Per me alla fine lasceranno il Gamepass con i giochi gratis al day one sulle loro console, e poi i giochi usciranno anche su PS5 dopo sei mesi/un anno.
Poi nel giro di qualche anno rilasceranno il Gamepass ovunque, ma lasciando digerire un po' la cosa. Un punto di rottura così drastico e immediato sarebbe abbastanza drammatico per l'utenza.
E' uscita comunque un'altra notizia più "tecnica" che parla di microsoft che non ha ancora firmato il contratto AMD per le future console. Sony sarebbe in clamoroso anticipo. Forse un segnale che abbandonerà il campo hardware.
Si, fosse stato per Spencer il Gamepass sarebbe già su Nintendo e PlayStation, per sua stessa ammissione.
Ma difficilmente lo vedremo sulle due console giapponesi, per scelte commerciali differenti.
Molto più facile invece vedere i giochi Microsoft nello store di Sony.
Del resto il Gamepass ha un costo enorme e deve essere in qualche modo "sostenibile" (Scaroni che mi hai fatto?).
Ovvio che Microsoft, con tutti i fondi che ha, se lo può permettere anche a perdere, ma dato che non è una onlus, allora dovrà in qualche modo bilanciare con altre vendite.
In fin dei conti che senso ha vietare Starfield, Hellblade 2 più tutto il carrozzone Obsidian, Bethesda e Activision blizzard sulla console più venduta del pianeta? Sono solo guadagni facilissimi per Microsoft.