Virus cinese: aumentano contagi e morti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,138
Reaction score
45,546
Aumentiamo contagi e morti causati dal Coronavirus in Cina. I dati ufficiali parlano ora di 12000 contagi e 259 morti.

46 decessi solo nelle ultime 24 ore.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,138
Reaction score
45,546
Aumentiamo contagi e morti causati dal Coronavirus in Cina. I dati ufficiali parlano ora di 12000 contagi e 259 morti.

46 decessi solo nelle ultime 24 ore.

La cosa drammatica è che contagiati e morti continuano ad aumentare in modo esponenziale nonostante la quarantena generale
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Linea arancione: infezioni in Cina
Linea gialla: infezioni nel resto del mondo

f3ytbHP.png





Rosso: morti
Blu: infezioni

INFECTIONCHART_0.png
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,306
Reaction score
9,132
Linea arancione: infezioni in Cina
Linea gialla: infezioni nel resto del mondo

f3ytbHP.png





Rosso: morti
Blu: infezioni

INFECTIONCHART_0.png
Il dato interessante che i mass media italiani non riportano è quello delle guarigioni complete. A fronte di 259 decessi, si registrano 252 guarigioni. Siamo in pratica a un 50 e 50, mentre fino a qualche giorno fa si registrava un 60% di decessi sul totale dei casi conclusi(con morte o guarigione). Possibile che si tratti di un trend positivo perché, detto terra terra, ci vuole meno tempo per morire che per guarire, quindi, dal punto di vista statistico, è normale che si registrino prima i casi di decesso. Ma è presto per tirare conclusioni, essendoci appunto ancora più di 11 mila casi non ancora conclusi. Vedremo nei prossimi giorni, quando secondo le previsioni dovrebbe esserci il picco.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,138
Reaction score
45,546
Il dato interessante che i mass media italiani non riportano è quello delle guarigioni complete. A fronte di 259 decessi, si registrano 252 guarigioni. Siamo in pratica a un 50 e 50, mentre fino a qualche giorno fa si registrava un 60% di decessi sul totale dei casi conclusi(con morte o guarigione). Possibile che si tratti di un trend positivo perché, detto terra terra, ci vuole meno tempo per morire che per guarire, quindi, dal punto di vista statistico, è normale che si registrino prima i casi di decesso. Ma è presto per tirare conclusioni, essendoci appunto ancora più di 11 mila casi non ancora conclusi. Vedremo nei prossimi giorni, quando secondo le previsioni dovrebbe esserci il picco.

E un 50 e 50 ti pare poco?
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Il dato interessante che i mass media italiani non riportano è quello delle guarigioni complete. A fronte di 259 decessi, si registrano 252 guarigioni. Siamo in pratica a un 50 e 50, mentre fino a qualche giorno fa si registrava un 60% di decessi sul totale dei casi conclusi(con morte o guarigione). Possibile che si tratti di un trend positivo perché, detto terra terra, ci vuole meno tempo per morire che per guarire, quindi, dal punto di vista statistico, è normale che si registrino prima i casi di decesso. Ma è presto per tirare conclusioni, essendoci appunto ancora più di 11 mila casi non ancora conclusi. Vedremo nei prossimi giorni, quando secondo le previsioni dovrebbe esserci il picco.
Ah ecco, mi hai chiarito questo dato che non riuscivo ad interpretare.

Perché appunto pensavo che la quasi totalità dei casi (11300 - (259+252)) sono ancora da valutare (per forza di cose, prima o poi: o muoiono o guariscono)

La parte in grassetto fa ben sperare, ma ad oggi i numeri sono bassi. Vediamo che succede ai quasi 11.000 casi "in bilico", speriamo bene



Inoltre, in entrambi i grafici le due linee, ad oggi, non sono affatto direttamente proporzionali: aumenta una, ma l'altra non segue.
Tra l'altro, nel primo grafico, volendo tenere in considerazione la possibilità di "numeri falsati" dalla Cina, beh in questo caso il divario tra le due linee aumenterebbe ancora (e quindi bene così).
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Questo invece il percorso della SARS e del coronavirus a confronto, per quanto riguarda il numero di infetti:

IMG_6392.jpg


Trasmissibilità: come si vede dal grafico, il coronavirus si passa facilmente: ogni persona infetta contagia, a sua volta, 2.6 persone.

Termini di paragone:

- l'influenza ne contagia 1.4;
- il morbillo 17.0

Mortalità:

- coronavirus: circa 2%;
- SARS: 10%;
- MERS: 34%
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,333
Reaction score
3,754
La cosa drammatica è che contagiati e morti continuano ad aumentare in modo esponenziale nonostante la quarantena generale

Praticamente siamo in ritardo di 14 giorni su ogni numero.

Contagi? Ci vogliono 10-14 giorni per vederli
Morti? Altri giorni da aggiungere, non uccide da oggi a domani.

Se mettiamo veramente in relazione il numero dei morti ai contagi attivi qualche giorno prima del decesso, allora credo che avremo rate di mortalita ben piu alte di 5%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto