XBox, nuova strategia multipiattafoma. Subito 4 giochi, poi...

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Sì però il cloud richiede super connessioni per funzionare alla grande. Non è una certezza, al momento. Vedi il fallimento di Google Stadia. Io l'ho provato approfittando dell'offerta Cyberpunk e me ne sono pentito. In pratica, o avevi una connessione fibra ma con ethernet, o con il wi-fi ti ritrovavi il lag dopo qualche minuto.

Hanno altri tre-quattro anni di gen corrente per fare abituare i loro nuovi futuri clienti, poi sicuramente ce la faranno ad ottimizzare i processi anche lato gaming. Io avevo Stadia e Cyberpunk girava fluido con una 30 mega, i requisiti non sono così alti.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,988
Reaction score
32,103
Ormai è già tardi. O smentisci subito o è finita. Smentire a distanza di tempo è addirittura un danno triplo...

Sarà una roba del tutto casuale, ma sta roba arriva in concomitanza con la presidenza di xbox affidata a una donna nera. :muhahah:

Poi questa magari è il meglio del meglio, ma ormai non riesco più a non vedere woke ovunque dove magari non c'entra una sega.

Sono già partiti gli insulti verso di lei e le difese d'ufficio per lasciarla fuori dal putiferio, questo è il direttore di Windows Central :asd:

 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,522
Reaction score
7,296
Hanno altri tre-quattro anni di gen corrente per fare abituare i loro nuovi futuri clienti, poi sicuramente ce la faranno ad ottimizzare i processi anche lato gaming. Io avevo Stadia e Cyberpunk girava fluido con una 30 mega, i requisiti non sono così alti.
Sì ma con wifi o ethernet? Pure io penso che alla fine si troverà una soluzione e prima o poi si diffonderà così tanto da venire "imposto", però i giochi non sono le partite di DAZN. Ci sarà quello che richiede prestazioni maggiori e non escludo casini.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Sì ma con wifi o ethernet? Pure io penso che alla fine si troverà una soluzione e prima o poi si diffonderà così tanto da venire "imposto", però i giochi non sono le partite di DAZN. Ci sarà quello che richiede prestazioni maggiori e non escludo casini.

Wi-fi. Chiaramente non è come il 4k e ray tracing, ma tanto alla maggior parte dubito interessi.

Devono puntarci per forza, il cloud insieme al gamepass sono gli unici vantaggi che hanno in confronto a Sony che invece doveva pensare a non cannibalizzare console e vendite a 70-80 euro.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Sì però il cloud richiede super connessioni per funzionare alla grande. Non è una certezza, al momento. Vedi il fallimento di Google Stadia. Io l'ho provato approfittando dell'offerta Cyberpunk e me ne sono pentito. In pratica, o avevi una connessione fibra ma con ethernet, o con il wi-fi ti ritrovavi il lag dopo qualche minuto.
È in beta, c’è scritto bello chiaro. Ho una connessione gigabit, e in fasi concitate lagga un poco. A volte ci mette diversi minuti a caricare.
Ma per il single player va più che bene, per l’online invece è impraticabile. Miglioreranno.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,991
Reaction score
6,589
Sono già partiti gli insulti verso di lei e le difese d'ufficio per lasciarla fuori dal putiferio, questo è il direttore di Windows Central :asd:


Sarà, ma fino a l'altro giorno sta roba sembrava fantascienza, ora questa è presidente e si cambia tutto. Mi viene in mente la Boeing che da azienda leader ormai è in caduta libera con aerei che cadono a pezzi. Approfondisci e scopri il degrado vero quando escono i documenti sulle strategie aziendali ed è praticamente un delirio di roba woke, precedenza a inclusione e cacate varie per avere personale più diversificato possibile. Follia totale

E questi progettano aerei, figuriamoci chi fa videogiochi...
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,481
Reaction score
12,852
Forse in questi giorni uscirà un qualche comunicato "damage control" da parte di Microsoft, ma ormai il vaso di Pandora è stato scoperchiato.

Faccio anche un'altra ipotesi, ma non ci sono prove a riguardo: forse la decisione non è ancora definitiva e alcuni dipendenti contrari potrebbero avere rilasciato "leak controllati" per far capire ai dirigenti quale stormshit provocherebbe nella fanbase Xbox tale decisione.
Comunque sti "leaker" sono una piaga,li manderei tutti in galera.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,481
Reaction score
12,852
Dalla 360 in poi non ne hanno beccata mezza. A partire dai nomi stessi delle console.

Che minchia di nomi sono xbox serie s e x? Sembrano cacate, ma per il pubblico generalista incide parecchio anche questo. Uno dei motivi del fallimento di nintendo col Wii U fu proprio quello.

Botte di gente che prendeva giochi del Wii U pensando fossero per la Wii...

Zero marketing, il nulla cosmico. A me dispiace, ancora gioco sulla 360. Grazie a xbox si è creata un po' di competizione e i prezzi delle console e dei giochi era diventato parecchio più accessibile. Il dominio totale di sony porterà a un aumento dei prezzi notevole.

Microsoft comunque dove c'è competizione reale perde sempre malissimo, nonostante i soldi che hanno sono degli scappati di casa.

Basta vedere come hanno disintegrato Nokia con quel loro windows phone di cacca.
Quoto,io avevo anche la prima xbox quella uscita nel 2001,era una bomba di console,più potente della play station 2 ma aveva un marketing inesistente all'epoca,c'erano gioconi come halo e project gotham, 2 killer app all'epoca,ma non se la filava nessuno come console. Zero pubblicità, zero marketing. A MS non gli è mai fregato niente delle console,loro hanno i PC e windows.
Sui nomi delle console concordo,nomi orribili senza senso. Xbox series x per esempio è un nome del menga, ma dire xbox 4 era troppo difficile?
Quotone sui Lumia,hanno tentato la strada del "melafonino" sponda MS ma fallito miseramente. Era appena iniziata l'epoca Android, fallimento annunciato.
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,062
Reaction score
3,056
Quindi visto che quest'anno esce il gioco di Indiana Jones che è un' esclusiva xbox vuol dire che
esce anche per la PS5 ?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,988
Reaction score
32,103
Quindi visto che quest'anno esce il gioco di Indiana Jones che è un' esclusiva xbox vuol dire che
esce anche per la PS5 ?

E' proprio uno dei titoli su cui tutte le fonti sono certe. Come Starfield e altri giochi Bethesda uscirà presumibilmente anche su PS5 nel 2025.

Oggi Jeff Grubb (uno che ci becca sempre su Microsoft, con fonti interne) ha aggiunto la serie di Gears of War alla lista.
Chiaramente se si sposta una serie iconica come Gears of War, significa che ogni gioco Xbox diventerà multipiattaforma prima o poi, anche Halo.

Comunque...si aspettava per oggi la smentita di ufficio, e non è arrivata. Non smentire un casino del genere, almeno di facciata, è un ulteriore indizio.
 
Alto