migliaia di volontari da tutto il mondo, sinceramente trovo assurdo bollarli come hai fatto tu. E' un lavoro serio, svolto da persone che rischiano la vita, altro che egoismo.

Comunque basta, è un argomento che mi ha scocciato.

Probabilmente non hai seguito la discussione sul forum negli ultimi giorni, perché nessuno o quasi ha contestato il lavoro delle ONG, la situazione in Africa o in Kenya, nessuno o quasi ha fatto la morale agli operatori del settore in genere, al governo per i soldi spesi per il riscatto (siamo pur sempre il Paese di Moro) o dell'operato dei nostri servizi segreti in collaborazione con altri, tra cui quelli Turchi.

Al contrario si dibatte vivamente di come la donna si sia posta e di cosa abbia dichiarato appena rientrata in Italia, di come il governo e una certa stampa abbiano strumentalizzato l'operazione, di come infine venga edulcorato il presunto idillio della sua vita recente, la nuova consapevolezza derivata dall'esperienza vissuta (ovviamente l'accento è posto sulla conversione, non sull'importanza di tornar ad essere liberi).
Non serve alcuna particolare conoscenza geografica, sociologica o storica per discutere di questo, basta aver seguito la vicenda attraverso i giornali e la televisione negli ultimi giorni preservando un minimo di rigore etico.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Al contrario, ci vuole tempo perchè le cose vengano approfondite e chiarite, resistendo alla tentazione di saltare a conclusioni su un argomento dove non si sa letteralmente una mazza, a meno che non siamo dei servizi segreti, non viviamo a Mogadiscio, non siamo stati rapiti per 18 mesi da qualcuno, non ci siamo convertiti ad una religione, eccetera.

Comunque tranquillo, non diventerà mai una consuetudine perchè di solito gli ostaggi vengono uccisi. Solo nel 2019 sono stati uccisi 49 giornalisti in Africa, riguardo alle ONG il Kenya statisticamente è piuttosto sicuro (tra l'altro la Romano era a pochi km da Malindi, zona dove vado diverse volte l'anno per lavoro e molto sicura) ma nel solo Burkina Faso sono stati uccisi ben 1154 volontari nel 2019.

Ripeto, sono argomenti complessi e delicati e bisognerebbe resistere alla tentazione di saltare a conclusioni senza avere la minima idea di come stiano le cose.

Pensala come vuoi, io non ti critico direttamente.

Mi limito ad osservare che:

1) Se vengono uccise così tante persone, allora giocoforza è necessario non mandare ragazze giovani così allo sbando. Poi si può sempre dire che il pericolo non esiste e puoi venire ucciso anche qui in Italia se vai a prendere un caffè al bar. Può succedere, perché no.

2) La ragazza (donna, anzi, visto che non è più una bambina) è nata ed è vissuta per oltre 20 anni in un certo contesto. Genitori. Affetti. Amici. Poi sta 6 mesi in mezzo a dei criminali e cambia improvvisamente e radicalmente usi e costumi, anzi proprio una concezione di vita. Vabbè.

Si può fare tutti i discorsi etici e pacati che vuoi, ma a me questa storia non torna. Ormai è diventato un cliché quello della ragazza di ampie vedute che va a compiere missioni umanitarie a giro per il mondo, vedi la Carola. E tutte invariabilmente ottengono successo mediatico e forse qualcos'altro. Infatti anche la Boldrina ha fatto lo stesso tragitto, si è ritrovata nel mondo dorato della politica.

Abbi pazienza, ma io allo spirito eroico, umano e disinteressato faccio sempre meno caso. Non si sa perché, ma in genere è proprio il tempo che mostra certi risvolti della faccenda. Poi che esistano realmente persone che vogliono aiutare non v'è dubbio e lo ammiro, ma appunto, in genere finiscono folgorate o al meglio si perdono nell'anonimato.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,256
Reaction score
6,337
Quello che è successo, lo saprà solo lei e pochi altri...

Non credo che finisca per diventare un personaggio che finirà sotto i riflettori... Fateci caso, tutti quelli liberati da rapimenti "internazionali" (definiamoli così), sostanzialmente spariscono dalle cronache. Sinceramente ho sempre pensato che sia una sorta di condizione che lo Stato pone a carico degli ex-sequestrati...

In ogni caso, tralasciando i commenti sulla signorina che immagino abbia passato l'inferno (anche se dice il contrario, è un pò questo che infastidisce), devo dire che mi fa scoppiare dal ridere il nostro mitico Winston Conte il Benvestito, che si sarà fatto cucire un nuovo abito sartoriale apposta per l'occasione con l'intento di farsi una miriade di fotine elettorali e che invece si è visto scendere dall'aereo una con il burka (comunque la pensiate, non esattamente il trionfo di immagine che si augurava il nostro amato premier)... Ah ah ah...
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Sicuramente c'è tutto un mondo dietro, su questo non ci piove... Però proprio per questo si rischia di avere una visione più complicata di quanto sia in realtà, quantomeno se si vuol parlare dell'ostaggio in questione... andrebbe valutato solo il suo atteggiamento, che poi è quello che ha fatto arrabbiare tanti.
Sei stata sequestrata, come puoi dire che sono stati gentili? A parte che è un ossimoro in termini, ma poi non ti vergogni ad aggiungere pure che sei pronta a tornarci?
Ma quanti soldi dobbiamo spendere per le trovate ingegnose ed "umanitarie" di questa gente, quando a destra e sinistra le aziende chiudono e la gente rischia di non arrivare a fine mese?

Oggi come oggi se non sei stato sequestrato da terroristi non sei nessuno...
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Se vengono uccise così tante persone, allora giocoforza è necessario non mandare ragazze giovani così allo sbando.

Questa è una cosa che mi son sempre chiesto, che apporto umano e sociale si può portare in posti del genere, così pericolosi?
Le intenzioni possono anche esser valide e nobili, ma il gioco vale la candela? Dove finisce l'altruismo e comincia invece l'incoscienza delle ideologie?
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,007
Reaction score
2,303
Che uno stato paghi un riscatto é una cosa normalissima. Sotto i governi Berlusconi vennero pagati parecchi riscatti, lí la cosa fu pubblicizzata dallo stesso governo e festeggiata come una splendida vittoria dello stesso, come nel caso di Giuliana Sgregna che fu accolta non solo da PdC e Minstro degli Esteri tra l'altro.

È una prassi dimenticata (perché ci dimentichiamo di tutto noi) , ma é capitato altre volte, non si é fatta tutta questa polemica...anzi ma i Marò? Lí ci tenevamo a riavere indietro i due Marò prigionieri (non di un gruppo terroristico) ma accusati di aver ucciso due pescatori indiani. In quel caso la gente chiedeva e invocava il ritorno a casa dei due. Lí lo stato era inetto, perché non riusciva a far valere il suo diritto, di far rientrare i due.
Come cambiano i punti di vista nel giro di poco tempo.

La verità è che ai sovranisti italiani la ragazza é invisa perché ha scelto la conversione e perché non ha il physique su role tipico dell'eroe sequestrato da dei terroristi. Figurarsi. Una che scende col velo dall'aereo, e dice di essersi convertita all'Islam... E abbiamo pure pagato per riaverla, il che é strano! (in realtà é la prassi).

Sulla conversione, beh, posso solo dire che in 18 mesi di prigionia possono farti il lavaggio del cervello. Non per questo é da considerarsi anti-italiana.
Durante il periodo dell'Inquisizione spagnola era prassi forzare chi veniva rapito - come documentato ad esempio dopo la battaglia di Lepanto - a convertirsi all'Islam. Oppure non mi sembra cosí strano o disumano
che abbia deciso di convertirsi abbracciando l'unica fonte filosofica alla quale poteva attingere.
Ma io non penso che per questo si meriti il trattamento che sta subendo. È una vittima, e come tale dev'essere trattata. Anch'io non credo alla libertà della sua conversione in ogni caso, ma la sua adesione all'Islam fosse spontanea, dove sta il problema? Se vuole tornare lí dove sta il problema? (anche se io col cacio che ci tornerei...)

Ma soprattutto perché in questo paese si deve far polemica su qualsiasi cosa, prima di conoscere i fatti, anche su evento che si sarebbe dovuti accogliere nel migliore dei modi?

P. S. Come sempre è legittimo manifestare dei dubbi, è giusto rispettare anche le opinioni di quelli che lo fanno.
Ma in vari contesti ho letto delle cose oscene, tipo che Silvia Aisha sia andata in Kenya per cercare falli locali perché piú grossi di quelli italiani (per dirla in maniera passabile, a rischio che io paradossalmente venga bannato). Questo non é tollerabile, invece.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto