Xi Jinping:"Pronti alla guerra"

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,094
Reaction score
365
"Il popolo cinese sa che bisogna usare una lingua che gli invasori possono capire, combattere la guerra con la guerra, fermare l'aggressione con la forza, guadagnare la pace con la vittoria

Il popolo cinese non vuole creare problemi, ma non ha paura, le nostre gambe non tremeranno, le nostre schiene non si piegheranno

I nostri eroi che hanno sacrificato i propri corpi distruggendo il mito dell'invincibilità dell'esercito americano

Non accetteremo mai attacchi alla nostra sovranità o ai nostri interessi di sicurezza e sviluppo

Non permetteremo mai a nessuna forza di invadere o separare la nostra sacra madre patria, e se una cosa del genere accadrà, il popolo cinese contrattaccherà frontalmente


Dobbiamo accelerare la realizzazione della Difesa nazionale e la modernizzazione militare e costruire Forze Armate di prima classe di livello mondiale

La Cina non cercherà mai egemonia o espansionismo: siamo fermamente contrari all’egemonia e alla politica di potenza"

Se mi spoglio un attimo dall'antipatia, devo dire che il pezzo citato del discorso è condivisibile.
In sostanza dice "Non vogliamo dare fastidio a nessuno, non vogliamo attaccare nessuno ma sentiamo che altre potenze stanno interferendo con la nostra sovranità, e noi la difenderemo orgogliosamente".

Diciamocelo, se sapessimo che... ad esempio... la Germania sotto sotto sta lavorando per mettere l'Italia in ginocchio e il nostro capo di stato facesse un discorso simile (con le doverose differenze), ci impettiremmo.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Anniversario celebrato in modo sfarzoso e totalizzante per una settimana intera su ogni mass media cinese per i 70 anni della guerra di Corea,unica volta in cui i cinesi hanno combattuto gli Stati Uniti e vinto.
Secondo la versione cinese per aiutare i fratelli coreani e distruggere il nemico americano.

Il presidente cinese ha fatto uno dei suoi discorsi più nazionalisti e duri del suo mandato,anche ricordando che la cause della separazione della Corea sia stato l'intervento americano e non accetteranno che ciò accada con Taiwan:

"Il popolo cinese sa che bisogna usare una lingua che gli invasori possono capire, combattere la guerra con la guerra, fermare l'aggressione con la forza, guadagnare la pace con la vittoria

Il popolo cinese non vuole creare problemi, ma non ha paura, le nostre gambe non tremeranno, le nostre schiene non si piegheranno

I nostri eroi che hanno sacrificato i propri corpi distruggendo il mito dell'invincibilità dell'esercito americano

Non accetteremo mai attacchi alla nostra sovranità o ai nostri interessi di sicurezza e sviluppo

Non permetteremo mai a nessuna forza di invadere o separare la nostra sacra madre patria, e se una cosa del genere accadrà, il popolo cinese contrattaccherà frontalmente


Dobbiamo accelerare la realizzazione della Difesa nazionale e la modernizzazione militare e costruire Forze Armate di prima classe di livello mondiale

La Cina non cercherà mai egemonia o espansionismo: siamo fermamente contrari all’egemonia e alla politica di potenza"


Da lunedì e giovedì prossimi in Cina ci sarà un momento politico fondamentale,come ogni anno infatti c'è la riunione del comitato centrale del partito comunista dove vengono decisi gli indirizzi politici di ogni settore della società 2021-2025.
Ovviamente a porte chiuse,nessun giornalista o telecamera ammessi.


Già sono emersi comunque dal presidente stesso i temi di autarchia tecnologica,potenziamento esercito e mercato interno prioritario rispetto alle esportazioni (questione già di attualità da anni).

Il Dragone è pronto alla crescita record per sorpassare definitivamente gli Stati Uniti.


Affari Italiani
Se non fosse che nel titolo c'è scritto Xi Jinping direi che potrebbe tranquillamente essere un discorso fatto da un regime fascista del secolo scorso.

Detto ciò, i temi sono abbastanza condivisibili: autonomia politica nella loro sfera d'influenza, autarchia tecnologica ed economica ecc.
Tutta roba che avremmo dovuto fare noi in Europa, se non avessimo avuto la gente che sta oggi a Bruxelles.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,683
Reaction score
35,213
Il mio odio è incommensurabile, preferisco non commentare che poi devo autosegnalarmi per il ban.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,618
Reaction score
649
Anniversario celebrato in modo sfarzoso e totalizzante per una settimana intera su ogni mass media cinese per i 70 anni della guerra di Corea,unica volta in cui i cinesi hanno combattuto gli Stati Uniti e vinto.
Secondo la versione cinese per aiutare i fratelli coreani e distruggere il nemico americano.

Il presidente cinese ha fatto uno dei suoi discorsi più nazionalisti e duri del suo mandato,anche ricordando che la cause della separazione della Corea sia stato l'intervento americano e non accetteranno che ciò accada con Taiwan:

"Il popolo cinese sa che bisogna usare una lingua che gli invasori possono capire, combattere la guerra con la guerra, fermare l'aggressione con la forza, guadagnare la pace con la vittoria

Il popolo cinese non vuole creare problemi, ma non ha paura, le nostre gambe non tremeranno, le nostre schiene non si piegheranno

I nostri eroi che hanno sacrificato i propri corpi distruggendo il mito dell'invincibilità dell'esercito americano

Non accetteremo mai attacchi alla nostra sovranità o ai nostri interessi di sicurezza e sviluppo

Non permetteremo mai a nessuna forza di invadere o separare la nostra sacra madre patria, e se una cosa del genere accadrà, il popolo cinese contrattaccherà frontalmente


Dobbiamo accelerare la realizzazione della Difesa nazionale e la modernizzazione militare e costruire Forze Armate di prima classe di livello mondiale

La Cina non cercherà mai egemonia o espansionismo: siamo fermamente contrari all’egemonia e alla politica di potenza"


Da lunedì e giovedì prossimi in Cina ci sarà un momento politico fondamentale,come ogni anno infatti c'è la riunione del comitato centrale del partito comunista dove vengono decisi gli indirizzi politici di ogni settore della società 2021-2025.
Ovviamente a porte chiuse,nessun giornalista o telecamera ammessi.


Già sono emersi comunque dal presidente stesso i temi di autarchia tecnologica,potenziamento esercito e mercato interno prioritario rispetto alle esportazioni (questione già di attualità da anni).

Il Dragone è pronto alla crescita record per sorpassare definitivamente gli Stati Uniti.


Affari Italiani

Maledetti.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,721
Anniversario celebrato in modo sfarzoso e totalizzante per una settimana intera su ogni mass media cinese per i 70 anni della guerra di Corea,unica volta in cui i cinesi hanno combattuto gli Stati Uniti e vinto.
Secondo la versione cinese per aiutare i fratelli coreani e distruggere il nemico americano.

Il presidente cinese ha fatto uno dei suoi discorsi più nazionalisti e duri del suo mandato,anche ricordando che la cause della separazione della Corea sia stato l'intervento americano e non accetteranno che ciò accada con Taiwan:

"Il popolo cinese sa che bisogna usare una lingua che gli invasori possono capire, combattere la guerra con la guerra, fermare l'aggressione con la forza, guadagnare la pace con la vittoria

Il popolo cinese non vuole creare problemi, ma non ha paura, le nostre gambe non tremeranno, le nostre schiene non si piegheranno

I nostri eroi che hanno sacrificato i propri corpi distruggendo il mito dell'invincibilità dell'esercito americano

Non accetteremo mai attacchi alla nostra sovranità o ai nostri interessi di sicurezza e sviluppo

Non permetteremo mai a nessuna forza di invadere o separare la nostra sacra madre patria, e se una cosa del genere accadrà, il popolo cinese contrattaccherà frontalmente


Dobbiamo accelerare la realizzazione della Difesa nazionale e la modernizzazione militare e costruire Forze Armate di prima classe di livello mondiale

La Cina non cercherà mai egemonia o espansionismo: siamo fermamente contrari all’egemonia e alla politica di potenza"


Da lunedì e giovedì prossimi in Cina ci sarà un momento politico fondamentale,come ogni anno infatti c'è la riunione del comitato centrale del partito comunista dove vengono decisi gli indirizzi politici di ogni settore della società 2021-2025.
Ovviamente a porte chiuse,nessun giornalista o telecamera ammessi.


Già sono emersi comunque dal presidente stesso i temi di autarchia tecnologica,potenziamento esercito e mercato interno prioritario rispetto alle esportazioni (questione già di attualità da anni).

Il Dragone è pronto alla crescita record per sorpassare definitivamente gli Stati Uniti.


Affari Italiani

Questo maiale insieme alla sua combriccola, nemmeno la decenza di chiedere scusa.

Che poi con che coraggio paragonare le schifezze fatte dagli USA? Loro si sono sempre limitati a mettere zizzania in alcuni paese per questioni di petrolio.. i cinesi invece hanno mandato in vacca tutto il pianeta
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,270
Reaction score
10,282
so che a molti non piacciono gli americani, e per l'amor di Dio, ne hanno combinate di cotte e di crude, ma se si doveva scegliere tra loro e i sovietici, ed oggi tra loro e cinesi non avrei dubbi. Spero che la guida del Mondo continui ad essere nelle mani di un Paese che con tutti i difetti, è quantomeno una democrazia avanzata.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
so che a molti non piacciono gli americani, e per l'amor di Dio, ne hanno combinate di cotte e di crude, ma se si doveva scegliere tra loro e i sovietici, ed oggi tra loro e cinesi non avrei dubbi. Spero che la guida del Mondo continui ad essere nelle mani di un Paese che con tutti i difetti, è quantomeno una democrazia avanzata.

il partito comunista cinese è molto più organizzato e quindi pericoloso di quello sovietico,non si annienterà da solo come loro con la corruzione.
muta con il tempo e domina gli eventi,sono molto furbi e hanno un controllo sociale superiore anche nelle periferie dove non si registrano le rivolte degli ex stati sovietici.
l'unica cosa che vedo meno dell'URSS è le ramificazione internazionali,ma eravamo in altra epoca
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,270
Reaction score
10,282
il partito comunista cinese è molto più organizzato e quindi pericoloso di quello sovietico,non si annienterà da solo come loro con la corruzione.
muta con il tempo e domina gli eventi,sono molto furbi e hanno un controllo sociale superiore anche nelle periferie dove non si registrano le rivolte degli ex stati sovietici.
l'unica cosa che vedo meno dell'URSS è le ramificazione internazionali,ma eravamo in altra epoca

concordo. E inoltre i cinesi hanno l'appoggio totale della popolazione. Governare i russi e affini era molto più complicato
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
Vedrai che con i soldi che ha distribuito in Africa e il vaccino che distribuirá in mezzo mondo non sará piú cosí, anche perché gli USA trumpiani trattano l’Unione europea come “concorrente’ e non come alleata.

Perché gli africani sono trattati come alleati dai cinesi o come schiavetti e cavie? Stanno pure cercando di bandire il farmaco antimalaria per fare un dispetto a Trump.
Gli europei neanche pagano le loro quote nato (altrimenti altro che russi, bastano pure gli iraniani per metterli al tappeto), figuriamoci che fine fanno gli africani se si rifiutano di dare le loro risorse naturali ai cinesi in cambio di quattro noccioline....meno roba di quanto davano gli europei durante il colonialismo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
so che a molti non piacciono gli americani, e per l'amor di Dio, ne hanno combinate di cotte e di crude, ma se si doveva scegliere tra loro e i sovietici, ed oggi tra loro e cinesi non avrei dubbi. Spero che la guida del Mondo continui ad essere nelle mani di un Paese che con tutti i difetti, è quantomeno una democrazia avanzata.

Questo è vero, un po' ipocrita, perché un errore non giustifica un altro errore, ma è come dici.
 
Alto