Video "rubato" da ospedale in trincea

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,568
Reaction score
3,314
Massimo rispetto per gli operatori sanitari, soprattutto in questo contesto. Tra l’altro sono figlio di medico e ho già detto che anche lui sta facendo il massimo in una situazione disastrosa. Su di loro non c’è nulla da dire. Stanno lavorando in condizioni vergognose.
Per il resto se per te normale essere in queste condizioni, alzo le mani...ok

Alza le mani e mentre lo fai leggi...
poi dopo anziché criticare anche tu, proponi che faresti...

ma ti invito a rileggere e comprendere, capisco che potrebbe essere difficile per taluni, ritenta.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,568
Reaction score
3,314
Scusami eh, ma a me di quanti paesi siano pronti a sostenere la situazione e che ci sono tanti paesi con la sanità peggio della nostra non me ne può fregare di meno. Ma proprio ZERO. So solo che in alcuni dei paesi più ricchi e privilegiati del mondo medici infermieri e operatori sanitari non hanno mascherine e non vengono tamponati, che la gente infetta è ammassata negli ospedali a 1 cm l'uno dall'altra e sa il diavolo cos'altro. Tutto questo mentre al posto che spendere i soldi per prepararci a queste emergenze li usiamo per alimentare la macchina capitalista e questo sistema economico schifoso.
Se voi avete deciso di accettare tutto questo bene, che sacrificare migliaia di persone al dio denaro vada bene ok. Io non riuscirò mai ad accettarlo, il giorno che lo accetterò sarà perchè il mio cuore avrà smesso di battere.

Non si accetta nulla,
non ci si sorprende...

son due cose diverse.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,568
Reaction score
3,314
Perdonami Manue ma nessuno sta dando la colpa agli operatori sanitari è già la seconda volta che li nomini. Io sono un operatore sanitario in questo momento sto lavorando e bisognerebbe fare una statua a tutti quelli che entrano in posti come questi tutti i giorni. Si fa tutto quello che si può e anche oltre. Io rimango basito dal fatto che tu mi dica che sia normale che non ci siano i dispositivi di protezione per far lavorare questi operatori sanitari in condizioni di sicurezza, che non ci siano strutture adibite all'utilizzo in caso di emergenza e ci siano gli ammalati a infettarsi tra di loro stipati a 1 cm l'uno dall'altro, che non funzioni l'ossigeno a muro, che non ci siano i tamponi, che non ci siano abbastanza laboratori per elaborarli e altro ancora. Tutto questo in uno degli stati più ricchi e privilegiati DELL'INTERO PIANETA. Nessuno sta minimamente dando la colpa al personale umano che ce la sta mettendo tutta, almeno in questo noi italiani siamo un eccellenza, te lo concedo.
Tu mi parli di una situazione di emergenza e sono d'accordo, ma non è che le cose stanno funzionando malino o sono in sofferenza: tutte le cose che ho elencato prima sono proprie di una situazione alla quale si è COMPLETAMENTE e volutamente impreparati.
E stiamo parlando di una malattia con un tasso di mortalità relativamente basso e che colpisce duro soprattutto una certa fascia d'età, non voglio pensare cosa succederebbe se arrivasse un virus simile a questo ma che l'85% delle persone non si fa a casa con un po di tosse e febbre.
Ormai i buoi sono scappati e la situazione è degenerata, tu mi dici che siamo stati colti impreparati e quindi tutto ciò è normale, è la tua idea e la rispetto.
Io però ti chiedo: la prossima volta che succederà secondo te saremo pronti? Spenderemo valanghe di soldi per preparare un piano anti-pandemia costruendo strutture dedicate in caso di emergenza, formando il personale, producendo una scorta di DPI adeguati ed in numero adeguato? Le strutture e gli ospedali smetteranno di stare perennemente sotto organico? Doteremo i laboratori di personale e strumenti necessari a lavorare per settimane, mesi senza finire senza reagenti o con personale che lavora 24/24?
E ci sono altre 1000 cose che potrei aggiungere.
Personalmente temo la risposta sia no, i soldi verranno spesi per tenere in piedi la Fiat, Alitalia, salvare qualche banca dal fallire e far stare in piedi con le pezze il sistema schifoso che ci ha portato a questa situazione.

Eppure quando viene sottolineato che i pazienti vengono lasciati con il pannolone e neanche accompagnati in bagno,
vedo una nota polemica nei confronti di chi si occupa di questi pazienti.

Comunque,
un domani saremo sicuramente più preparati, come sicuramente sarà più preparato il giappone in caso si Tsunami.
Ci sono eventi che puoi prevedere ma puoi pesare solo quando l'evento stesso si manifesta.

Ribadisco,
per me nel momento in cui l'Italia non produce mascherine, non produce ventilatori ecc ecc,
è normale non averne nel momento in cui ti servono, nel momento in cui scoppia una pandemia.

Sarebbe anormale il contrario,
ossia avere aziende che le producono ma non usarle.


Sinceramente vedere quei pazienti uno attaccato all'altro non si scosta minimamente da ciò che immaginavo,
perché se in una pandemia si ha la presunzione di immaginare un ospedale bello ordinato dove ogni paziente ha la sua camera,
forse non si ha bene in mente il significato di pandemia.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
[MENTION=4288]Manue[/MENTION] qua nessuno se la prende con gli operatori sanitari, che sono anche loro vittime di questa situazione folle.
La rabbia delle persone deriva dal fatto che anche fino ad appena un mese fa, prima di questo disastro, trovavi a reti unificate e su tutti i giornali i soliti noti ripetere ogni 2 per 3 le solite menate sui tagli da fare alla spesa pubblica, sulla spending review, sulla “sanità inefficiente quindi bisogna privatizzare” ed altre boiate. Tutto questo dopo 30 anni di tagli continui.
Direi che ci possa pure stare un po’ di nervosismo a vedere certe cose, che dici?
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,568
Reaction score
3,314
[MENTION=4288]Manue[/MENTION] qua nessuno se la prende con gli operatori sanitari, che sono anche loro vittime di questa situazione folle.
La rabbia delle persone deriva dal fatto che anche fino ad appena un mese fa, prima di questo disastro, trovavi a reti unificate e su tutti i giornali i soliti noti ripetere ogni 2 per 3 le solite menate sui tagli da fare alla spesa pubblica, sulla spending review, sulla “sanità inefficiente quindi bisogna privatizzare” ed altre boiate. Tutto questo dopo 30 anni di tagli continui.
Direi che ci possa pure stare un po’ di nervosismo a vedere certe cose, che dici?


Io condivido che questa situazione è figlia di una gestione disastrosa da parte di chi abbiamo votato e non abbiamo votato,
ma rimango stupito dallo stupore nel vedere queste immagini ed aspettarsi qualcosa di diverso...

questo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,235
Reaction score
6,215
Alza le mani e mentre lo fai leggi...
poi dopo anziché criticare anche tu, proponi che faresti...

ma ti invito a rileggere e comprendere, capisco che potrebbe essere difficile per taluni, ritenta.
Ah ecco ora fai il superiore e ovviamente sono io che non capisco :asd:
Perfetto va bene così. Siamo in ottime mani e tutto va bene, lo dici tu quindi mi fido...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,235
Reaction score
6,215
[MENTION=4288]Manue[/MENTION] qua nessuno se la prende con gli operatori sanitari, che sono anche loro vittime di questa situazione folle.
La rabbia delle persone deriva dal fatto che anche fino ad appena un mese fa, prima di questo disastro, trovavi a reti unificate e su tutti i giornali i soliti noti ripetere ogni 2 per 3 le solite menate sui tagli da fare alla spesa pubblica, sulla spending review, sulla “sanità inefficiente quindi bisogna privatizzare” ed altre boiate. Tutto questo dopo 30 anni di tagli continui.
Direi che ci possa pure stare un po’ di nervosismo a vedere certe cose, che dici?

No dai rileggi bene...eccellenza lombarda..
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Eppure quando viene sottolineato che i pazienti vengono lasciati con il pannolone e neanche accompagnati in bagno,
vedo una nota polemica nei confronti di chi si occupa di questi pazienti.

Comunque,
un domani saremo sicuramente più preparati, come sicuramente sarà più preparato il giappone in caso si Tsunami.
Ci sono eventi che puoi prevedere ma puoi pesare solo quando l'evento stesso si manifesta.

Ribadisco,
per me nel momento in cui l'Italia non produce mascherine, non produce ventilatori ecc ecc,
è normale non averne nel momento in cui ti servono, nel momento in cui scoppia una pandemia.

Sarebbe anormale il contrario,
ossia avere aziende che le producono ma non usarle.


Sinceramente vedere quei pazienti uno attaccato all'altro non si scosta minimamente da ciò che immaginavo,
perché se in una pandemia si ha la presunzione di immaginare un ospedale bello ordinato dove ogni paziente ha la sua camera,
forse non si ha bene in mente il significato di pandemia.

Io non ho letto nessuno polemizzare nei confronti degli operatori sanitari, il primo che dovesse farlo lo invito a passare un pomeriggio dove lavoro o molto peggio in un ospedale. Poi vediamo se si permette ancora.
"Comunque un domani saremo sicuramente più preparati" quindi la tua risposta alla mia domanda è questa: verranno investiti miliardi per non farci trovare impreparati la prossima volta. Vedremo.
P.s tu insisti sul fatto che non sei sorpreso e che te lo immaginavi. Pure io non sono sorpreso e lo sapevo già, ho 2 colleghi dentro quell' inferno e 1 medico che lavorava da me sta turnando in quell' inferno. Il mio sfogo è di rabbia non di stupore, rabbia contro un sistema che ha scelto, nonostante sia da decenni che gli scienziati avvertono che in caso di pandemia non siamo minimamente organizzati, di non investire assolutamente nella prevenzione e nella creazione di piani di emergenza sanitaria.
Giustificare tutto ciò per me è inaccettabile.
 
Alto