Zhang-Pimco accordo a rischio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
853
Reaction score
661
Perdonami, va bene sostenere a ogni costo una linea, ma non ha senso quello che dici.
Se il bond è stato emesso da qualche società di Zhang(e non è così), questi soldi in qualche modo sono poi entrati nell’Inter, e quindi devi ridurre il conteggio dei debiti dell’Inter.
Se è stato emesso dall’Inter, vale il discorso che ho fatto.
O pensi che l’Inter abbia più di 1,2 miliardi di debiti? (800 milioni di debiti più i
400 e passa del bond).

No, l’Inter ne ha 800 e Zhang ne ha ALTRI 370 con Oaktree. Sono due cose differenti. Questa situazione non tange finanziariamente l’Inter (che i suoi 800 euro di debiti se li tiene qualsiasi cosa succeda), ma il proprietario, che se non rimborsa o rifinanzia perde l’Inter (che è in pegno) a favore di Oaktree che diventa il nuovo proprietario.

Gli 800mln di debiti dell’Inter restano sempre li.. solo che a Zhang vanno bene (onestamente.. è palese che è in una brutta situazione, tanto vale affossarla ancora di più sperando che i risultati sportivi portino a un miracoloso acquirente, che comunque al massimo gli coprirà il nuovo finanziamento), mentre se va in mano a una proprietà seria la linea finanziaria sarà ben differente perché il bilancio dovrà essere in attivo e il debito ridursi.
 

Rickrossonero

Well-known member
Registrato
29 Gennaio 2022
Messaggi
743
Reaction score
404
Tralascio la prima parte, penso interessi poco qui e sinceramente anche a me, ovviamente non condivido le tue considerazioni.

Cardinale vuole ovviamente tenere il controllo e fare il suo business, non vuole un nuovo prestito (lo troverebbe domani) e non vuole un socio di maggioranza. Ma chiaramente se fosse alle strette banalmente sceglierebbe una di queste due ipotesi.

Il debito dell’Inter non ha nulla a che fare con Oaktree, sono due debiti diversi e questo è totalmente un debito di Zang e non dell’Inter. Se domani Zang restituisce quanto dovuto a Oaktree con i soldi suoi (fantascienza), il debito dell’Inter resta immutato (sopra gli 800mln). Ed è questo che conta per la vendibilità, non il debito della proprietà.

Non capisco come si possa dire che la parte sportiva non è considerata se siamo la squadra che investe di più in quest’ambito. Sì può parlare di scelte sbagliate, si può parlare di una squadra senza campioni che punti temporaneamente ad essere al top in Italia ma distante dalle altre in Europa.. ma non capisco come si possa dire che non viene considerata dopo che abbiamo fatto una rivoluzione la scorsa estate e che quest’anno sul piatto ci sono nuovamente molti più mln di quelli che spenderanno gli altri.

Il progetto sportivo Milan è a medio termine, non immediato, e vuole essere sostenibile. La società lo dice in modo chiaro e non vedo avvisaglie sportive che questo piano sia fasullo. Stanno investendo, stanno seguendo una linea, stanno offendendo i risultati prefissati nei tempi prefissati. Se tra 2 anni siamo la squadra top in Italia e con lo stadio in costruzione (che è il vero game changer) hanno ragione, altrimenti hanno sbagliato. Però io credo che tra due anni io non avrò problemi a dire che mi sbaglio se il Milan è ancora seconda forza in Italia o peggio, spero che voi farete lo stesso se invece sarà il progetto sportivo più concreto.

Discorso che si poteva anche condividere 4 anni fa quando non eravamo ancora tornati in champions ma presentarsi con fonseca in questo momento,con il livello di fatturato di adesso e dopo aver vinto uno scudetto, fa decadere questo ragionamento.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
10,778
Reaction score
1,711
Perdonami, va bene sostenere a ogni costo una linea, ma non ha senso quello che dici.
Se il bond è stato emesso da qualche società di Zhang(e non è così), questi soldi in qualche modo sono poi entrati nell’Inter, e quindi devi ridurre il conteggio dei debiti dell’Inter.
Se è stato emesso dall’Inter, vale il discorso che ho fatto.
O pensi che l’Inter abbia più di 1,2 miliardi di debiti? (800 milioni di debiti più i
400 e passa del bond).
Oakthree ha concesso un prestito di 375milioni compreso interessi ad una società della famiglia Zhang e questi soldi non sono mai entrati nell'Inter. In cambio la famiglia Zhang ha dato in pegno le quote di una sua altra società, l'Inter.

Questo è il motivo per cui Zhang ha provato in tutti i modi a vendere l'Inter a 1,3 miliardi ovviamente senza riuscirci... 800 andavano a ripianare i debiti, 375 a Oakthree, e lui voleva comunque portarsi a casa qualcosa....

Ora se Oakthree escute il pegno, posto che ha già dichiarato di non aver interesse a tenere l'Inter, cercherà un compratore a circa 1 miliardo (con più possibilità di trovarlo), ovvio però che prima deve ridurre i debiti di almeno 200milioni per guadagnarci qualcosa.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,526
Reaction score
6,667
No, l’Inter ne ha 800 e Zhang ne ha ALTRI 370 con Oaktree. Sono due cose differenti. Questa situazione non tange finanziariamente l’Inter (che i suoi 800 euro di debiti se li tiene qualsiasi cosa succeda), ma il proprietario, che se non rimborsa o rifinanzia perde l’Inter (che è in pegno) a favore di Oaktree che diventa il nuovo proprietario.

Gli 800mln di debiti dell’Inter restano sempre li.. solo che a Zhang vanno bene (onestamente.. è palese che è in una brutta situazione, tanto vale affossarla ancora di più sperando che i risultati sportivi portino a un miracoloso acquirente, che comunque al massimo gli coprirà il nuovo finanziamento), mentre se va in mano a una proprietà seria la linea finanziaria sarà ben differente perché il bilancio dovrà essere in attivo e il debito ridursi.
Ma non è così. L’Inter ha circa 250 milioni di debiti tra debiti tributari, verso soci, fornitori ecc. Più 400 e passa milioni di debiti finanziari, cioè il bond sottoscritto da Oaktree. È tutto nero su bianco, eh.
Se poi tu hai informazioni diverse da quelle riportate nei bilanci, dovresti fare un esposto in procura. :asd:
Per me discorso chiuso perché interessa molto poco dei debiti dell’Inter e non penso abbia senso discutere con chi ha un approccio fideistico alle questioni.
Alla prossima!
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
5,916
Reaction score
1,656
Tutti gli anni a dire che falliscono ma vincono poi lo scudetto :asd:

La FIGC ha permesso loro di fare mercato ed iscriversi con 900M di euro di debito, gli permetterà le stesse cose con un miliardo di euro di debito. Intanto tra un mese faranno fallire squadre di C per 20.000 euro di debito :sisi:
Ogni volta leggo questa cosa ma se in serie c la squadra fallisce è perché la proprietà non trova nessuno che gli presti quei 20000 euro che servono. Se la proprietà dell'Inter o di qualsiasi altra squadra di serie A importante trova chi li copre e gli presta i soldi per ripianare i 400 milioni di debito allora sei in regola e puoi andare avanti. Ovviamente fino a che trovi chi ti presta i soldi per coprire il debito e gli interesse del prestito precendente puoi andare avanti. Ma prima o poi il gioco dovrebbe rompersi. Comunque trovano chi presta perché vedono il potenziale della società coinvolta, i ricavi che crescono ecc. Il paragone con la squadra di serie C non ha alcun senso A meno che la Figc non metta una regola in cui si dice che non ci può indebitare , poi però la gente si lamenta che non si può investire liberamente che questi vincoli frenano chi vuole spendere ecc. Mettetevi d'accordo
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
853
Reaction score
661
Ma non è così. L’Inter ha circa 250 milioni di debiti tra debiti tributari, verso soci, fornitori ecc. Più 400 e passa milioni di debiti finanziari, cioè il bond sottoscritto da Oaktree. È tutto nero su bianco, eh.
Se poi tu hai informazioni diverse da quelle riportate nei bilanci, dovresti fare un esposto in procura. :asd:
Per me discorso chiuso perché interessa molto poco dei debiti dell’Inter e non penso abbia senso discutere con chi ha un approccio fideistico alle questioni.
Alla prossima!

Pensa che quello che vuoi, non sono qui ad insegnare niente a nessuno, ma se tutti ti stanno dicendo il contrario e dato che (come dici tu) i bilanci sono pubblici troverai molto facilmente a cosa fanno riferimento quelli debiti finanziari.. non sono certo io a voler sostenere l’insostenibile. 😂

Nella vita non è sempre un fatto di opinioni, ci sono delle cose fattuali e questa la è. Il debito verso Oaktree è di Zhang, l’Inter, per la cronaca, ha emesso un altro Bond che scadrà il prossimo anno e che è probabilmente quello a cui fai riferimento tu. L’Inter ha un debito di 800mln e Zhang ha un debito di 375mln, questo è.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,244
Reaction score
1,618
Questi tanto cadono sempre in piedi, hanno troppi appoggi nei salotti che contano, in più se anche calassero tornerebbe a vincere la Juventus, non certo noi e gli inetti che abbiamo in società.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,797
Reaction score
9,036
Ma non è così. L’Inter ha circa 250 milioni di debiti tra debiti tributari, verso soci, fornitori ecc. Più 400 e passa milioni di debiti finanziari, cioè il bond sottoscritto da Oaktree. È tutto nero su bianco, eh.
Se poi tu hai informazioni diverse da quelle riportate nei bilanci, dovresti fare un esposto in procura. :asd:
Per me discorso chiuso perché interessa molto poco dei debiti dell’Inter e non penso abbia senso discutere con chi ha un approccio fideistico alle questioni.
Alla prossima!

E' così, degli 800 milioni che compaiono in bilancio, i debiti in senso "stretto", ovvero quelli finanziari, è il bond da 410 milioni che alla fine verrà semplicemente rifinanziato con un nuovo bond a scadenza.

Gli altri debiti come quelli commerciali e tributari più che altro rientrano in una logica di gestione cassa, ed è chiaro come il sole che l'Inter necessita di un grosso aumento di capitale per ripianare un Patrimonio Netto negativo di 160 milioni e far fronte alle passività sopra elencate.

più che altro non so come Zhang possa andare avanti a lungo senza immettere liquidità. Anche un prestito ponte di 1 anno non risolve assolutamente nulla. All'Inter serve uno che entra con un 400 milioni di aumento di capitale. E forse OakTree non ne ha alcuna voglia.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
853
Reaction score
661
E' così, degli 800 milioni che compaiono in bilancio, i debiti in senso "stretto", ovvero quelli finanziari, è il bond da 410 milioni che alla fine verrà semplicemente rifinanziato con un nuovo bond a scadenza.

Gli altri debiti come quelli commerciali e tributari più che altro rientrano in una logica di gestione cassa, ed è chiaro come il sole che l'Inter necessita di un grosso aumento di capitale per ripianare un Patrimonio Netto negativo di 160 milioni e far fronte alle passività sopra elencate.

Quindi il famoso miliardo di debiti non esiste, più che altro non so come Zhang possa andare avanti a lungo senza immettere liquidità. Anche un prestito ponte di 1 anno non risolve assolutamente nulla. All'Inter serve uno che entra con un 300/400 milioni di aumento di capitale.

Però permettimi di dire che sono altini come gestione cassa e che non sarà facile piazzare un altro bond se il prossimo anno non ci sarà nuovo capitale nell’inter. Oggettivamente è una società vicina al default, se non ci fosse il marchio Inter (non trascurabile, è chiaramente un valore) avrebbero già i libri in tribunale. Per capirci la proprietà non ha modo di fare un aumento di capitale al momento..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>