Von Der Lyen: "Elezioni in Italia? Se vanno male, abbiamo gli strumenti..."

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,435
Reaction score
1,161
Io credo che il vero problema di quei paesi sia il voler affermare che il diritto nazionale prevale su quello comunitario.
su alcune questioni è sicuramente così è finché non saremo stati uniti d'Europa sarà così. Piuttosto l'Europa spesso non fa l'Europa quando dovrebbe farlo ed entra in alcune questioni dove non dovrebbe. Credo che tutti vogliano un'Europa migliore di quella che è adesso.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,771
Reaction score
7,407
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
Almeno è "onesta". Le cose che questi maledetti fanno, succedono da anni eh. Solo che ora non possono più nascondersi e lo dicono chiaramente.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,103
Reaction score
8,863
Sta parlando di una cosa ben precisa, ovvero i tentativi in ungheria e polonia di modificare la costituzione per limitare i poteri del parlamento. Questo significa tutelare lo stato di diritto.

Ma è un intervento fuori luogo che c'entra nulla con la situazione italiana. Almeno finora.
La nozione di “stato di diritto” comprende vari aspetti, tra cui quello che hai citato e su quello non vedo rischi. Vedo, invece, un altro aspetto, quello dei diritti civili, che potrebbe avere degli arretramenti col prossimo governo di cdx. Anzi, diciamo che è abbastanza probabile che ci saranno perché, stringi stringi, è uno dei pochissimi temi su cui avranno un minimo di margini di intervento, dato che in altri ambiti in ambiti avranno le mani legate. Ma anche qui, eventuali arretramenti verrebbero inesorabilmente(e giustamente) spazzati via dalla Corte Costituzionale.
Nel complesso, al momento vedo rischi prossimi allo zero. Quindi l’uscita della Von Der Lyen è abbastanza fuori luogo, come tante altre sue uscite.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Capisco cosa vuoi dire, ed è sensato.
In una "organizzazione", ci vuole qualche paletto per le teste calde, altrimenti semplicemente ti fai da parte.
Devi proteggere chi segue regole sottoscritte.

MA , detta cosi quella di Ursolina pare una minaccia, non è che faccia tanto piacere.

E' il suo ruolo, come detto, fare rispettare regole stabilite, MA , aspetta per lo meno eventuali fatti o parvenza, di fatti.

L' Italia non è l' Ungheria, non serve minacciare prima.

Calma...o gli faccio schizzare la corrente cosi in alto che la sua permanente se la dovrà sognare per un bel pezzo!
Penso anche io che sia prematura ogni critica.

Siamo in campagna elettorale, ci sta che i partecipanti in questa fase dicano le cose necessarie a sfamare i loro elettori, soprattutto in previsione di una battaglia interna per la leadesrhip.

Non penso proprio che con la probabile maggioranza di Fdi, il buon Borghi (lega che punta sulle stampanti) avrà voce all'economia.
Anche la dichiarazione "è finita la pacchia" lascia il tempo che trova, per tradurla in fatti basta tornare dai meeteng UE in cui si è chiesto 20 e si è ottenuto 10 affermando "ci volevano dare 2, ma gli abbiamo spezzato le reni e abbiamo ottenuto 10" invece che dichiarare "abbiamo raggiunto un compromesso accettabile per tutti e ottenuto 10".

Insomma, più questione di comunicazione che di sostanza.

Salvini è pessimo e pericoloso, ma molta parte della lega (quella legata a Giorgetti e al mondo imprenditoriale) non lo è.
Berlusconi è solo egoista, non gli frega nulla di nulla se non ottenere una rivincita personale. Dategli la presidenza del Senato (che rivincita rispetto all'onta dell'espulsione subita) e fategli sognare la Presidenza della Repubblica (se a Mattarella succede qualcosa) e vi vota qualsiasi cosa.
Meloni mi sembra una politica capace, non ne condivido le idee, ma ne rispetto le capacità. Certo dietro ha un'orda di lupi, ma sono convinto che la volontà di dimostrare che una Donna, di Destra abbia la capacità di governare in modo efficiente, prevarrà su quella di inseguire cavolate da destra estrema.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,103
Reaction score
8,863
Meloni mi sembra una politica capace, non ne condivido le idee, ma ne rispetto le capacità. Certo dietro ha un'orda di lupi, ma sono convinto che la volontà di dimostrare che una Donna, di Destra abbia la capacità di governare in modo efficiente, prevarrà su quella di inseguire cavolate da destra estrema.
Come presidente del consiglio la valuteremo nei prossimi mesi, ma quanto al resto, sinceramente, io non ricordo sue proposte o iniziative o attività in generale che siano state degne di note. Eppure è un Parlamento dal 2006…
Speriamo mi/ci stupisca.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Come presidente del consiglio la valuteremo nei prossimi mesi, ma quanto al resto, sinceramente, io non ricordo sue proposte o iniziative o attività in generale che siano state degne di note. Eppure è un Parlamento dal 2006…
Speriamo mi/ci stupisca.
Il problema non è lei, ma di chi si circonderà, specialmente all' economia
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,707
Reaction score
4,004
Questa è democrazia ?? Ma che schifo..ha praticamente detto fate quello che vi pare tanto qui comandiamo noi a casa vostra.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,289
Reaction score
9,006
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
E poi quando scrivo che Mattarella per ordine della UE fa il governo tecnico PD+M5S+Terzo polo anche se vince il CDX al 70% mi scrivono che "E' impossibile, non può farlo". Sottovalutate i giochetti che ci sono sotto. La UK ha fatto benissimo ad uscire dalla UE! Noi non possiamo perché andremo a fondo, ma se potessimo sarei il primo a volerlo!
 
Alto