Von Der Lyen a Kiev: "Vogliamo pace con la forza. Altri soldi all'Ucraina, e nuove sanzioni."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Io capisco Melona, Dragone, Bidé o chi per loro fare la morale sulla giustizia, sono parte in causa. Lasciamo stare che se uno si ferma ad analizzare le parole e gli eventi sembra tutto troppo ridicolo per essere vero.

Capisco che i giornalisti per interesse debbano soffiare sempre da una determinata parte.

Capisco meno quando questi ragionamenti li fa chi non alcun interesse immediato come noi. Chi potrebbe sforzarsi di andare oltre la prima pagina perché emotivamente non coinvolto.
Perché purtroppo da tutte le parti, si è bombardati solo da certe notizie ridondanti e alla fine pensi che la realtà sia quella…
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Io capisco Melona, Dragone, Bidé o chi per loro fare la morale sulla giustizia, sono parte in causa. Lasciamo stare che se uno si ferma ad analizzare le parole e gli eventi sembra tutto troppo ridicolo per essere vero.

Capisco che i giornalisti per interesse debbano soffiare sempre da una determinata parte.

Capisco meno quando questi ragionamenti li fa chi non alcun interesse immediato come noi. Chi potrebbe sforzarsi di andare oltre la prima pagina perché emotivamente non coinvolto.
Basta ignorare ogni estremista.

Gli estremisti pro-ucraina, sono l' altra faccia della medaglia su cui sono invece stampati gli estremisti anti-ucraina
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
Per me non è cosi, ma non perchè non sia vero quanto dici.

Ma perchè smettevo di leggere/cambiavo canale o non seguivo fonti di informazione che esordivano dicendo la Russia falirà, o la Russia verrà sconfitta.
Non ha senso, e viceversa ovviamente ( Orsini uno di quelli che estremizzavano il contrario, e cioè l'Ucraina annientata)

Non confondere chi urlava che la Russia sarebbe stata annientata o economicamente distrutta, con chi sosteneva l' Ucraina.
Non vanno per forza in coppia.
E non parlo di politici, tra inetti e quelli che dicevano certe cose sapendo non fossero cosi, è pieno.

Ho un' allergia anche sui temi meno importanti per chi semplifica problemi complessi

Ma perchè in TV devi polarizzare il tutto per fare ascolti, quindi o sei super pro Ucraina o pro Russia. Nessuno del deep State americano o europeo per quel che conta pensava di far fallire la Russia. La Russia non ha praticamente debito ed è praticamente autosufficiente, oltre ad avere centinaia di miliardi di riserve (congelate in parte), manco può fallire, a differenza dell' Italia o ogni nazione europea super interconnessa e dipendente dai mercati globali. Le sanzioni però sono state estremamente pesanti per l'economia Russa che è cresciuta dell' 1% medio annuo dal 2014, quando sono partite le sanzioni. Pre-2014, crescevano a ritmi cinesi del 5% o oltre, con picchi del 10%. Insomma, la Russia dovrebbe quantomeno crescere a livelli Polacchi per dire del 3% annuo, ma almeno, in situazioni normali. Ma a Putin e ai russi dell'economia interessa molto poco.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Ma perchè in TV devi polarizzare il tutto per fare ascolti, quindi o sei super pro Ucraina o pro Russia. Nessuno del deep State americano o europeo per quel che conta pensava di far fallire la Russia. La Russia non ha praticamente debito ed è praticamente autosufficiente, oltre ad avere centinaia di miliardi di riserve (congelate in parte), manco può fallire, a differenza dell' Italia o ogni nazione europea super interconnessa e dipendente dai mercati globali. Le sanzioni però sono state estremamente pesanti per l'economia Russa che è cresciuta dell' 1% medio annuo dal 2014, quando sono partite le sanzioni. Pre-2014, crescevano a ritmi cinesi del 5% o oltre, con picchi del 10%. Insomma, la Russia dovrebbe quantomeno crescere a livelli Polacchi per dire del 3% annuo, ma almeno, in situazioni normali. Ma a Putin e ai russi dell'economia interessa molto poco
Ad onor del vero in Italia si dà molto spazio anche a chi è controcorrente, ci sono interi palinsesti composti da quelli "contro"

Solo che si fa confusione fra TV e politica.

La politica italiana è in gran parte pro-ucraina, di conseguenza sembra di essere bombardati da questa corrente di pensiero, ma rispecchia semplicemente la realtà dei fatti.
Mentre in TV, la narrazione a me non è parsa certo "unica".

Sul resto, non posso che concordare, l' ho sempre pensato anche io.
La Russia è autosufficiente.

Non hanno affossato manco l' Iran le sanzioni.
Però restano l' unico mezzo che fa male ma non uccide, quindi sempre esisterà

Che poi stiamo sempre qui a parlare come se venissimo da decenni di odio verso il popolo russo, nessuno ha mai avuto problemi con loro in Europa.
Si sta semplicemente riconoscendo ( chi vuole farlo, non lo fanno più nemmeno gli USA :asd: ) un' azione clamorosamente folle come una guerra su vasta scala.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Ad onor del vero in Italia si dà molto spazio anche a chi è controcorrente, ci sono interi palinsesti composti da quelli "contro"

Solo che si fa confusione fra TV e politica.

La politica italiana è in gran parte pro-ucraina, di conseguenza sembra di essere bombardati da questa corrente di pensiero, ma rispecchia semplicemente la realtà dei fatti.
Mentre in TV, la narrazione a me non è parsa certo "unica".

Sul resto, non posso che concordare, l' ho sempre pensato anche io.
La Russia è autosufficiente.

Non hanno affossato manco l' Iran le sanzioni.
Però restano l' unico mezzo che fa male ma non uccide, quindi sempre esisterà
Io ho sempre avuto la netta impressione che in Italia, a livello di TV e social, alla fine l'"antimainstream" e i cosiddetti "liberi pensatori" (al guinzaglio) siano il vero mainstream.
Ogni tanto mi capita malauguratamente di accendere il televisore (brr!) e mi imbatto sempre, costantemente in "anti narrazioni", al punto che la narrazione "ufficiale" (e cattiva, ovviamente) mi pare diventata francamente minoritaria.
Credo sia un unicum mondiale!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Io ho sempre avuto la netta impressione che in Italia, a livello di TV e social, alla fine l'"antimainstream" e i cosiddetti "liberi pensatori" (al guinzaglio) siano il vero mainstream.
Ogni tanto mi capita malauguratamente di accendere il televisore (brr!) e mi imbatto sempre, costantemente in "anti narrazioni", al punto che la narrazione "ufficiale" (e cattiva, ovviamente) mi pare diventata francamente minoritaria.
Credo sia un unicum mondiale!
Lasciando perdere la questione Russia/Ucraina, si sa che l' Italia è sempre un pò il ventre molle su tanti temi.
In Italia va molto, e su ogni questione, il "controcorrente"
C'è gente che si è arricchita andando contro e lo fa per mestiere a prescindere, cosi come chi andando a favore.

Ero totalmente membro della setta una ventina di anni fa su queste cose :asd:

Poi a forza di studiare ( e credere fermamente soprattutto) e leggere di tesi complottistiche e per contraltare le narrazioni ufficiali, ho capito che la verità è sempre ricca di sfumature e se non sta nel mezzo, oscilla sicuramente.

Come dice Dario Fabbri "Pretendiamo dalle nazioni qualcosa che da un singolo essere umano non pretenderemmo mai: le pretendiamo perfettamente razionali, ricche, senza debiti, seducenti, colte, pacifiche, inclini al negoziato. Tutto ciò che noi non siamo mai nella vita”

Poi ognuno ha le sue convinzioni, per carità.

Tornando in topic, per me la questione Russia Ucraina è come un tamponamento.
Magari quello davanti ha frenato apposta, ma la colpa è sempre di chi tampona.

Sulla questione mainstream, in Italia è proprio un modus-operandi di creare dibattito per fare ascolti, a parte alcune eccezioni, c'è sempre un Putiniano e un filo-ucraino..
Ma funziona cosi anche su Pamela Prati e Mark Caltagirone, non sopravvalutiamoli :asd:
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
Ad onor del vero in Italia si dà molto spazio anche a chi è controcorrente, ci sono interi palinsesti composti da quelli "contro"

Solo che si fa confusione fra TV e politica.

La politica italiana è in gran parte pro-ucraina, di conseguenza sembra di essere bombardati da questa corrente di pensiero, ma rispecchia semplicemente la realtà dei fatti.
Mentre in TV, la narrazione a me non è parsa certo "unica".

Sul resto, non posso che concordare, l' ho sempre pensato anche io.
La Russia è autosufficiente.

Non hanno affossato manco l' Iran le sanzioni.
Però restano l' unico mezzo che fa male ma non uccide, quindi sempre esisterà

Che poi stiamo sempre qui a parlare come se venissimo da decenni di odio verso il popolo russo, nessuno ha mai avuto problemi con loro in Europa.
Si sta semplicemente riconoscendo ( chi vuole farlo, non lo fanno più nemmeno gli USA :asd: ) un' azione clamorosamente folle come una guerra su vasta scala.

si il mio era un discorso economico sugli effetti delle sanzioni. I famosi BRICS che dovevano spaccare il mondo di cui faceva parte anche la Russia. E' comunque un peccato che sia andata in questo modo, io non so perchè è finita così, quando nei primi anni 2000 Europa - USA - Russia facevano mega affari economici, tutti ne beneficiavamo, facevamo anche esercitazioni NATO-Russia comuni, addirittura si parlava di Russia nell' area economica europea. Ne avremmo beneficiato tutti, ma come dici sempre, non tutto si basa sull'economia. Fosse per un economista lo sarebbe però, visto che i costi della guerra dal '900 in poi sono sempre superiori ai benefici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto