ANALISI NONA GIORNATA
Primo vero strappo del campionato!
Doveva essere una giornata sulla carta favorevole a Lazio e Juventus per provare ad accorciare sulla vetta, ne sono uscite benissimo invece le milanesi.
Rossoneri senza Ibrahimovic e Bennacer battono la Fiorentina con una prova convincente, neroazzurri alla ricerca della svolta, dopo la brutta gara in Champions, hanno annichilito il Sassuolo, senza aver bisogno di Lukaku.
La Juve senza Ronaldo invece impatta clamorosamente a Benevento. L'Udinese spezza la Lazio.
Atalanta ancora messa in difficoltà dal doppio impegno, nonostante il gioiello dell'impresa di Liverpool. Due giornate di fila senza gol in A per una squadra di Gasperini sono una statistica shock.
Crollo della Roma all'esame Napoli, che invece si rilancia con la "spinta" anche di Diego Maradona.
CLASSIFICA
(un * per ogni scontro diretto)
MILAN 23 ***
INTER 18 ***
ROMA 17 ***
JUVENTUS 17 ***
NAPOLI 17 ****
LAZIO 14 ***
ATALANTA 14 ***
CLASSIFICA "PUNTI PERSI" FINO AD OGGI
(non considerati scontri diretti tra le sorelle e considerata quota ideale 4 punti su 6 contro Verona-Sassuolo-Fiorentina)
MILAN 0
ROMA -1
NAPOLI -2
INTER -2
JUVENTUS -4
LAZIO -6
ATALANTA -6
CLASSIFICA PUNTI NEGLI SCONTRI DIRETTI
(considerata ottima una quota di 18 punti su 36 disponibili, quindi quando si supereranno i 18 si considereranno punti pesanti "guadagnati")
MILAN 7/18
NAPOLI 6/18
JUVENTUS 5/18
ATALANTA 4/18
ROMA 2/18
INTER 2/18
LAZIO 2/18
ANALISI DECIMA GIORNATA
Dopo qualche turno "caldo", in arrivo due giornate senza scontri diretti tra le sorelle.
Il match più ostico della decima sulla carta lo ha la Roma, che troverà il Sassuolo, in una gara tra deluse o disilluse dell'ultimo turno.
Lazio e Atalanta sono in coda al treno e ogni nuovo errore rischia di far perdere davvero questo treno: e si comincia da due trasferte abbastanza toste. Lo Spezia che aveva imposto lo 0-0 a Gasperini adesso trova i Laziali, l'Udinese che ha appena sorpreso Inzaghi incrocia i bergamaschi.
La terza squadra che ha sgambettato Lazio e Atalanta si chiama Sampdoria e adesso a Marassi ci va il Milan. La squadra di Pioli giocherà ancora una volta con il vantaggio di sapere i risultati di tutte le altre.
Turno molto agevole sulla carta per Napoli (a Crotone), Juventus (con il Torino) e Inter (con il Bologna).