Von Der Lyen a Kiev: "Vogliamo pace con la forza. Altri soldi all'Ucraina, e nuove sanzioni."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
si il mio era un discorso economico sugli effetti delle sanzioni. I famosi BRICS che dovevano spaccare il mondo di cui faceva parte anche la Russia. E' comunque un peccato che sia andata in questo modo, io non so perchè è finita così, quando nei primi anni 2000 Europa - USA - Russia facevano mega affari economici, tutti ne beneficiavamo, facevamo anche esercitazioni NATO-Russia comuni, addirittura si parlava di Russia nell' area economica europea. Ne avremmo beneficiato tutti, ma come dici sempre, non tutto si basa sull'economia. Fosse per un economista lo sarebbe però, visto che i costi della guerra dal '900 in poi sono sempre superiori ai benefici.
I BRICS sono pari pari alla UE, anzi, forse peggio.
Hanno solo nemici comuni, ma sono meno integrabili di noi.

Sull' economia, assolutamente si.
Ci sono già battute e battutine dei soliti noti, ma nessuno basa tutto sull' economia, tranne noi.
E la mia non è una lamentela, eh.
Grazie al cielo, per certi versi.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,049
Reaction score
10,095
I BRICS sono pari pari alla UE, anzi, forse peggio.
Hanno solo nemici comuni, ma sono meno integrabili di noi.

Sull' economia, assolutamente si.
Ci sono già battute e battutine dei soliti noti, ma nessuno basa tutto sull' economia, tranne noi.

noi basiamo tutto sull'economia anche perchè l'esperimento economico ha funzionato, la CEE post seconda guerra mondiale nasceva proprio per integrare le economie europee a tal punto da prevenire qualsiasi guerra futura. ed ha funzionato
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
noi basiamo tutto sull'economia anche perchè l'esperimento economico ha funzionato, la CEE post seconda guerra mondiale nasceva proprio per integrare le economie europee a tal punto da prevenire qualsiasi guerra futura. ed ha funzionato
Sono d' accordo.

Ora vedremo che accade in futuro, tra un paio di decenni avremo perso un po' la memoria storica di cosa significhi una guerra, tra morti, distruzione, costi.

Speriamo non tornino pruriti bellici a qualcuno
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Macron dopo l'incontro con Trump: "La tregua in Ucraina potrebbe essere raggiunta in qualche settimana".
Già che si parli di tregua e non più di pace fa intendere, come era ovvio, che non esiste ad oggi un terreno comune per una pace duratura tra Russia e Ucraina.
Al limite, si può congelare l'attuale situazione senza alcuna modifica riconosciuta de iure.
Il che è molto meno accettabile per la Russia che per l'Ucraina, ovviamente.
La Russia ha disperatamente fame di "riconoscimento" di questa guerra, da vendere internamente.
All'Ucraina tutto sommato che gli frega? Partivano spacciati, già solo conservare l'indipendeza dopo 3 anni nessuno lo avrebbe mai previsto (me compreso), ma le perdite territoriali sarebbero pure meno pesanti di quanto si poteva temere anni fa con Kherson occupata e Kharkiv e Kiev stessa sotto assedio.

Il che, per correttezza, mi fa pensare che a Putin un congelamento dell'attuale situazione non può andare bene.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,013
Reaction score
32,136
Già che si parli di tregua e non più di pace fa intendere, come era ovvio, che non esiste ad oggi un terreno comune per una pace duratura tra Russia e Ucraina.
Al limite, si può congelare l'attuale situazione senza alcuna modifica riconosciuta de iure.
Il che è molto meno accettabile per la Russia che per l'Ucraina, ovviamente.
La Russia ha disperatamente fame di "riconoscimento" di questa guerra, da vendere internamente.
All'Ucraina tutto sommato che gli frega? Partivano spacciati, già solo conservare l'indipendeza dopo 3 anni nessuno lo avrebbe mai previsto (me compreso), ma le perdite territoriali sarebbero pure meno pesanti di quanto si poteva temere anni fa con Kherson occupata e Kharkiv e Kiev stessa sotto assedio.

Il che, per correttezza, mi fa pensare che a Putin un congelamento dell'attuale situazione non può andare bene.

Nessuno ha mai parlato di pace entro qualche settimana. Nessuno.
Salvo la solita frase di Trump in campagna elettorale "risolvo in 24 ore", che ora viene riesumata allo sfinimento per minimizzare o in qualche modo delegittimare il cambiamento che c'è stato.

Il problema è che prima non si è MAI parlato, né di tregua, né di pace. La gente come Macron ed i suoi compari solo ieri mattina parlava di guerra ad oltranza e prove di forza.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,341
Reaction score
5,794
Che vuoi, siamo pieni di gente ricca che pensa che l’economia sia obsoleta. Su non fare il barbone amico ringhio!
Vuoi la pace o i condizionatori?
Vuoi fare un aperitivo in più o vuoi una super mega Europa che domina il mondo?
Rivedi le tue priorità

So che sei ironico ma solo a leggere mi hai fatto salire il nervoso perché ho parlato con gente che diceva davvero ste cose, e volevo sputargli in faccia :asd:
Che poi, guarda caso, son gli stessi che dicevano che era per un bene superiore veder fallire le aziende chiuse in periodo pandememza. Giuro che se salgono i nazisti e iniziano a fare campi di concentramento vado a dargli una mano gratis :asd:
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,865
Reaction score
3,128
Grande fratello sei proprio tu?😃
miliardi su miliardi di dollari spesi per avere 1 milione di perdite, seminato morte, distruzione e demolito una intera generazione. Pensate cosa si sarebbe potuto fare con tutti quei soldi per l'intera umanità. A qualcuno evidentemente piace spendere per distruggere e non per evolvere, ma nel frattempo ti vogliono pure far credere che lo fanno per la pace e per il bene.
benvenuti in 1984.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,499
Reaction score
1,063
Macron ha chiesto una tregua entro le prossime settimane per fare la pace entro i prossimi mesi. È stato riassunto con la richiesta di tregua.
Macron non vuole che durante le trattative di pace Putin si metta ad avanzare ulteriormente. Dnipro (l' oblast, non il capoluogo tranne qualche quartiere dato che è protetto dal fiume) e Zaporozhye hanno le trincee a sud ma non hanno più nulla ad est.

Alla fine Macron ha parlato con Trump che gli ha fatto capire che gli Usa ce l' hanno con la Germania e non con la Francia.....Merz finirà come l' ultimo giapponese che crede che la guerra non sia finita.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,013
Reaction score
32,136
Macron ha chiesto una tregua entro le prossime settimane per fare la pace entro i prossimi mesi. È stato riassunto con la richiesta di tregua.
Macron non vuole che durante le trattative di pace Putin si metta ad avanzare ulteriormente. Dnipro (l' oblast, non il capoluogo tranne qualche quartiere dato che è protetto dal fiume) e Zaporozhye hanno le trincee a sud ma non hanno più nulla ad est.

Alla fine Macron ha parlato con Trump che gli ha fatto capire che gli Usa ce l' hanno con la Germania e non con la Francia.....Merz finirà come l' ultimo giapponese che crede che la guerra non sia finita.

Questo Merz mi sa proprio di scemo del villaggio... un altro che arriva da Marte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto