Von Der Lyen: "Elezioni in Italia? Se vanno male, abbiamo gli strumenti..."

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
É ovvio che di fronte ad un programma elettorale dove:

1) Europa, é finita la pacchia
2) no tasse sui redditi
3) no tasse sui consumi
4) no tasse sui patrimoni
5) in pensione prima
6) piú tutto, meno niente

he quindi sta insieme solo con un eunorme aumento dell’indebitamento (giá tra i primi 3 al mondo),m he dovrebbe essere pagato dagli europei, pena minaccia di default, l’Europa come rappresentante degli altri centinaia di milioni di cittadini qualche domanda se la faccia.

Von der Lauren dice : un conto sono le promesse elettorali, un altro i fatti quando si deve conciliare la,posizione di tutti. Se Peró il Buon senso non prevarrá il resto dell’Europa é sicura perché gli strumenti per evitare che gli italiani usino i soldi tedesco fuori dalle,linee guida concordate, ci sono.

Mi sembra piú un tranquillizzare gli europei che intervenire sulla nostra campagna.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
Sta parlando di una cosa ben precisa, ovvero i tentativi in ungheria e polonia di modificare la costituzione per limitare i poteri del parlamento. Questo significa tutelare lo stato di diritto.

Ma è un intervento fuori luogo che c'entra nulla con la situazione italiana. Almeno finora.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
Tradotto: se non vince il PD, il Partito Discriminazioni, noi sappiamo come fare per far cadere il governo eletto e mettere i nostri "tecnici" d'orientamento "progressista".

Detto che poi la Meloni e Salvini non andranno mai contro l'Europa, la criticano a chiacchiere ma poi obbediscono, sono però un po' meno allineati e quindi facilmente malleabili.

Io che sono morto di covid non andrò a votare, ma mi metto nei panni di chi, vivo e vaccinato, può farlo.
Con quale spirito?
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Tranquilla despota,la Meloni la zappa sui piedi se l'è data da sola parlando male del reddito di cittadinanza e di un'eventuale abolizione,quindi fatti 2 conti.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,850
Reaction score
2,418
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
A questo punto non facciamo più le elezioni, e lasciamo che ogni 5 anni l’Europa decida chi deve governarci, più o meno ciò che è avvenuto negli ultimi 11 anni.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,001
Reaction score
3,810
Ero indeciso se andare a votare. Adesso mi hanno convinto.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,017
Reaction score
22,034
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
I soldi dalla russia gni gni gni
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,769
Reaction score
1,945
Sta parlando di una cosa ben precisa, ovvero i tentativi in ungheria e polonia di modificare la costituzione per limitare i poteri del parlamento. Questo significa tutelare lo stato di diritto.

Ma è un intervento fuori luogo che c'entra nulla con la situazione italiana. Almeno finora.
Io credo che il vero problema di quei paesi sia il voler affermare che il diritto nazionale prevale su quello comunitario.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Clamorosa minaccia della Von Der Lyen all'Italia, due giorni prima delle elezioni:

"Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria, per tutelare lo stato di diritto.
Vedremo come vanno queste elezioni: anche le persone, a cui i governi devono rispondere, giocano un ruolo importante.
Non c'è solo un Paese che arriva è dice `voglio, voglio, voglio´, ma all'improvviso sei nel Consiglio e realizzi che il tuo futuro, e il tuo benessere, dipende anche dagli altri 26 Stati membri. So che a volte siamo lenti e che parliamo molto, ma anche questo è il bello della democrazia."
ahi ahi ahi Ursolina!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
É ovvio che di fronte ad un programma elettorale dove:

1) Europa, é finita la pacchia
2) no tasse sui redditi
3) no tasse sui consumi
4) no tasse sui patrimoni
5) in pensione prima
6) piú tutto, meno niente

he quindi sta insieme solo con un eunorme aumento dell’indebitamento (giá tra i primi 3 al mondo),m he dovrebbe essere pagato dagli europei, pena minaccia di default, l’Europa come rappresentante degli altri centinaia di milioni di cittadini qualche domanda se la faccia.

Von der Lauren dice : un conto sono le promesse elettorali, un altro i fatti quando si deve conciliare la,posizione di tutti. Se Peró il Buon senso non prevarrá il resto dell’Europa é sicura perché gli strumenti per evitare che gli italiani usino i soldi tedesco fuori dalle,linee guida concordate, ci sono.

Mi sembra piú un tranquillizzare gli europei che intervenire sulla nostra campagna.
Capisco cosa vuoi dire, ed è sensato.
In una "organizzazione", ci vuole qualche paletto per le teste calde, altrimenti semplicemente ti fai da parte.
Devi proteggere chi segue regole sottoscritte.

MA , detta cosi quella di Ursolina pare una minaccia, non è che faccia tanto piacere.

E' il suo ruolo, come detto, fare rispettare regole stabilite, MA , aspetta per lo meno eventuali fatti o parvenza, di fatti.

L' Italia non è l' Ungheria, non serve minacciare prima.

Calma...o gli faccio schizzare la corrente cosi in alto che la sua permanente se la dovrà sognare per un bel pezzo!
 
Alto