Ma vogliamo parlare di tutti i tg e gli speciali fatti ieri, sia in Rai che gli altri canali? Un'immondizia di luoghi comuni, con medici poco informati sul virus che dicevano cose banali e scontate come "lavarsi le mani" oppure "niente panico e allarmismi". Il top, quell'infettivologo colpito da Ebola ospite da Liorni che ha addirittura sconsigliato l'utilizzo delle mascherine.
Lavarsi le mani riduce il diffondersi del virus in maniera blanda, ma lo fa. Elimina il contagio da contatto. Si dovrebbe anche non toccare mai il viso (buona fortuna).
Per quello aereo le mascherine aiutano, ma non coprono gli occhi e devono essere ffp3 (e non 2 come sostiene l'OMS).
La mascherina più che chi va in giro, dovrebbe indossarla chi ha il virus. Questo riduce il contagio in maniera leggermente più efficiente.
In ogni caso, sono tutte misure non adeguate.
E' molto più efficiente evitare i posti chiusi e affollati e stare sempre ad almeno 2 metri da altre persone. Utilizzo di amuchina ogni volta che si è toccato qualcosa in luogo pubblico (blando).