- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 46,990
- Reaction score
- 32,108
Microsoft annuncia ufficialmente un futuro multipiattaforma.
Ma il podcast con Sarah Bond e Spencer, come previsto, è fumoso e "damage control", e mira a placare le acque dei fan infuriati: annunciati al momento solo quattro giochi esclusivi che diventano multipiattaforma e sbarcheranno su PS5 e Switch (sono quelli anticipati dai leaker: Sea of Thieves, Grounded, Pentiment, HiFi Rush). Ma dopo il podcast vengono pubblicate le interviste, e Phil Spencer apre ad ogni ipotesi, di fatto svelando la strategia a lungo termine.
Phil Spencer intervistato da Verge:
"Starfield e Indiana Jones su Ps5? Non sono i 4 giochi annunciati, ma non possiamo escluderli in futuro come industria. Nessuno si deve illudere. Oggi l'annuncio è di 4 giochi, poi vedremo come evolve il nostro business."
"Vedremo se c'è appetito per i nostri giochi. Valuteremo se ci sarà ritorno economico."
Verge (che ha anticipato ogni cosa correttamente) dopo l'intervista a Spencer ribadisce che anche Gears of War e il nuovo Doom sono in valutazione:
"Gears of War e il prossimo Doom su piattaforme concorrenti? Non sono state prese decisioni definitive, ma non si pongono limiti. Quando la strategia si svilupperà, dopo i primi 4 giochi, saranno prese altre importanti decisioni sul futuro delle esclusive XBox".
Microsoft comunque non abbandona l'hardware, resta il Gamepass con giochi al Day1 e annuncia la possibilità di una console futura, "la più potente di sempre" e forse di una console portatile.
Leak e notizie precedenti:
-------------------------------------
l 15 febbraio ci sarà podcast business della divisione XBox con Phil Spencer e Sarah Bond, in cui verrà comunicata in modo "soft" all'utenza il futuro multipiattaforma. Probabilmente per rendere più "soft" la decisione e placare la fanbase irritata, verrà annunciato un qualche nuovo servizio o hardware
Verge, il sito più informato e in contatto con Microsoft, rivela che i primi giochi ad approdare altrove entro l'anno saranno Hi-Fi Rush, Pentiment, Sea of Thieves, successivamente Starfield, Indiana Jones. Tutti gli altri giochi first party sono attualmente in discussione.
-----------------
Una serie di rumor, accreditati da leaker, dipendenti anonimi e giornalisti del settore autorevoli e di solito infallibili, scuotono il mondo dei videogiochi.
Microsoft starebbe per annunciare una rivoluzione totale per il suo dipartimento videogiochi: l'ecosistema XBox starebbe per diventare multipiattaforma. Sarebbe la fine di un'era e delle console wars.
Dopo le onerose acquisizioni di Bethesda e Activision, e considerate le scarse vendite di console XBox, Microsoft avrebbe deciso di abbracciare un futuro multipiattaforma per massimizzare i guadagni.
Gran parte delle esclusive XBox (se non tutte) uscirebbero anche su Playstation 5 e addirittura su Nintendo Switch (dove tecnicamente possibile), dopo un breve periodo di esclusività.
Quasi certo lo sbarco di Starfield e delle prossime esclusive Indiana Jones e Hellblade2 su PS5, ma si parla anche di conversioni di IP storiche come Halo e Gears of War su console Sony.
Playstation 5 si ritroverebbe dunque giocabile sul proprio sistema un'intera libreria di esclusive Sony first party e Microsoft, oltre ai consueti giochi multipiattaforma.
Strategia che in modo differente e meno drastico già ha intrapreso la Sony da un paio d'anni, con le sue grandi esclusive first party giocabili anche su PC (ma non su console concorrente Xbox).
Non è chiaro cosa ne sarà delle console XBox o del Gamepass. Forse Microsoft intende uscire anche dal mercato hardware, diventando una sorta di Netflix con il suo servizio di abbonamento Gamepass disponibile su ogni piattaforma, device, TV o console, sfruttando anche tecnologie Cloud.
C'è però chi sostiene che uscirà comunque una "XBox next gen" tra qualche anno, mantenendo l'esclusiva day one dei suoi titoli prima di essere giocabili altrove dopo qualche mese.
Dipendenti Bethesda rimasti anonimi rivelano che l'annuncio ufficiale di Microsoft è atteso entro la primavera, ma vista la fuga di notizie l'annuncio potrebbe essere anticipato. Può darsi che verrà annunciata solo una "road map" parziale, con la completa traformazione in ecosistema multipiattaforma nel 2025.
Sicuro anche l'annuncio di una "PS5 PRO", una versione potenziata (e molto costosa) di PS5, a fine anno. L'annuncio sarebbe previsto a settembre 2024.
Ma il podcast con Sarah Bond e Spencer, come previsto, è fumoso e "damage control", e mira a placare le acque dei fan infuriati: annunciati al momento solo quattro giochi esclusivi che diventano multipiattaforma e sbarcheranno su PS5 e Switch (sono quelli anticipati dai leaker: Sea of Thieves, Grounded, Pentiment, HiFi Rush). Ma dopo il podcast vengono pubblicate le interviste, e Phil Spencer apre ad ogni ipotesi, di fatto svelando la strategia a lungo termine.
Phil Spencer intervistato da Verge:
"Starfield e Indiana Jones su Ps5? Non sono i 4 giochi annunciati, ma non possiamo escluderli in futuro come industria. Nessuno si deve illudere. Oggi l'annuncio è di 4 giochi, poi vedremo come evolve il nostro business."
"Vedremo se c'è appetito per i nostri giochi. Valuteremo se ci sarà ritorno economico."
Verge (che ha anticipato ogni cosa correttamente) dopo l'intervista a Spencer ribadisce che anche Gears of War e il nuovo Doom sono in valutazione:
"Gears of War e il prossimo Doom su piattaforme concorrenti? Non sono state prese decisioni definitive, ma non si pongono limiti. Quando la strategia si svilupperà, dopo i primi 4 giochi, saranno prese altre importanti decisioni sul futuro delle esclusive XBox".
Microsoft comunque non abbandona l'hardware, resta il Gamepass con giochi al Day1 e annuncia la possibilità di una console futura, "la più potente di sempre" e forse di una console portatile.
Leak e notizie precedenti:
-------------------------------------
l 15 febbraio ci sarà podcast business della divisione XBox con Phil Spencer e Sarah Bond, in cui verrà comunicata in modo "soft" all'utenza il futuro multipiattaforma. Probabilmente per rendere più "soft" la decisione e placare la fanbase irritata, verrà annunciato un qualche nuovo servizio o hardware
Verge, il sito più informato e in contatto con Microsoft, rivela che i primi giochi ad approdare altrove entro l'anno saranno Hi-Fi Rush, Pentiment, Sea of Thieves, successivamente Starfield, Indiana Jones. Tutti gli altri giochi first party sono attualmente in discussione.
-----------------
Una serie di rumor, accreditati da leaker, dipendenti anonimi e giornalisti del settore autorevoli e di solito infallibili, scuotono il mondo dei videogiochi.
Microsoft starebbe per annunciare una rivoluzione totale per il suo dipartimento videogiochi: l'ecosistema XBox starebbe per diventare multipiattaforma. Sarebbe la fine di un'era e delle console wars.
Dopo le onerose acquisizioni di Bethesda e Activision, e considerate le scarse vendite di console XBox, Microsoft avrebbe deciso di abbracciare un futuro multipiattaforma per massimizzare i guadagni.
Gran parte delle esclusive XBox (se non tutte) uscirebbero anche su Playstation 5 e addirittura su Nintendo Switch (dove tecnicamente possibile), dopo un breve periodo di esclusività.
Quasi certo lo sbarco di Starfield e delle prossime esclusive Indiana Jones e Hellblade2 su PS5, ma si parla anche di conversioni di IP storiche come Halo e Gears of War su console Sony.
Playstation 5 si ritroverebbe dunque giocabile sul proprio sistema un'intera libreria di esclusive Sony first party e Microsoft, oltre ai consueti giochi multipiattaforma.
Strategia che in modo differente e meno drastico già ha intrapreso la Sony da un paio d'anni, con le sue grandi esclusive first party giocabili anche su PC (ma non su console concorrente Xbox).
Non è chiaro cosa ne sarà delle console XBox o del Gamepass. Forse Microsoft intende uscire anche dal mercato hardware, diventando una sorta di Netflix con il suo servizio di abbonamento Gamepass disponibile su ogni piattaforma, device, TV o console, sfruttando anche tecnologie Cloud.
C'è però chi sostiene che uscirà comunque una "XBox next gen" tra qualche anno, mantenendo l'esclusiva day one dei suoi titoli prima di essere giocabili altrove dopo qualche mese.
Dipendenti Bethesda rimasti anonimi rivelano che l'annuncio ufficiale di Microsoft è atteso entro la primavera, ma vista la fuga di notizie l'annuncio potrebbe essere anticipato. Può darsi che verrà annunciata solo una "road map" parziale, con la completa traformazione in ecosistema multipiattaforma nel 2025.
Sicuro anche l'annuncio di una "PS5 PRO", una versione potenziata (e molto costosa) di PS5, a fine anno. L'annuncio sarebbe previsto a settembre 2024.
Ultima modifica: