Vaia:"Covid, anno di transizione. Poi, vaccino aggiornato".

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,169
Reaction score
4,262
Ok.

E quando c'è da opinare una questione tecnica un pò complessa, a chi ti affidi?

Non penso al sentimento, quindi avrai anche tu qualcuno di cui ti fidi più o meno.
A chi non va in televisione a svendere la propria dignità. Di certo non ascolto chi ha detto tutto e il contrario di tutto
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
A chi non va in televisione a svendere la propria dignità. Di certo non ascolto chi ha detto tutto e il contrario di tutto
Capisco cosa vuoi dire, ma per me devi distinguere abilità vs morte di fama
Non è detto che uno che ormai è stato fagocitato dalla pseudo-celebrità , sia un **********, o viceversa.

Comunque va beh, ognuno si informa dove più gli pare.

L' importante è che uno non parli di temi complessi a "sentimento", e come hai detto non è il tuo caso.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Non è un paragone che regge perchè sono casi diversi.
Siamo in piena pandemia e tempi e modi sono 'forzati' dall'emergenza sanitaria.

Ti copio e incollo,col permesso di @admin , una comunicazione che mi è arrivata nei giorni scorsi , tratta dall'agenzia europea per i medicinali :

L'agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato la valutazione di una domanda di estensione dell'uso di Spikevax, vaccino covid -19 di moderna, in bambini di età compresa tra 6 e 11 anni.
Poi spiega cosa sia spikevax e poi continua : il comitato per i medicinali per uso umano esaminerà i dati sul vaccino, compresi i risultati di uno studio clinico in corso su bambini di età compresa tra 6 e 11 anni,al fine di decidere se raccomandarne l'estensione d'uso.
Come di consueto, le tempistiche delle valutazioni dipendono dai dati presenti.
Al momento si prevede la formulazione di un parere entro 2 mesi circa, a meno che non siano necessarie ulteriori informazioni o analisi.
Si tratta di una tempistica accelerata rispetto a revisioni simili condotte in contesti non pandemici.
L'ema renderà noto l'esito della valutazione.
Il parere del chmp sarà quindi trasmesso alla commissione europea , la quale adotterà una decisione finale.

Quindi , che i vaccini sono sicuri è vero , che sono fondamentali è vero ma paragonare questo vaccino e queste tempistiche a quelli per l'influenza mi pare da faciloni.
Non è cosi.
Non hai capito quel che ho detto, cioè che concettualmente (in generale, non riferito a questo singolo caso) si può prendere una dose di vaccino all'anno senza problemi di salute. Se posso darti ragione sul fatto che i tempi siano accelerati e qualche rischio lo si può correre, devo però farti notare che non è acclarato che per forza faccia male un uso continuato.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Pazzesco che certe dose debbano anche essere spiegati.

Come lo hanno ridotto, questo popolo..
A parte che l'esempio su Paracelso non centra nulla, mi fa piacere che voi abbiate la certezza che una dose all'anno faccia necessariamente male, vorrei sapere in base a quali studi se possibile
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Chiaro che la situazione IN QUESTO PRECISO ISTANTE siano ottime, in Italia.

Ma nemmeno a me, che sai come la penso, piacciono molto tutti questi rumors.

Col vaccino non dovevano esserci, questo è quanto.

Non esiste di tornare in lockdown o coprifuoco vari, non esiste proprio.
Altrimenti mi viene da dubitare che siamo coperti al 95% da ricovero e morte come si è sempre narrato
Si però se anche per assurdo fossimo coperti al 50%, sarà pur sempre meglio dello 0% o no? perché o mi si dimostra chiaramente che il vaccino fa più male del virus oppure anche se copre l'1% me lo faccio lo stesso, proprio perché di alternative non ce ne stanno. Chi ti fa contro i vaccini tifa a favore del Lockdown, spero che questo sia chiaro almeno. Anche perché poi gli scettici del vaccino sono gli stessi che che prendevano per i fondelli quelli come me che lo scorso anno chiedevano i lockdown preventivi, quindi vorrei capire veramente quale sarebbe la loro soluzione (Non dico a te che so chiaramente che sei favorevole ai vaccini).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
Si però se anche per assurdo fossimo coperti al 50%, sarà pur sempre meglio dello 0% o no? perché o mi si dimostra chiaramente che il vaccino fa più male del virus oppure anche se copre l'1% me lo faccio lo stesso, proprio perché di alternative non ce ne stanno. Chi ti fa contro i vaccini tifa a favore del Lockdown, spero che questo sia chiaro almeno. Anche perché poi gli scettici del vaccino sono gli stessi che che prendevano per i fondelli quelli come me che lo scorso anno chiedevano i lockdown preventivi, quindi vorrei capire veramente quale sarebbe la loro soluzione (Non dico a te che so chiaramente che sei favorevole ai vaccini).
Ma certo, anche il 20% sarebbe meglio di zero, è chiaro.

Ma il mio discorso è un altro.
Io sono rimasto a quando mi hanno detto che col vaccino sei coperto al 95% da morte e ricovero, poi in basi alle varianti siamo passati dal 70% al 90% di copertura necessaria, e anche qui, poco da discutere, è matematica, inconfutabile per definizione.

Mò basta però, oltre il 90% non ci si arriverà probabilmente senza obbligo, e comunque dovrebbe essere sufficiente per evitare qualsiasi altra limitazione.

Se ciò non avverrà, c'è qualcosa che non torna.

La situazione, adesso, deve rimanere tale e quale ad oggi.
Dove voglio, quando voglio, come voglio, all' ora che voglio.

Se proprio non vogliamo copiare l' esempio palese dell' Inghilterra, vada ancora per un po' le mascherine in alcuni contesti, va bene la precauzione.
"Prevenire è meglio che curare", è una delle mie filosofie di vita, quindi figurati.

Ma non oltre.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,680
Reaction score
26,567
Non hai capito quel che ho detto, cioè che concettualmente (in generale, non riferito a questo singolo caso) si può prendere una dose di vaccino all'anno senza problemi di salute. Se posso darti ragione sul fatto che i tempi siano accelerati e qualche rischio lo si può correre, devo però farti notare che non è acclarato che per forza faccia male un uso continuato.
Il vaccino antinfluenzale è inattivivato sulla base dei ceppi che anno dopo anno cambiano.
Inoltre lo si somministra prevalentemente alla persone a rischio o categorie a rischio e a cadenza annuale.

Il vaccino per il covid è altra roba in tutto e per tutto.

Abbiamo fatto e stiamo facendo la storia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,169
Reaction score
4,262
Ma certo, anche il 20% sarebbe meglio di zero, è chiaro.

Ma il mio discorso è un altro.
Io sono rimasto a quando mi hanno detto che col vaccino sei coperto al 95% da morte e ricovero, poi in basi alle varianti siamo passati dal 70% al 90% di copertura necessaria, e anche qui, poco da discutere, è matematica, inconfutabile per definizione.

Mò basta però, oltre il 90% non ci si arriverà probabilmente senza obbligo, e comunque dovrebbe essere sufficiente per evitare qualsiasi altra limitazione.

Se ciò non avverrà, c'è qualcosa che non torna.

La situazione, adesso, deve rimanere tale e quale ad oggi.
Dove voglio, quando voglio, come voglio, all' ora che voglio.

Se proprio non vogliamo copiare l' esempio palese dell' Inghilterra, vada ancora per un po' le mascherine in alcuni contesti, va bene la precauzione.

Ma non oltre.
Applausi. Perfetto.
Se così non è i conti non tornano, si andrebbe davvero oltre e non sarebbe possibile difendere certe posizioni piaccia o non piaccia
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
Applausi. Perfetto.
Se così non è i conti non tornano, si andrebbe davvero oltre e non sarebbe possibile difendere certe posizioni piaccia o non piaccia
Non serve l' applauso, c'è purtroppo poco da applaudire, anche se ti ringrazio.

Tu giustamente mi contesti a volte di aver detto che col vaccino era tutto finito.

E' vero, l' ho scritto 200 volte e te lo confermo.

Ma l' ho sempre scritto con la postilla ( ogni volta) *se il vaccino funziona e al netto di varianti nettuniane
Ma non per pararmi il ****, ma perchè sono robe logiche.

Quindi, non posso che essere coerente, dicendo che se la vita non continuerà come è oggi, la risposta è solo una:
il vaccino funziona, ma non quanto si raccontava.
L' efficacia cala? bene, veloci a proteggere con la terza dose certe categorie.
Ma veloci.
Come Theo Hernandez in fascia.

Perchè a mia nonna che sta in un ricovero e malata non l' hanno ancora fatta, ad esempio, e l' ha fatta oltre 6 mesi fa la seconda dose.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,169
Reaction score
4,262
Non serve l' applauso, c'è purtroppo poco da applaudire, anche se ti ringrazio.

Tu giustamente mi contesti a volte di aver detto che col vaccino era tutto finito.

E' vero, l' ho scritto 200 volte e te lo confermo.

Ma l' ho sempre scritto con la postilla ( ogni volta) *se il vaccino funziona e al netto di varianti nettuniane
Ma non per pararmi il ****, ma perchè sono robe logiche.

Quindi, non posso che essere coerente, dicendo che se la vita non continuerà come è oggi, la risposta è solo una:
il vaccino funziona, ma non quanto si raccontava.
L' efficacia cala? bene, veloci a proteggere con la terza dose certe categorie.
Ma veloci.
Come Theo Hernandez in fascia.

Perchè a mia nonna che sta in un ricovero e malata non l' hanno ancora fatta, ad esempio, e l' ha fatta oltre 6 mesi fa la seconda dose.
Applausi perché quello è un sunto perfetto della situazione: se si chiude con il 90% di vaccinati allora va tutto a donne di facili costumi, è palese ed inoppugnabile.
Che i vaccini funzionino non ho dubbi eh, sono pure vaccinato. Ma mi faccio delle domande e cerco di capire, non mi bevo tutto. Io vorrei voi aveste ragione al 100% e dire ho detto solo cavolate ma più il tempo passa e più ho dubbi.
I vaccini funzionano ma hanno vari limiti ma qui andiamo oltre, nel campo dell’incompetenza e della malafede e tu non puoi non accorgerti di questo
 
Alto
head>