Sì ma se in un Paese in cui ogni anno ci sono 4mila casi di tubercolosi con circa 300 decessi(il 7,5% dei casi!) nel silenzio più totale, si dichiara emergenza nazionale per due casi accertati, che per di più stando alle fonti ufficiali sono in buone condizioni di salute, capisci che tutto lascia il tempo che trova.
Poi son d'accordo con te che non bisogna eccedere né in un senso né nell'altro. Ma, a oggi, la logica e la scienza suggeriscono più una posizione di cautela che una di allarme. Questo, ribadisco, sulla base delle informazioni che abbiamo oggi a disposizione. Poi può essere che il virus muti e diventi letale, può essere che ci sia qualcosa che non ci hanno ancora detto e via dicendo. Ma qui si esce dall'ambito dei fatti concreti e si va in quello delle ipotesi, dei complotti e io non entro.
Vedremo nei prossimi giorni/mesi.