Yonghong Li: 'Raccolti più soldi del previsto. Ritardi? Ecco perché'

Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Repubblica: Yonghong Li ha accettato un'intervista scritta via mail, senza possibilità di replica. Ma lo stesso Li si è contraddetto quando ha risposto ad una domanda sostenendo che i cinesi si accolleranno tutte le perdite del club, da luglio fino al closing. Per quale motivo, allora, la Sino non si è accollata anche l'esborso economico per il mercato di gennaio? In seguito a ciò, nei giorni scorsi si era parlato di Sino disposta a mettere dei soldi per finanziare il mercato, ma la proposta è stata rifiutata da Fininvest.

In pratica, Yonghong fa capire (correggetemi se sbaglio) che SES, dato che si accollerà le spese anche della gestione Fininvest, pone il veto ad ulteriori costi fino al momento del closing...da quì il mercato invernale bloccato...è vero che viene da chiedersi perchè i cinesi non aprano il portafoglio e facciano semplicemente fare gli acquisti a Mirabelli (supponendo che temano giustamente le malefatte del pelato), imponendo giocatori scelti da loro (dato che tirano fuori i soldi), però è anche vero che Repubblica poteva approfondire l'argomento.
Cioè se io ho delle domande le faccio tutte, se le risposte non mi sembrano abbastanza esaustive allora chiedo di approfondire l'argomento e riscrivo/ritelefono all'interlocutore...non che mi lascio da parte le cose che "non mi tornano" apposta per infilarle nell'articolo e gettare ombre.
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
concordo con questa disamina, c'è qualcosa che non quadra. Se si accollano le spese a parte da Luglio, potevano benissimo fare il mercato a gennaio con Fassone e Mirabelli. A questo punto se Fininvest non era d'accordo evidentemente non hanno dato le dovute garanzie di chiusura al 100%. Non me lo spiego altrimenti.

Sì sì secondo te Galliani e Berlusconi fanno fare il mercato a Fassone???ahahah e in base a cosa?innanzitutto non c'è ancora una stipula contrattuale nella quale si dica che la Sino è proprietaria del Milan...e seconda cosa...che è collegata alla prima, è che Galliani è ancora l'AD in pectore della parte sportiva e quindi non puo essere delegittimato...fino al closing...e proprio perché le decisioni sul mercato le prende il duo BeG non può rischiare di buttare soldi nel cesso
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
In pratica, Yonghong fa capire (correggetemi se sbaglio) che SES, dato che si accollerà le spese anche della gestione Fininvest, pone il veto ad ulteriori costi fino al momento del closing...da quì il mercato invernale bloccato...è vero che viene da chiedersi perchè i cinesi non aprano il portafoglio e facciano semplicemente fare gli acquisti a Mirabelli (supponendo che temano giustamente le malefatte del pelato), imponendo giocatori scelti da loro (dato che tirano fuori i soldi), però è anche vero che Repubblica poteva approfondire l'argomento.
Cioè se io ho delle domande le faccio tutte, se le risposte non mi sembrano abbastanza esaustive allora chiedo di approfondire l'argomento e riscrivo/ritelefono all'interlocutore...non che mi lascio da parte le cose che "non mi tornano" apposta per infilarle nell'articolo e gettare ombre.
Una cosa è certa, in questa complessa vicenda: SES ha escluso categoricamente la possibilità di conferire un mandato vincolato a Galliani nella stretta contingenza prima del closing. Ciò emerge indirettamente da una serie di circostanze, non ultima quella che Fininvest avrebbe preteso una manleva di Galliani da eventuali azioni di responsabilità da parte del consorzio cinese, ponendo questo addirittura come primo adempimento post closing, dopo quello, fisiologico, del cambio di CDA. Era nell'ordine del giorno della assemblea del 2-13 dicembre, quella che avrebbe dovuto deliberare con il capitale cinese già dentro. Tale era la preoccupazione di Fininvest di sedare eventuali focolai di contenzioso. Chissà gli advisors cinesi cosa hanno trovato nella contabilità del club in una delle loro due diligence. :nono:
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Sì sì secondo te Galliani e Berlusconi fanno fare il mercato a Fassone???ahahah e in base a cosa?innanzitutto non c'è ancora una stipula contrattuale nella quale si dica che la Sino è proprietaria del Milan...e seconda cosa...che è collegata alla prima, è che Galliani è ancora l'AD in pectore della parte sportiva e quindi non puo essere delegittimato...fino al closing...e proprio perché le decisioni sul mercato le prende il duo BeG non può rischiare di buttare soldi nel cesso

non hai capito. Fassone può tranquillamente parlare con Galliani sul mercato e concordare sui giocatori, dato che il closing sembrerebbe una formalità, potevano accordarsi per un "saldo negativo" invece di un saldo zero. Ti è più chiaro così o no?
evidentemente la certezza definitiva non ce l'hanno.
 

Fedeshi

New member
Registrato
24 Maggio 2014
Messaggi
1,457
Reaction score
6
Vorrei soffermarmi su questo passaggio dell'intervista del Signor Li...



Capisco che stiamo parlando di cifre molto differenti ma una società Cinese è entrata nel capitale del Lione firmando il preliminare ai primi giorni d'Agosto ed il closing a Dicembre...non sono le stesse date della trattativa del Milan?...mi pare di si ed allora perchè non hanno trovato le stesse difficoltà del Signor Li?

Semplice,lil 20% del Lione è stato pagato 100mln,quindi l'iter è mooolto più spedito dei nostri 320 (che in realtà secondo me loro epsorteranno moolto di più,ovvero i 100 di aumento di capitale più i 350 di piano triennale quindi più di 770 mln) dato che devi semplicemente ottenere l'approvazione delle aut.della contea (Es.Chagxing) come puoi leggere nel blog del @IlReDellEst.I nostri Cinesi infatti hanno già esborsato una somma pari al doppio del 20% del Lione ovvero 200mln,quindi il problema non si pone.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
non hai capito. Fassone può tranquillamente parlare con Galliani sul mercato e concordare sui giocatori, dato che il closing sembrerebbe una formalità, potevano accordarsi per un "saldo negativo" invece di un saldo zero. Ti è più chiaro così o no?
evidentemente la certezza definitiva non ce l'hanno.
Posso darti il mio parere?
In pubblico sembrano tutte rose e fiori ma nella realtà nessuno dei due si fida dell'altro...
I Cinesi non si fidano del Gallo e Fininvest sta ancora piangendo per i soldi ''sicuri'' anticipati in nome di Mr Bee...
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Vorrei soffermarmi su questo passaggio dell'intervista del Signor Li...



Capisco che stiamo parlando di cifre molto differenti ma una società Cinese è entrata nel capitale del Lione firmando il preliminare ai primi giorni d'Agosto ed il closing a Dicembre...non sono le stesse date della trattativa del Milan?...mi pare di si ed allora perchè non hanno trovato le stesse difficoltà del Signor Li?

Ma ancora?
Si parla di 100 Milioni per l'acquisizione di una parte del club francese, i Cinesi di Sino ne hanno già versati 200 quindi il confronto non sussiste.
Comunque davvero ragazzi meno male che arrivano le feste, sta sezione è diventata peggio di un piagnisteo.
Volete la DISCLOSURE anche se vi è stato spiegato che è nei loro diritti non farla prima del closing.
Volete un nome e qualcuno che si preoccupi di comunicarvi lo stato della trattativa e quando fa una bella intervista pubblicata dall'ANSA andate avanti a inventarvi i soliti complotti o le solite solfe "allora perchè non fanno, perchè non dicono"..
La mia idea è che quelli che stanno sbattendo i piedi e si stanno imputando col broncio stanno solo facendo i capricci per il mercato di Gennaio saltato, che per l'amor del cielo dispiace anche a me eh, ma da cui a sputare melma su ogni notizia (peraltro ufficiale e non fregnacce da giornalai) ce ne passa.

P.S tra l'altro è stato spiegata dal Il re dell'est e da mille altri messaggi di risposta la differenza tra questa acquisizione del Lione e la nostra. Come è stato spiegato perchè non fanno la disclosure, come è stato spiegato perchè non "mettono i soldi per il mercato".
Pare però che molti le risposte non le accettino e pensino soprattutto a continuare a porre le domande.
Niente di personale Old memories magari tu semplicemente non avevi letto questa cosa dell'acquisizione del Lione, il mio è un discorso in generale :ok:
 

Fedeshi

New member
Registrato
24 Maggio 2014
Messaggi
1,457
Reaction score
6
non hai capito. Fassone può tranquillamente parlare con Galliani sul mercato e concordare sui giocatori, dato che il closing sembrerebbe una formalità, potevano accordarsi per un "saldo negativo" invece di un saldo zero. Ti è più chiaro così o no?
evidentemente la certezza definitiva non ce l'hanno.

Fininvest che non mette soldi di suo dal paleolitico,che li mette adesso in mezzo alla faccenda Vivendi? Cinesi che mettono soldi in mano a Galliani,quando Fininvest è contraria a nomine pre-Closing? Ahimè,non erano e non sono scenari credibili.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Fininvest che non mette soldi di suo dal paleolitico,che li mette adesso in mezzo alla faccenda Vivendi? Cinesi che mettono soldi in mano a Galliani,quando Fininvest è contraria a nomine pre-Closing? Ahimè,non erano e non sono scenari credibili.

Fininvest i soldi li mette ogni anno. E non si doveva fare nessuna nomina, cogestione come faranno adesso, non cambia nulla. Soltanto il saldo.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Semplice,lil 20% del Lione è stato pagato 100mln,quindi l'iter è mooolto più spedito dei nostri 320 (che in realtà secondo me loro epsorteranno moolto di più,ovvero i 100 di aumento di capitale più i 350 di piano triennale quindi più di 770 mln) dato che devi semplicemente ottenere l'approvazione delle aut.della contea (Es.Chagxing) come puoi leggere nel blog del @IlReDellEst.I nostri Cinesi infatti hanno già esborsato una somma pari al doppio del 20% del Lione ovvero 200mln,quindi il problema non si pone.
Puoi aggiungere il budget a preventivo delle spese del personale su base triennale, per stipendi, contributi e tasse, i soldi per i progetti speciali (stadio, rete commerciale, nuovi media) ed arriviamo alla famosa cifra di 1,5 miliardi di euro, che il consorzio si è impegnato ad investire nel club, ponendo le autorizzazioni valutarie per il suo impiego come causa di risoluzione del contratto preliminare all'uopo sottoscritto. Cifre che pongono il business Milan molto lontano da qualsivoglia altra cifra minimamente comparabile in ambito calcistico. :)
 
Alto