Aisha Romano:"Pronta a tornare in Kenya".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Quello che è successo, lo saprà solo lei e pochi altri...

Non credo che finisca per diventare un personaggio che finirà sotto i riflettori... Fateci caso, tutti quelli liberati da rapimenti "internazionali" (definiamoli così), sostanzialmente spariscono dalle cronache. Sinceramente ho sempre pensato che sia una sorta di condizione che lo Stato pone a carico degli ex-sequestrati...

In ogni caso, tralasciando i commenti sulla signorina che immagino abbia passato l'inferno (anche se dice il contrario, è un pò questo che infastidisce), devo dire che mi fa scoppiare dal ridere il nostro mitico Winston Conte il Benvestito, che si sarà fatto cucire un nuovo abito sartoriale apposta per l'occasione con l'intento di farsi una miriade di fotine elettorali e che invece si è visto scendere dall'aereo una con il burka (comunque la pensiate, non esattamente il trionfo di immagine che si augurava il nostro amato premier)... Ah ah ah...

E' da ieri che sto ridendo pensando a Conte. Spero che lo abbiano almeno avvertito in che modo si sarebbe presentata la rapita, altrimenti sarebbe anche peggio. Di Maio poi, manco l'hanno avvertito (Ministro degli Esteri :rotolo:), vabbè ma di che parliamo..
 

Metti

New member
Registrato
22 Marzo 2020
Messaggi
87
Reaction score
3
È una prassi dimenticata (perché ci dimentichiamo di tutto noi) , ma é capitato altre volte, non si é fatta tutta questa polemica...anzi ma i Marò? Lí ci tenevamo a riavere indietro i due Marò prigionieri (non di un gruppo terroristico) ma accusati di aver ucciso due pescatori indiani. In quel caso la gente chiedeva e invocava il ritorno a casa dei due. Lí lo stato era inetto, perché non riusciva a far valere il suo diritto, di far rientrare i due.
Come cambiano i punti di vista nel giro di poco tempo. .

Stai paragonando un "sequestro" adoperato da uno "Stato" nei confronti di due esponenti della Marina Italiana, dal quale è giustamente scaturita una controversia internazionale da risolvere mediante applicazione di leggi e trattati internazionali

...

al rapimento perpetrato da una banda di terroristi / fondamentalisti islamici (che ben sappiamo cosa siano capaci di fare) nei confronti di una cooperante che, dopo essere stata liberata a suon di quattrini, ritorna in patria bella pimpante come se nulla fosse successo.

è un paragone veramente ridicolo.
 

Metti

New member
Registrato
22 Marzo 2020
Messaggi
87
Reaction score
3
Questa situazione è davvero grottesca per tanti motivi

1) la velocità con cui è successo il tutto: in due giorni l'opinione pubblica (o gran parte di questa) è passata dal tirare un sospiro di sollievo al nutrire sentimenti di risentimento (chiamiamoli cosi). Tutto questo anche per via del contesto temporale...

2) coronavirus: è un momento particolare, a detta di tutti (gli addetti ai lavori) siamo nel peggior periodo economico dal dopoguerra... tante attività chiuderanno, parecchia gente viene lasciata a casa. Insomma non proprio il periodo giusto per affrontare una tematica del genere. Secondo me molte reazioni sono dipese anche da questo

3) il fatto di per se' fa abbastanza storcere il naso: Italia versa 4 mln nelle casse di un'organizzazione terroristica (alias finanzia uccisione di persone innocenti) per riportare a casa una ragazza che, come prima cosa, stampa un sorriso 32 denti che io manco alla vista della prima gnocca... ed esclama "sono convertita... tornerò in Africa"... .... ... come ha detto scusi? (per citare il grande maestro Tomba)

4) questione genitori: breve storia triste (e veritiera). Da piccolo mi perdo nella ridente cittadina di Diano Marina. Ero "scappato" al porto. Mia madre mi ritrova dopo 45 minuti nei quali aveva scomodato guardiaspiagge, bagnini, altoparlanti, mancava poco alla chiamata ai carabinieri. Quando mi trovò, mi presi giustamente un paio di schiaffi (e per fortuna non c'era mio padre). Ecco, non oso immaginare cosa sarebbe successo se IL GIORNO DOPO FOSSI TORNATO AL PORTO.... Tutto ciò per dire cosa: i genitori di questa ragazza, immagino cos'abbiano passato negli ultimi 18 mesi. anzi non immagino, meglio non immaginare. Vederla atterrare ed esclamare "sono pronta a tornare la"... cioè ... ... mi pare un atto di egoismo smisurato nei confronti della famiglia in primis. Se fossi il padre mi girerebbero un po i ******** diciamo

ma riconosco che due anni di prigionia potrebbero aver creato scompensi psicologici devastanti, quindi mi astengo dal commentare visto che non mi sono mai trovato, grazie a dio, in una situazione simile. Mi limito a dire che sarebbe opportuno impedire al soggetto di ripresentarsi di gran carriera nel continente africano, un minimo di buon senso ....
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Aprire a freddo un dibattito su quanto sia giusto pagare riscatti in questi frangenti mi pare opportuno. Anche perché inviti i banditi a rifarlo.
Detto questo la ragazza è a casa e sta bene.. nulla di strano, non capisco le polemiche a riguardo. Del resto solo 2 mesi fa Luca tacchetto dopo 15 mesi di prigionia in Mali aveva da subito dichiarato di essere stato trattato bene, ma non ricordo questo odio verso di lui . Forse perché uomo?
Non mi interessa come si veste la ragazza, e la sua religione. Capisco invece che voglia tornare a lavorare e vivere in Africa. Come decine di migliaia di nostri compatrioti e molti di più da tutto il mondo, sarà stata presa del cosiddetto mal d'Africa. Io ci ho lavorato 1 anno. Come ovunque nel mondo noi italiani siamo tantissimi, cooperanti, tecnici, medici, personale diplomatico, maestri, preti, suore, avventurieri, ecc. tanta brava gente che vuole vivere lì perché ama la parte bella e umana del continente africano.... Esattamente come la romano, che vuole tornare dai bambini che è stata costretta a lasciare credo, non dai banditi che la hanno rapita.
Non ricordo una sola brutta parola di de Andrè sulla Sardegna. Eppure ha vissuto li una bruttissima esperienza. Anche noi possiamo essere barbari eh!! Però resto' li a vivere per tutta la brava gente e la bellezza di quell'isola. Perché odiare solo questa povera ragazza? Perché stupirsi che voglia tornare lì se questa è la vita che ha scelto?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Aprire a freddo un dibattito su quanto sia giusto pagare riscatti in questi frangenti mi pare opportuno. Anche perché inviti i banditi a rifarlo.
Detto questo la ragazza è a casa e sta bene.. nulla di strano, non capisco le polemiche a riguardo. Del resto solo 2 mesi fa Luca tacchetto dopo 15 mesi di prigionia in Mali aveva da subito dichiarato di essere stato trattato bene, ma non ricordo questo odio verso di lui . Forse perché uomo?
Non mi interessa come si veste la ragazza, e la sua religione. Capisco invece che voglia tornare a lavorare e vivere in Africa. Come decine di migliaia di nostri compatrioti e molti di più da tutto il mondo, sarà stata presa del cosiddetto mal d'Africa. Io ci ho lavorato 1 anno. Come ovunque nel mondo noi italiani siamo tantissimi, cooperanti, tecnici, medici, personale diplomatico, maestri, preti, suore, avventurieri, ecc. tanta brava gente che vuole vivere lì perché ama la parte bella e umana del continente africano.... Esattamente come la romano, che vuole tornare dai bambini che è stata costretta a lasciare credo, non dai banditi che la hanno rapita.
Non ricordo una sola brutta parola di de Andrè sulla Sardegna. Eppure ha vissuto li una bruttissima esperienza. Anche noi possiamo essere barbari eh!! Però resto' li a vivere per tutta la brava gente e la bellezza di quell'isola. Perché odiare solo questa povera ragazza? Perché stupirsi che voglia tornare lì se questa è la vita che ha scelto?

Alcune cose potrebbero anche essere condivise. Ma non tutte.

Anzitutto il paragone con De André non regge. Stiamo parlando di contesti completamente differenti. Inoltre quella era una banda di delinquenti, qui si ha a che fare con organizzazioni terroristiche che fanno migliaia di morti e destabilizzano intere nazioni. Non mi sembrano cose da equiparare.

La ragazza ha tutto il diritto di fare della sua vita ciò che vuole. Ma quello che colpisce è l'incredibile leggerezza con la quale è tornata, quasi contenta dell'accaduto. Vabbè, de gustibus.

Poi tu addirittura arrivi a reputare noi dei barbari. Non quelli che l'hanno rapita e con la quale ella si è rilevata praticamente quasi amica, ma noi, cioè la gente che ha contribuito tangibilmente alla sua liberazione (sempre che di liberazione si possa parlare). La gente che adesso si ritroverà sulla coscienza dei morti grazie alle azioni terroristiche che quei disgraziati potranno perpetrare finanziati dalle nostre tasche.

Ma quelli forse sono dei morti di serie B e non contano. Poi meno male che ci sono quelle come lei che vanno a salvare le vite umane. Mi piacerebbe sapere il computo finale delle vite salvate e di quelle che verranno provocate in futuro da questo episodio. Episodio che, visto come è andata, sembra più l'epilogo di una bravata.

Se tutto questo per te, amico, è normalità e ci si deve pure abituare, allora poveri noi.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,508
Reaction score
15,320
Quello che è successo, lo saprà solo lei e pochi altri...

...

sono sicuro che non lo sappia più neanche lei,forse solo i carcerieri ne hanno memoria ammesso che non siano cambiati nel corso tempo e rimasti sempre gli stessi.
la mente umana tende a rimuovere gli eventi traumatici quando sono così tanti per lungo tempo,è un meccanismo di autodifesa.
potrà dirti in generale o ricordare qualche dettaglio,ma se le chiedessero di dire per ogni mese (non dico giorno per giorno o settimana) qualcosa di specifico per esempio non saprebbe rispondere
per questo hanno trattenuto il suo diario,lì stanno le prove circostanziate con date e fatti.

per far riemergere qualcosa in più dovrà sottoporsi a pesanti sedute di psicoterapia

ieri ho letto sul Corriere le parole di un missionario in Kenya che è stato rapito anche lui per pochi giorni,ha detto che quel sorriso sia solo apparenza ma non sta per niente bene nella psiche.
per questo chi cerca di mettere il cappello sulla sua operazione (qui non se ne discute,ma in Turchia stanno vantandosi di aver risolto tutto con la foto del salvataggio indossando un giubbotto militare turco) o attività di cooperazione è un mascalzone,come il pd che ha messo il simbolo di partito sulla sua foto per vendicare qualcosa scatenando polemiche.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,001
Reaction score
2,302
Stai paragonando un "sequestro" adoperato da uno "Stato" nei confronti di due esponenti della Marina Italiana, dal quale è giustamente scaturita una controversia internazionale da risolvere mediante applicazione di leggi e trattati internazionali

...

al rapimento perpetrato da una banda di terroristi / fondamentalisti islamici (che ben sappiamo cosa siano capaci di fare) nei confronti di una cooperante che, dopo essere stata liberata a suon di quattrini, ritorna in patria bella pimpante come se nulla fosse successo.

è un paragone veramente ridicolo.

Non sto paragonando i due fatti, ma le due indignazioni, che per me non hanno senso.
Da un lato i marò, potenziali assassini, considerati dei martiri; dall'altro una cooperante, innocente, ritorna, e giú di insulti.


Con questo non dico che la vicenda sia chiara, ma, appunto, per me é quasi clamoroso che i giornali di stampo "sovranista" lo facciano solo quando conviene, quando l'appeal dei sequestrati é quello giusto.

Quali che siano i contorni oscuri della vicenda, mi sembrano solo pretesti stupidi e beceri per aggredire non solo il governo, ma tutta una schiera di pseudo "nemici dello stato" da dare in pasto alla gogna ad un certo tipo di utenti social.
Settimana scorsa l'affaire Bonafede, sta settimana Silvia, la prossima? Vedemo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto