Xi Jinping:"Pronti alla guerra"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Anniversario celebrato in modo sfarzoso e totalizzante per una settimana intera su ogni mass media cinese per i 70 anni della guerra di Corea,unica volta in cui i cinesi hanno combattuto gli Stati Uniti e vinto.
Secondo la versione cinese per aiutare i fratelli coreani e distruggere il nemico americano.

Il presidente cinese ha fatto uno dei suoi discorsi più nazionalisti e duri del suo mandato,anche ricordando che la cause della separazione della Corea sia stato l'intervento americano e non accetteranno che ciò accada con Taiwan:

"Il popolo cinese sa che bisogna usare una lingua che gli invasori possono capire, combattere la guerra con la guerra, fermare l'aggressione con la forza, guadagnare la pace con la vittoria

Il popolo cinese non vuole creare problemi, ma non ha paura, le nostre gambe non tremeranno, le nostre schiene non si piegheranno

I nostri eroi che hanno sacrificato i propri corpi distruggendo il mito dell'invincibilità dell'esercito americano

Non accetteremo mai attacchi alla nostra sovranità o ai nostri interessi di sicurezza e sviluppo

Non permetteremo mai a nessuna forza di invadere o separare la nostra sacra madre patria, e se una cosa del genere accadrà, il popolo cinese contrattaccherà frontalmente


Dobbiamo accelerare la realizzazione della Difesa nazionale e la modernizzazione militare e costruire Forze Armate di prima classe di livello mondiale

La Cina non cercherà mai egemonia o espansionismo: siamo fermamente contrari all’egemonia e alla politica di potenza"


Da lunedì e giovedì prossimi in Cina ci sarà un momento politico fondamentale,come ogni anno infatti c'è la riunione del comitato centrale del partito comunista dove vengono decisi gli indirizzi politici di ogni settore della società 2021-2025.
Ovviamente a porte chiuse,nessun giornalista o telecamera ammessi.


Già sono emersi comunque dal presidente stesso i temi di autarchia tecnologica,potenziamento esercito e mercato interno prioritario rispetto alle esportazioni (questione già di attualità da anni).

Il Dragone è pronto alla crescita record per sorpassare definitivamente gli Stati Uniti.


Affari Italiani
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,205
Reaction score
2,443
Il passaggio sulla Corea è ridicolo.

Il rischio della guerra poi.. gli Americani con tutte le basi che hanno in quell'area, l'appoggio di Nato e Israele renderebbero la Cina un gruviera in un giorno.
Solo un Cinese che vive in Cina può credere a certe sboronate.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Il passaggio sulla Corea è ridicolo.

Il rischio della guerra poi.. gli Americani con tutte le basi che hanno in quell'area, l'appoggio di Nato e Israele renderebbero la Cina un gruviera in un giorno.
Solo un Cinese che vive in Cina può credere a certe sboronate.

la Cina ha le bombe nucleari,nessuno la può attaccare
la deterrenza nucleare serve proprio a questo.
se mandano soldati e mezzi in luoghi vicini comunque se la gioca con tutti come numeri.
nella classifica mondiale sono terzi dopo Stati Uniti e Russia con tutti i parametri militari.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,042
Finita.

Vedrai come cominceranno a uscire vairus sempre più potenti. Magicamente, loro ne usciranno indenni. Ormai la supposta è entrata tutta, adesso cominciamo a vederne gli effetti.

Da noi, "govierno resbonzabile, locdaun, anno stati gli itaglianihhh !!!".

E c'è pure chi gli applaude e parla di "modello cinese". Ma moriamo tutti e chiudiamola così.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Anniversario celebrato in modo sfarzoso e totalizzante per una settimana intera su ogni mass media cinese per i 70 anni della guerra di Corea,unica volta in cui i cinesi hanno combattuto gli Stati Uniti e vinto.
Secondo la versione cinese per aiutare i fratelli coreani e distruggere il nemico americano.

Il presidente cinese ha fatto uno dei suoi discorsi più nazionalisti e duri del suo mandato,anche ricordando che la cause della separazione della Corea sia stato l'intervento americano e non accetteranno che ciò accada con Taiwan:

"Il popolo cinese sa che bisogna usare una lingua che gli invasori possono capire, combattere la guerra con la guerra, fermare l'aggressione con la forza, guadagnare la pace con la vittoria

Il popolo cinese non vuole creare problemi, ma non ha paura, le nostre gambe non tremeranno, le nostre schiene non si piegheranno

I nostri eroi che hanno sacrificato i propri corpi distruggendo il mito dell'invincibilità dell'esercito americano

Non accetteremo mai attacchi alla nostra sovranità o ai nostri interessi di sicurezza e sviluppo

Non permetteremo mai a nessuna forza di invadere o separare la nostra sacra madre patria, e se una cosa del genere accadrà, il popolo cinese contrattaccherà frontalmente


Dobbiamo accelerare la realizzazione della Difesa nazionale e la modernizzazione militare e costruire Forze Armate di prima classe di livello mondiale

La Cina non cercherà mai egemonia o espansionismo: siamo fermamente contrari all’egemonia e alla politica di potenza"


Da lunedì e giovedì prossimi in Cina ci sarà un momento politico fondamentale,come ogni anno infatti c'è la riunione del comitato centrale del partito comunista dove vengono decisi gli indirizzi politici di ogni settore della società 2021-2025.
Ovviamente a porte chiuse,nessun giornalista o telecamera ammessi.


Già sono emersi comunque dal presidente stesso i temi di autarchia tecnologica,potenziamento esercito e mercato interno prioritario rispetto alle esportazioni (questione già di attualità da anni).

Il Dragone è pronto alla crescita record per sorpassare definitivamente gli Stati Uniti.


Affari Italiani

Siate maledetti
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
la Cina ha le bombe nucleari,nessuno la può attaccare
la deterrenza nucleare serve proprio a questo.
se mandano soldati e mezzi in luoghi vicini comunque se la gioca con tutti come numeri.
nella classifica mondiale sono terzi dopo Stati Uniti e Russia con tutti i parametri militari.

L'unico vero svantaggio della Cina è che la odiano tutti e che ha zero alleati di livello.
 
Alto