Video "rubato" da ospedale in trincea

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,567
Reaction score
3,311
Si sta vedendo infatti...

Ma tu davvero credi che una pandemia non metta sotto stress qualsiasi servizio sanitario mondiale?

Puoi organizzarti come meglio credi,
ma quando i numeri sono cosi elevati, vai in sofferenza per forza.

Guarda a New York cosa sta succedendo,
ho un'amica che vive in California, sono già sotto stress con le strutture ospedaliere perché mancano i ventilatori.

In Cina hanno costruito un ospedale poiché non reccevano botta.


Detto questo,
va bene così,
dopo tutto non si può riempire una coppa d'acqua già piena.


Io, qui a Milano, vedo gli ospedali che accettano, lavorano,
operatori sanitari che ci danno dentro, dopodiché pensate ciò che volete.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,567
Reaction score
3,311
il mio pensiero l'ho ribadito,cioè non stanno mostrando quello che accade davvero.

cosa farei ?

1-voli charter militari per prendere immediatamente tot.migliaia di medici-anestesisti-infermieri in tutti i luoghi non chiusi da quarantena in giro per il mondo.
non beneficienza di qualche decina ciascuno,ma gente pagata per svolgere il proprio lavoro.
ci sono decine di stati che non hanno chiuso la frontiera,carichi il personale medico-sanitario dando in poche settimane uno stipendio pari a quello che guadagnano in un anno nei relativi paesi per cui accorrerebbero.
tutto questo fino alla capienza massima dei reparti,compresi gli ospedali non utilizzati e le cliniche private

2-acquistare il materiale e i mezzi mancanti al mercato nero utilizzando i servizi segreti,come ha fatto Israele
sto parlando di tutto ciò che serve,dalla maschera all'ambulanza ad isolamento biologico in quantità sufficiente

3-in ospedale non ci devi andare per nessun motivo,a meno che non stai morendo letteralmente.
i sospetti vanno esaminati al proprio domicilio

4-tamponi a tutto il personale medico sanitario e alla rete di frequentazione assidua dei contagiati

5-dpi a tutta la guardia medica e ai medici di famiglia,questi ultimi devono poter prescrivere le stesse cure degli ospedali così da curare al domicilio invece di mandarli in ospedale o aspettare la morte in casa laddove non c'è posto

6-nessuna promiscuità tra chi presta servizio in assistenza covid19 e chi invece no
si deve creare personale covid e quello no,non jolly che fanno entrambe le cose dove serve
anche l'ambulanza e gli autisti devono essere distinti.

7-evacuare gli anziani nelle case di cura portandoli in strutture presenti in altre province meno toccate dal coronavirus,anche requisendo alberghi e residenze private se necessario,meglio se in zone di campagna

8-comunicare i contagiati alla rete di frequentazione nei relativi comuni,così chi li ha frequentati assiduamente potrà mettersi in autoquarantena altrimenti non sapendolo potrebbe essere infetto e contagiare altri a sua insaputa

9-ogni azienda ospedaliera obbligata a registrare video quotidianamente di quello che accade in zona covid,poi i filmati conservati da un garante internazionale per quando ci saranno i processi post epidemia
derogare la legge che tutela i lavoratori dall'essere ripresi per cause di interesse superiore,come la tutela della salute pubblica.
questo perchè ci saranno i processi ovviamente e bisogna avere le prove per mandare in galera la gente,oltre a chiedere i risarcimenti danni.
serve a tutelare non solo per l'accusa,ma anche per la difesa perchè riceveranno migliaia di denunce.

10-ogni azienda ospedaliera obbligata a mandare dei video alla stampa locale,ovviamente oscurando volti e tagliando momenti di cura privati,così ogni cittadino vedrà le condizioni della propria zona
ogni tot.giorni la stampa nazionale deve fare un resoconto preciso dei filmati della stampa locale per informare la nazione su quanto sta avvenendo concretamente


ho messo i numeri per comodità di scrittura,ma non c'è una priorità sull'altrà.
farei tutto contemporaneamente.

Punto 1 infattibile, per ovvi motivi. E' come se domani tipo la Germania viene qui e paga i medici del San Raffaele e questi mollano tutto e ciao. Boh. Va ben.
Punto 2 non credo ci sia da commentare, se non che rischi solenni ***** qualora il materiale non sia originale poiché privo di certificazioni.
Punto 3 già succede questo, non so tu di dove sia, ma qui è così.
Punto 4 tamponi al tutto il personale sanitario, quando leggo questa cosa sorrido. Significherebbe fare il tampone ogni ora, poiché lavorando a contatto con gli infettati, non hai certezze se e quando potresti accidentalmente contrarre il virus. Quindi se fai un tampone ora, chi mi garantisce che a mezzogiorno io non abbia contratto il virus?
Punto 5 credo che tu non sia mai stato all'interno di un reparto di TI, io sì, e non puoi fare la stessa cosa a casa tua
Punto 6 funziona così, ormai tutti si occupano di codiv
Punto 7 le case di cura, così come le carceri, se chiuse ed isolate, potrebbero risultare un luogo gestibile. Ho una amica che lavora in una struttura per anziani, non registrano problemi. Loro come personale sono equiparabili a coloro che tutt'oggi vanno ancora a lavorare in uffiico, ad esempio un impiegato di filiale bancaria: casa-lavoro.
Punto 8 è così.
Punto 9 e punto 10 è uno scherzo. Gli operatori sono li per lavorare e dare il massimo assistendo i nostri connazionali sfortunati. Non è il grande fratello dove facciamo vedere cosa succede dentro. La stampa poi, chi è la stampa? Il giudice supremo? Dai su.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Ma tu davvero credi che una pandemia non metta sotto stress qualsiasi servizio sanitario mondiale?

Puoi organizzarti come meglio credi,
ma quando i numeri sono cosi elevati, vai in sofferenza per forza.

Guarda a New York cosa sta succedendo,
ho un'amica che vive in California, sono già sotto stress con le strutture ospedaliere perché mancano i ventilatori.

In Cina hanno costruito un ospedale poiché non reccevano botta.


Detto questo,
va bene così,
dopo tutto non si può riempire una coppa d'acqua già piena.


Io, qui a Milano, vedo gli ospedali che accettano, lavorano,
operatori sanitari che ci danno dentro, dopodiché pensate ciò che volete.

Perdonami Manue ma nessuno sta dando la colpa agli operatori sanitari è già la seconda volta che li nomini. Io sono un operatore sanitario in questo momento sto lavorando e bisognerebbe fare una statua a tutti quelli che entrano in posti come questi tutti i giorni. Si fa tutto quello che si può e anche oltre. Io rimango basito dal fatto che tu mi dica che sia normale che non ci siano i dispositivi di protezione per far lavorare questi operatori sanitari in condizioni di sicurezza, che non ci siano strutture adibite all'utilizzo in caso di emergenza e ci siano gli ammalati a infettarsi tra di loro stipati a 1 cm l'uno dall'altro, che non funzioni l'ossigeno a muro, che non ci siano i tamponi, che non ci siano abbastanza laboratori per elaborarli e altro ancora. Tutto questo in uno degli stati più ricchi e privilegiati DELL'INTERO PIANETA. Nessuno sta minimamente dando la colpa al personale umano che ce la sta mettendo tutta, almeno in questo noi italiani siamo un eccellenza, te lo concedo.
Tu mi parli di una situazione di emergenza e sono d'accordo, ma non è che le cose stanno funzionando malino o sono in sofferenza: tutte le cose che ho elencato prima sono proprie di una situazione alla quale si è COMPLETAMENTE e volutamente impreparati.
E stiamo parlando di una malattia con un tasso di mortalità relativamente basso e che colpisce duro soprattutto una certa fascia d'età, non voglio pensare cosa succederebbe se arrivasse un virus simile a questo ma che l'85% delle persone non si fa a casa con un po di tosse e febbre.
Ormai i buoi sono scappati e la situazione è degenerata, tu mi dici che siamo stati colti impreparati e quindi tutto ciò è normale, è la tua idea e la rispetto.
Io però ti chiedo: la prossima volta che succederà secondo te saremo pronti? Spenderemo valanghe di soldi per preparare un piano anti-pandemia costruendo strutture dedicate in caso di emergenza, formando il personale, producendo una scorta di DPI adeguati ed in numero adeguato? Le strutture e gli ospedali smetteranno di stare perennemente sotto organico? Doteremo i laboratori di personale e strumenti necessari a lavorare per settimane, mesi senza finire senza reagenti o con personale che lavora 24/24?
E ci sono altre 1000 cose che potrei aggiungere.
Personalmente temo la risposta sia no, i soldi verranno spesi per tenere in piedi la Fiat, Alitalia, salvare qualche banca dal fallire e far stare in piedi con le pezze il sistema schifoso che ci ha portato a questa situazione.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,235
Reaction score
6,215
Ma tu davvero credi che una pandemia non metta sotto stress qualsiasi servizio sanitario mondiale?

Puoi organizzarti come meglio credi,
ma quando i numeri sono cosi elevati, vai in sofferenza per forza.

Guarda a New York cosa sta succedendo,
ho un'amica che vive in California, sono già sotto stress con le strutture ospedaliere perché mancano i ventilatori.

In Cina hanno costruito un ospedale poiché non reccevano botta.


Detto questo,
va bene così,
dopo tutto non si può riempire una coppa d'acqua già piena.


Io, qui a Milano, vedo gli ospedali che accettano, lavorano,
operatori sanitari che ci danno dentro, dopodiché pensate ciò che volete.

Massimo rispetto per gli operatori sanitari, soprattutto in questo contesto. Tra l’altro sono figlio di medico e ho già detto che anche lui sta facendo il massimo in una situazione disastrosa. Su di loro non c’è nulla da dire. Stanno lavorando in condizioni vergognose.
Per il resto se per te normale essere in queste condizioni, alzo le mani...ok
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,063
Reaction score
38,749
Da alcune ore il giornalista Paolo Barnard,storico giornalista di Report,ha pubblicato sul suo canale youtube un video mandatogli da un lavoratore di un ospedale definito di "eccellenza" del nord che ha registrato di nascosto rischiando il licenziamento.
Il primo caso di whistleblower da un ospedale italiano,mentre altri continuano a negare interviste ai propri lavoratori o a fare unicamente servizi in differita concordati con la stampa.

Ecco le condizioni devastanti in cui si trova uno dei "migliori" ospedali Covid19,video qui sotto.

Francamente non mi aspettavo nulla di diverso, era ipotizzabile la situazione fosse questa.
Del resto quale ospedale al mondo può essere capace dalla sera al mattino di soddisfare delle richieste aumentate di 10-20 volte rispetto al massimo dei posti letto che solitamente si hanno a disposizione?
Credo sia già un miracolo garantire a tutti un posto letto.

Se vogliamo (e dobbiamo muovere) delle critiche al sistema sanitario credo dobbiamo farlo sugli aspetti gravi che si sono manifestati e sulle lacune che hanno portato a perdere più vite di quelle che si dovevano perdere :

1- impensabile che in ambienti sanitari manchino guanti, mascherine e tutti i dispositivi che servono in un reparto di malattie infettive. La globalizzazione del mercato ha portato al fatto che questi dispositivi non li produciamo più e dipendiamo quindi esclusivamente da ciò che ci arriva dal mercato cinese. Ma una pandemia non lascia certo l'avviso di chiamata e quindi non ci sono attenuanti.
A ben vedere però forse un piccolo avviso di chiamata lo abbiamo avuto.
Nel 2020 non avere a disposizione mascherine e guanti equivale a non avere armi ed esercito, la nuova guerra è e sarà questa.

2- L'isolamento nella gestione della pandemia è clamorosamente mancato e sta tutt'ora mancando. Non siamo stati capaci di isolare i positivi e allontanarli dai familiari o da altri pazienti. In tanti dicono, fuorviando la tematica, che non è facile allestire nuovi ospedali.
Il reale motivo è che il numero di medici, infermieri, oss, personale sanitario è totalmente inadeguato e quindi per mandare avanti l'ordinario( quello che si faceva prima della pandemia) e lo straordinario ( quello che richiede la pandemia) si è deciso di ammassarsi negli ospedali. Il risultato, ovvio e inevitabile, è che la barriera paziente-personale sanitario è saltata e gli ospedali sono diventati focolai di infezione. La colpa ovviamente è di chi a suon di tagli ha distrutto la sanità.
Non scordiamo poi che dentro gli ospedali solitamente vi è un rapporto medici/infermieri : pazienti , in questo frangente questo rapporto è clamorosamente saltato.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,286
Reaction score
8,267
Sinceramente mi aspettavo anche peggio. A livello di sanità in Italia non ci possiamo nemmeno lamentare. Questo COVID è una situazione totalmente di emergenza e francamente non so quanti paesi siano pronti a sostenerla, per me nemmeno uno. Vi dirò di più, ce ne sono tantissimi di paesi con la sanità peggio della nostra, uscissero immagini da quei posti vedreste gente per terra anzichè su un lettino, tanto per dirne una....in altri probabilmente ammasserebbero cadaveri... signori se non s'è capito, siamo in guerra.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,333
Reaction score
15,980
Punto 1 infattibile, per ovvi motivi. E' come se domani tipo la Germania viene qui e paga i medici del San Raffaele e questi mollano tutto e ciao. Boh. Va ben.
Punto 2 non credo ci sia da commentare, se non che rischi solenni ***** qualora il materiale non sia originale poiché privo di certificazioni.
Punto 3 già succede questo, non so tu di dove sia, ma qui è così.
Punto 4 tamponi al tutto il personale sanitario, quando leggo questa cosa sorrido. Significherebbe fare il tampone ogni ora, poiché lavorando a contatto con gli infettati, non hai certezze se e quando potresti accidentalmente contrarre il virus. Quindi se fai un tampone ora, chi mi garantisce che a mezzogiorno io non abbia contratto il virus?
Punto 5 credo che tu non sia mai stato all'interno di un reparto di TI, io sì, e non puoi fare la stessa cosa a casa tua
Punto 6 funziona così, ormai tutti si occupano di codiv
Punto 7 le case di cura, così come le carceri, se chiuse ed isolate, potrebbero risultare un luogo gestibile. Ho una amica che lavora in una struttura per anziani, non registrano problemi. Loro come personale sono equiparabili a coloro che tutt'oggi vanno ancora a lavorare in uffiico, ad esempio un impiegato di filiale bancaria: casa-lavoro.
Punto 8 è così.
Punto 9 e punto 10 è uno scherzo. Gli operatori sono li per lavorare e dare il massimo assistendo i nostri connazionali sfortunati. Non è il grande fratello dove facciamo vedere cosa succede dentro. La stampa poi, chi è la stampa? Il giudice supremo? Dai su.

1-c'è qualche legge che vieta di stipulare un contratto di lavoro con un medico straniero ?
non mi risulta,per cui sono liberissimo di andare nel paese x ed offrire un lavoro.
poi ho precisato a chi non ha le frontiere chiuse,non devi andare dai disperati a togliere gli unici che hanno in emergenza sanitaria

2-mercato nero non significa necessariamente avere cose finte,ma evitare la burocrazia avendo i contatti giusti
è una cosa che fanno comunemente i servizi segreti
non vedo altri modi per sbloccare blocchi o limitazione esportazioni fatti da tante nazioni ormai

3-dunque non è vero ovunque,perchè varie interviste parlano dei sospetti in ospedale senza essere positivi e l'hanno mostrato nella stessa puntata di Report proprio in lombardia.
si sono infettati pazienti negli ospedali,questo è un fatto non un'opinione e non sarebbe mai dovuto accadere.

4-c'è poco da sorridere,visto che abbiamo il record mondiale di infetti nel personale medico-sanitario.
qui c'è gente che non ne ha mai avuto uno,compresi alcuni in reparti con gente contagiata.
iniziamo a farne uno a tutti,poi vediamo quante volte ripeterli,sicuramente al primo giro già becchiamo gente positiva

5-ok ma non sto parlando di terapia intensiva che sono una piccola minoranza fortunatamente dei ricoveri,come mostrano i dati.
è una cosa detta anche dal responsabile dei medici di famiglia,l'ho visto in un tg un paio di giorni fa.

6-anche questo non è vero,hanno mostrato anche a Report come trasportino persone sospette e persone per altri problemi con la stessa ambulanza e gli stessi lavoratori.
sanificazione fatta a cavolo,le ambulanze sono vettori di infezione come confermato dagli addetti ai lavori

7-io leggo che le case di cura sono focolai ovunque ed è gente che muore purtroppo
qualcosa è andato storto se tu dici si possa essere immuni con accortezza.
per questo propongo di metterli in sicurezza altrove,se si può rimediare altrimenti tanto meglio ma va fatto subito non perdere giorni e settimane tanto che pure in conferenza delle 18 non sanno che rispondere.

8-le notizie arrivano più dal passaparola della gente rispetto ai sindaci e alle asl.
ho saputo di due clienti chiusi contagiati per vie traverse,eppure avevamo avuto a che fare con loro

9 e 10-non è per niente uno scherzo,già ci sono i comitati di avvocati per fare le denunce tanto che un sindacalista si è allarmato.
ci saranno class action e denunce forse come mai nella storia occidentale secondo me,poi vedremo se avrò ragione.
la gente non ha diritto di sapere quello che accade ?
è una zona militare tipo area 51 ?
non capisco questa voglia di celare.
l'informazione non deve coccolare o censurare,ma mostrare la realtà poi che sia bella o brutta è indifferente.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,235
Reaction score
6,215
Francamente non mi aspettavo nulla di diverso, era ipotizzabile la situazione fosse questa.
Del resto quale ospedale al mondo può essere capace dalla sera al mattino di soddisfare delle richieste aumentate di 10-20 volte rispetto al massimo dei posti letto che solitamente si hanno a disposizione?
Credo sia già un miracolo garantire a tutti un posto letto.

Se vogliamo (e dobbiamo muovere) delle critiche al sistema sanitario credo dobbiamo farlo sugli aspetti gravi che si sono manifestati e sulle lacune che hanno portato a perdere più vite di quelle che si dovevano perdere :

1- impensabile che in ambienti sanitari manchino guanti, mascherine e tutti i dispositivi che servono in un reparto di malattie infettive. La globalizzazione del mercato ha portato al fatto che questi dispositivi non li produciamo più e dipendiamo quindi esclusivamente da ciò che ci arriva dal mercato cinese. Ma una pandemia non lascia certo l'avviso di chiamata e quindi non ci sono attenuanti.
A ben vedere però forse un piccolo avviso di chiamata lo abbiamo avuto.
Nel 2020 non avere a disposizione mascherine e guanti equivale a non avere armi ed esercito, la nuova guerra è e sarà questa.

2- L'isolamento nella gestione della pandemia è clamorosamente mancato e sta tutt'ora mancando. Non siamo stati capaci di isolare i positivi e allontanarli dai familiari o da altri pazienti. In tanti dicono, fuorviando la tematica, che non è facile allestire nuovi ospedali.
Il reale motivo è che il numero di medici, infermieri, oss, personale sanitario è totalmente inadeguato e quindi per mandare avanti l'ordinario( quello che si faceva prima della pandemia) e lo straordinario ( quello che richiede la pandemia) si è deciso di ammassarsi negli ospedali. Il risultato, ovvio e inevitabile, è che la barriera paziente-personale sanitario è saltata e gli ospedali sono diventati focolai di infezione. La colpa ovviamente è di chi a suon di tagli ha distrutto la sanità.
Non scordiamo poi che dentro gli ospedali solitamente vi è un rapporto medici/infermieri : pazienti , in questo frangente questo rapporto è clamorosamente saltato.

Esattamente
Il punto 1 e il 2 sono gli esempi LAMPANTI del nostro fallimento. Analizziamo bene quanto da te scritto e facciamoci qualche domanda
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,183
Reaction score
6,228
Ribadisco,
in questo momento è normale così, è il mio pensiero e può essere senza ombra di dubbio sbagliato.

Però,
qual’è il tuo?
E quali sarebbero le azioni correttive secondo te?

Normale non è il termine adatto, forse è più giusto dire difficilmente evitabile nelle attuali circostanze. Io credo che anche senza i tagli alla sanità ("causati" dalle politiche economiche europee) nelle zone più colpite si sarebbe arrivati in qualche caso a situazioni simili a quella del video, per una questione di numeri. Detto questo non voglio discolpare nessuno, ma secondo me l'errore (più di un errore......) più grande del resto del mondo è stato quello di non prepararsi a dovere vedendo ciò che stava accadendo in Cina (i video su Wuhan girano da tanto) cercando così di limitare il contagio il più possibile ed evitando simili conseguenze, rimanendo nello specifico, ma se vogliamo parlare di Europa in generale i miei pensieri sono ben diversi.
Giusto comunque divulgare il video imho.

PS comunque sia meglio Barnard di tanti altri sedicenti giornalisti. Basta ricordare come è stato fatto fuori dai media.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Sinceramente mi aspettavo anche peggio. A livello di sanità in Italia non ci possiamo nemmeno lamentare. Questo COVID è una situazione totalmente di emergenza e francamente non so quanti paesi siano pronti a sostenerla, per me nemmeno uno. Vi dirò di più, ce ne sono tantissimi di paesi con la sanità peggio della nostra, uscissero immagini da quei posti vedreste gente per terra anzichè su un lettino, tanto per dirne una....in altri probabilmente ammasserebbero cadaveri... signori se non s'è capito, siamo in guerra.

Scusami eh, ma a me di quanti paesi siano pronti a sostenere la situazione e che ci sono tanti paesi con la sanità peggio della nostra non me ne può fregare di meno. Ma proprio ZERO. So solo che in alcuni dei paesi più ricchi e privilegiati del mondo medici infermieri e operatori sanitari non hanno mascherine e non vengono tamponati, che la gente infetta è ammassata negli ospedali a 1 cm l'uno dall'altra e sa il diavolo cos'altro. Tutto questo mentre al posto che spendere i soldi per prepararci a queste emergenze li usiamo per alimentare la macchina capitalista e questo sistema economico schifoso.
Se voi avete deciso di accettare tutto questo bene, che sacrificare migliaia di persone al dio denaro vada bene ok. Io non riuscirò mai ad accettarlo, il giorno che lo accetterò sarà perchè il mio cuore avrà smesso di battere.
 
Alto