Yonghong Li: 'Raccolti più soldi del previsto. Ritardi? Ecco perché'

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
sinceramente a me non frega nulla della ragione o del torto, del lato oscuro o meno, voglio solo il BENE del mio MILAN. E per questo motivo terrò sempre le antenne dritte senza farmi fregare. SE ci dovesse essere la cessione e SE questi dovessero essere soggetti importanti con la grana, sarò la persona più felice della terra ma fino ad allora preferisco stare sul chi va la e non farmi fregare per l'ennesima volta dal duo malefico. Per cui onestamente questa ironia che leggo da parte di molti su chi non è convinto oltre a trovarla ridicola la trovo pure oggettivamente poco intelligente.
Mi accodo al Corvo...
Vorrei ricordare che il Signor Li ad oggi non ha ancora le autorizzazioni per completare il closing...e se non le ha oggi non le aveva neppure a Novembre quando ha fatto diramare un comunicato nel quale dava per certa la data del 13 Dicembre
Quindi il Signor Li può dichiarare quello che vuole ma la sua credibilità è minata dai suoi precedenti ''traballanti''...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,668
Reaction score
41,168
Repubblica: Yonghong Li ha accettato un'intervista scritta via mail, senza possibilità di replica. Ma lo stesso Li si è contraddetto quando ha risposto ad una domanda sostenendo che i cinesi si accolleranno tutte le perdite del club, da luglio fino al closing. Per quale motivo, allora, la Sino non si è accollata anche l'esborso economico per il mercato di gennaio? In seguito a ciò, nei giorni scorsi si era parlato di Sino disposta a mettere dei soldi per finanziare il mercato, ma la proposta è stata rifiutata da Fininvest.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Repubblica: Yonghong Li ha accettato un'intervista scritta via mail, senza possibilità di replica. Ma lo stesso Li si è contraddetto quando ha risposto ad una domanda sostenendo che i cinesi si accolleranno tutte le perdite del club, da luglio fino al closing. Per quale motivo, allora, la Sino sino non si è accollata anche l'esborso economico per il mercato di gennaio? In seguito a ciò, nei giorni scorsi si era parlato di Sino disposta a mettere dei soldi per finanziare il mercato, ma la proposta è stata rifiutata da Fininvest.

E quindi? Le domande erano piuttosto precise e quindi ha fatto benissimo a farsele scrivere e poi rispondere altrettanto precisamente, probabilmente con l'ausilio di Community. Sui soldi non si è contraddetto in quanto ha specificato che tutto ciò che viene svolto oggi si riflette sulla gestione futura che sarà di esclusiva competenza di Sino. Quindi è per questo motivo che i cinesi non vogliono appesantire i conti effettuando scelte che non possono compiere liberamente. Di conseguenza riducono al minimo le operazioni fino al closing. Non ci vuole tanto per capirlo...se non si hanno pregiudizi :)
Per quanto riguarda invece la possibilità di mettere sul piatto 50 milioni per il mercato di gennaio, parliamo di una indiscrezione non confermata ufficialmente quindi prenderla ad esempio per giustificare la propria idea è sbagliato.

Repubblica ormai mi sembra decisamente schierata in un certo senso,
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Repubblica: Yonghong Li ha accettato un'intervista scritta via mail, senza possibilità di replica. Ma lo stesso Li si è contraddetto quando ha risposto ad una domanda sostenendo che i cinesi si accolleranno tutte le perdite del club, da luglio fino al closing. Per quale motivo, allora, la Sino non si è accollata anche l'esborso economico per il mercato di gennaio? In seguito a ciò, nei giorni scorsi si era parlato di Sino disposta a mettere dei soldi per finanziare il mercato, ma la proposta è stata rifiutata da Fininvest.

concordo con questa disamina, c'è qualcosa che non quadra. Se si accollano le spese a parte da Luglio, potevano benissimo fare il mercato a gennaio con Fassone e Mirabelli. A questo punto se Fininvest non era d'accordo evidentemente non hanno dato le dovute garanzie di chiusura al 100%. Non me lo spiego altrimenti.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Cosi giusto per i più pigri che non vogliono leggersi riporto una parte fondamentale :

" Ad ogni modo, in conformità a quanto previsto dagli accordi, abbiamo fornito alla Fininvest in via riservata l’elenco degli investitori e la aggiorniamo costantemente sull’evoluzione della procedura di approvazione. "

Quindi come dico da MESI fininvest sa benissimo a chi vende e conosce tutti i nomi sono i giornalai schifosi e Renzpubblica che deve sempre buttare M sul milan .

Che conoscesse i nomi l'ho sempre pensato anche io...il dubbio, da parte mia, era se fosse cambiato qualcosa tra gli investitori...cosa che poi poteva aver fatto saltare il closing annunciato da loro per il 13 Dicembre.
O, in alternativa, che non ci fossero ancora tutti i soci.
Le parole di Yonghong sono importanti, mi ritengo molto soddisfatto.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
E quindi? Le domande erano piuttosto precise e quindi ha fatto benissimo a farsele scrivere e poi rispondere altrettanto precisamente, probabilmente con l'ausilio di Community. Sui soldi non si è contraddetto in quanto ha specificato che tutto ciò che viene svolto oggi si riflette sulla gestione futura che sarà di esclusiva competenza di Sino. Quindi è per questo motivo che i cinesi non vogliono appesantire i conti effettuando scelte che non possono compiere liberamente. Di conseguenza riducono al minimo le operazioni fino al closing. Non ci vuole tanto per capirlo...se non si hanno pregiudizi :)
Per quanto riguarda invece la possibilità di mettere sul piatto 50 milioni per il mercato di gennaio, parliamo di una indiscrezione non confermata ufficialmente quindi prenderla ad esempio per giustificare la propria idea è sbagliato.

Repubblica ormai mi sembra decisamente schierata in un certo senso,

Se hanno diritto di veto, possono tranquillamente fermare qualsiasi trattativa non gradita. Non c'entra....
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Vorrei soffermarmi su questo passaggio dell'intervista del Signor Li...

D: Come mai molti altri gruppi cinesi hanno realizzato investimenti nell’industria calcistica, in Italia oltre che in Gran Bretagna, senza incontrare le stesse difficoltà?
R: Sta parlando di operazioni che sono state chiuse prima dell’annuncio delle nuove misure di controllo.

Capisco che stiamo parlando di cifre molto differenti ma una società Cinese è entrata nel capitale del Lione firmando il preliminare ai primi giorni d'Agosto ed il closing a Dicembre...non sono le stesse date della trattativa del Milan?...mi pare di si ed allora perchè non hanno trovato le stesse difficoltà del Signor Li?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Vorrei soffermarmi su questo passaggio dell'intervista del Signor Li...



Capisco che stiamo parlando di cifre molto differenti ma una società Cinese è entrata nel capitale del Lione firmando il preliminare ai primi giorni d'Agosto ed il closing a Dicembre...non sono le stesse date della trattativa del Milan?...mi pare di si ed allora perchè non hanno trovato le stesse difficoltà del Signor Li?

ottima domanda....
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
concordo con questa disamina, c'è qualcosa che non quadra. Se si accollano le spese a parte da Luglio, potevano benissimo fare il mercato a gennaio con Fassone e Mirabelli. A questo punto se Fininvest non era d'accordo evidentemente non hanno dato le dovute garanzie di chiusura al 100%. Non me lo spiego altrimenti.
Fininvest non avrebbe mai accettato una destituzione di fatto di Galliani prima della sottoscrizione degli accordi definitivi. Galliani è uomo di punta di Fininvest, nonché collaboratore di via Paleocapa con cui ha sospesa la questione, non risolta, sui trentennali compensi come AD del club, e non definito il tema dell'esonero da responsabilità per precedenti fatti di gestione che tuttora la nuova proprietà potrebbe contestargli, e da cui Galliani pretenderebbe di essere manlevato dal proprio preponente. La posizione personale di Galliani è centrale nel quadro dei rapporti tra Fininvest e SES, ed ha impedito di fatto la realizzazione di qualsiasi forma di cogestione degli affari correnti da entrambe le parti contrattuali. :(
 
Alto