professionisti ?
la politica attiva non è una professione,ma un servizio temporaneo per il bene comune.
in politica è pieno di gente che non sa granchè,ma si trova in quel posto per raccomandazione o nei casi migliori per una mera posizione elevata in lista così vieni eletto anche senza preferenze.
una volta entrati,vivono di esperienza abitudinaria che nulla ha a che fare con istruzione o erudizione.
nel governo poi non devi neanche essere eletto necessariamente,basta la nomina di qualcuno che ti tiene in considerazione per i motivi più disparati che solitamente non combaciano con la meritocrazia.
non a caso abbondano i ministeri affidati a persone neanche laureate o impiegate in quel settore,perchè secondo tale visione sui generis serve solo l'indirizzo politico poi i tecnici dei ministeri faranno il grosso del lavoro.
non sono vincitori di complessi concorsi pubblici,non c'è alcun prerequisito di conoscenze purtroppo.
quindi fino a prova contraria tra chi si trova a casa e chi in parlamento potrebbe statisticamente accadere che i più competenti non siano quelli nel palazzo romano.
la Costituzione è stata scritta da persone nate nell'0ttocento,non dimentichiamolo mai per cui non avrebbero mai potuto immaginare tante situazioni nate negli ultimi decenni di cui non si aveva traccia nell'immediato dopoguerra.
per questo va rinnovata,non brandita come un'arma per bloccare l'evoluzione.
sicuramente è uno strumento perfettibile,ma va nella giusta direzione al contrario del pd che decide con dei peones al nazareno tutte le cose più importanti.