Voto Rousseau Governo M5S-PD: 3 settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Martedì 3 settembre, ci sarà il voto sulla piattaforma Rousseau , in cui i 115.000 iscritti al Movimento 5 Stelle potranno dire Si o No ad un governo tra i grillini ed il Partito Democratico.

"Sei d’accordo che il MoVimento 5 Stelle faccia partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte? SI. NO" recita il quesito. Le votazioni saranno aperte dalle 9 alle 18.

Buon voto a tutti.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Il destino di uno stato e di 65 milioni di persone in mano a quattro idioti e a un sito fallato.

Perchè bisogna sempre denigrare gli altri, è una piattaforma aperta. Iscrivi anche tu, partecipa e dai il tuo voto.

Continuo a non capire questa politica calcistica
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Perchè bisogna sempre denigrare gli altri, è una piattaforma aperta. Iscrivi anche tu, partecipa e dai il tuo voto.

Continuo a non capire questa politica calcistica

In democrazia esiste uno strumento chiamato voto elettorale attraverso il quale il cittadino esprime il suo punto di vista politico ed affida le proprie aspettative a dei professionisti.
La politica calcistico-ultrà semmai è perfettamente espressa da un mezzo tecnologico (già questa definizione sottolineerebbe l'inadeguatezza dello stesso, perchè impedirebbe ad una fetta degli aventi diritto di esprimersi) come la piattaforma Rousseau che svilisce l'opinione dell'elettorato permettendo a pochi inesperti di decidere su questioni di interesse nazionale di primaria importanza, derogando, tra l'altro, i principi fondamentali espressi dalla nostra Costituzione.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
professionisti ?
la politica attiva non è una professione,ma un servizio temporaneo per il bene comune.
in politica è pieno di gente che non sa granchè,ma si trova in quel posto per raccomandazione o nei casi migliori per una mera posizione elevata in lista così vieni eletto anche senza preferenze.
una volta entrati,vivono di esperienza abitudinaria che nulla ha a che fare con istruzione o erudizione.
nel governo poi non devi neanche essere eletto necessariamente,basta la nomina di qualcuno che ti tiene in considerazione per i motivi più disparati che solitamente non combaciano con la meritocrazia.
non a caso abbondano i ministeri affidati a persone neanche laureate o impiegate in quel settore,perchè secondo tale visione sui generis serve solo l'indirizzo politico poi i tecnici dei ministeri faranno il grosso del lavoro.
non sono vincitori di complessi concorsi pubblici,non c'è alcun prerequisito di conoscenze purtroppo.
quindi fino a prova contraria tra chi si trova a casa e chi in parlamento potrebbe statisticamente accadere che i più competenti non siano quelli nel palazzo romano.

la Costituzione è stata scritta da persone nate nell'0ttocento,non dimentichiamolo mai per cui non avrebbero mai potuto immaginare tante situazioni nate negli ultimi decenni di cui non si aveva traccia nell'immediato dopoguerra.
per questo va rinnovata,non brandita come un'arma per bloccare l'evoluzione.

sicuramente è uno strumento perfettibile,ma va nella giusta direzione al contrario del pd che decide con dei peones al nazareno tutte le cose più importanti.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
In democrazia esiste uno strumento chiamato voto elettorale attraverso il quale il cittadino esprime il suo punto di vista politico ed affida le proprie aspettative a dei professionisti.
La politica calcistico-ultrà semmai è perfettamente espressa da un mezzo tecnologico (già questa definizione sottolineerebbe l'inadeguatezza dello stesso, perchè impedirebbe ad una fetta degli aventi diritto di esprimersi) come la piattaforma Rousseau che svilisce l'opinione dell'elettorato permettendo a pochi inesperti di decidere su questioni di interesse nazionale di primaria importanza, derogando, tra l'altro, i principi fondamentali espressi dalla nostra Costituzione.

no no, c'è un errore di fondo.

Da sempre la piattaforma è a disposizione delle scelte importanti dei 5stelle. Da sempre.

Io trovo invece che sia la più alta forma di Democrazia il consultare ancora la piattaforma per una scelta cosi importante, significa che i valori che hanno mosso questo movimento sono ancora vivi.

E ripeto ancora una volta, non è una votazione elitaria. La piattaforma è aperta a TUTTI gli iscritti da sempre.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,048
Reaction score
44,656
Da sempre nemici giurati del PD, che hanno ricoperti di insulti...

A quanto è quotata la vittoria del sì, stasera?

:troll::troll:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
La sorte della nazione dipende da una decina di voti sulla piattaforma Rousseau. Ma rendiamoci conto.

Poi quando dico che va riformata la costituzione vengo accusato di fascismohhh.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto