Vicini a 20 mila ricoveri covid, 20% non per covid

Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
La federazione internisti ospedalieri poco fa lancia l'allarme dopo i risultati di un sondaggio su 14 regioni a inizio settimana.

Il presidente Dario Manfellotto:

"Siamo oramai a quasi 20mila ricoverati, 'con' o 'per' Covid-19, un numero non lontano dai 25mila dello tsunami della prima ondata nella primavera 2020, in Area Medica

L'impatto dei positivi asintomatici sui reparti è comunque devastante

I ricoverati 'con' e non 'per' Covid, sono circa un 20% dei positivi, circa 4.000 dei quasi 20mila ricoverati Covid

Chi è ricoverato 'per' Covid, nella maggior parte delle strutture (il 57%) non è vaccinato in oltre il 60% dei casi, ha un'età compresa tra i 41 e i 60 anni nel 43% dei casi e tra i 61 e gli 80 nel 36% dei reparti, mentre il quadro clinico si presenta di media gravità nel 79% dei casi e 'severo' nel 7%


A dimostrazione che se la virulenza di Omicron è inferiore rispetto alle precedenti varianti, la sua pericolosità è comunque tutt'altro che trascurabile

Nell'86% degli ospedali è difficile (57%) o non si riesce (29%) a isolare gli asintomatici che entrano non 'per' Covid ma 'con' il Covid, e affetti da altre patologie, con rischio di contagiare i 'non Covid' nel 50% dei casi.

L'isolamento comporta comunque la perdita di altri posti letto, con il 64% degli ospedali che rinvia un numero rilevante di ricoveri programmati, percentuale che sale all'86% per gli interventi chirurgici".



Ansa
Comunque, checche se ne dica, in italia la situazione sta andando bene, tutto aperto praticamente, quindi anche tutte le varie profezie lette qui dentro son state smentite dalla realta. Inutile dire quando ci si azzecca per la legge dei grandi numeri “come ampiamente previsto qui…”… si eran dette tante cose su questo inverno, ma sta passando via liscissimo senza lockdown nonostante qualcuno era stato catastrofico nelle previsioni.….su dai.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,757
Reaction score
17,298
Mi unisco anche io, nessuno tra Milano e Sicilia.
Anzi solo 2 ma: 1 un mio conoscente (barbiere) che è stato ricoverato ma non grave e 2 lo zio della mia compagna, 75 anni cardiopatico a livello esagerato, pieno di problemi che se l’è vista brutta ma non è manco andato in terapia intensiva.
Puglia,tutti i miei conoscenti che sono risultati positivi nelle ultime 2 settimane (compresa mia nonna 85 anni)sono stati asintomatici o hanno avuto una leggera influenza (erano tutti vaccinati con almeno 2 dosi). Solo una mia zia non vaccinata è stata una settimana a letto ma adesso si è ripresa alla grande.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,204
Reaction score
921
Puglia,tutti i miei conoscenti che sono risultati positivi nelle ultime 2 settimane (compresa mia nonna 85 anni)sono stati asintomatici o hanno avuto una leggera influenza (erano tutti vaccinati con almeno 2 dosi). Solo una mia zia non vaccinata è stata una settimana a letto ma adesso si è ripresa alla grande.
Anche qui stessa situazione, il vaccino ha protetto le chiappe a tanta gente, inutile negarlo.
comunque, beati chi ora se lo son preso super soft, terza dose scampata.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Nel senso che il governo ci vuole mettere gli uni contro gli altri.
Io non lo accetto.
Io non mi scaglio contro chi ha i suoi motivi per non vaccinarsi, io non emargino i miei fratelli.
Se c’è un incendio io solidarizzo e scendo in campo con chi prova a spegnerlo, non con chi se ne sta col birillo in mano perché non crede che l’acqua possa spegnere il fuoco. Che non vuol dire che voglia rappresaglie o punizioni verso chi se n’è fregato dell’incendio, eh.
Ma, piaccia o non piaccia, nei libri di storia si parlerà di chi ha provato a fare qualcosa e chi non ha fatto nulla e il giudizio di condanna per i secondi sarà unanime: “la Storia non ha nascondigli, la Storia dà torto o dà ragione”.

Detto questo, da fautore dell’obbligo vaccinale dal principio(tolto il dente, tolto il dolore), adesso non condivido la stretta sui non vaccinati perché ormai mi sembra inutile: tra vaccinati e non vaccinati siamo a una percentuale di popolazione tale da poter terminare la fase epidemica ed entrare in quella endemica.
Se questa percentuale non è sufficiente, non saranno certo un paio di milioni in più di persone vaccinate a cambiare la situazione. Quindi l’accanimento diventa una questione ideologica che, al momento, ha poco a che fare con la tutela della collettività, cioè con l’unico bene per il quale è accettabile, entro certi limiti, l’imposizione al singolo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,221
Se c’è un incendio io solidarizzo e scendo in campo con chi prova a spegnerlo, non con chi se ne sta col birillo in mano perché non crede che l’acqua possa spegnere il fuoco. Che non vuol dire che voglia rappresaglie o punizioni verso chi se n’è fregato dell’incendio, eh.
Ma, piaccia o non piaccia, nei libri di storia si parlerà di chi ha provato a fare qualcosa e chi non ha fatto nulla e il giudizio di condanna per i secondi sarà unanime: “la Storia non ha nascondigli, la Storia dà torto o dà ragione”.

Detto questo, da fautore dell’obbligo vaccinale dal principio(tolto il dente, tolto il dolore), adesso non condivido la stretta sui non vaccinati perché ormai mi sembra inutile: tra vaccinati e non vaccinati siamo a una percentuale di popolazione tale da poter terminare la fase epidemica ed entrare in quella endemica.
Se questa percentuale non è sufficiente, non saranno certo un paio di milioni in più di persone vaccinate a cambiare la situazione. Quindi l’accanimento diventa una questione ideologica che, al momento, ha poco a che fare con la tutela della collettività, cioè con l’unico bene per il quale è accettabile, entro certi limiti, l’imposizione al singolo.
Splendide parole ma ne ero certo quale fosse il tuo pensiero.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,771
Reaction score
15,519
Comunque, checche se ne dica, in italia la situazione sta andando bene, tutto aperto praticamente, quindi anche tutte le varie profezie lette qui dentro son state smentite dalla realta. Inutile dire quando ci si azzecca per la legge dei grandi numeri “come ampiamente previsto qui…”… si eran dette tante cose su questo inverno, ma sta passando via liscissimo senza lockdown nonostante qualcuno era stato catastrofico nelle previsioni.….su dai.
guarda che lo scopo non è tenere aperto fisicamente un'attività ma tornare al pre-covid, peraltro già prima c'erano problemi ma lasciamo perdere ora, anzi ciò che dici è esattamente peggiore di quello paventato perchè tu apri e non ricevi nulla dallo stato ma senza avere il fatturato di prima: in pratica costi fissi e guadagni ridotti drasticamente rispetto al 2019
le tue parole sono le stesse di certi politici che sbandierano "tutto aperto", anche se per inciso non è neanche vero che si possa fare tutto come prima ma ormai tempo perso perchè il ritornello depensante è acquisito, e non fanno i conti con la quotidianità
paradossalmente, per quanto ripugnante e sbagliato, sarebbe meglio un lockdown stop&go e mesi di assenza totale restrizioni rispetto al limbo di trincea covid in cui siamo imbevuti che porta alla stagnazione
esattamente ciò che hanno fatto vari paesi Est Europa pagando nel momento peggiore per alcune settimane ma per il resto buona parte dell'anno hanno vissuto meglio di noi
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,771
Reaction score
15,519
Se c’è un incendio io solidarizzo e scendo in campo con chi prova a spegnerlo, non con chi se ne sta col birillo in mano perché non crede che l’acqua possa spegnere il fuoco. Che non vuol dire che voglia rappresaglie o punizioni verso chi se n’è fregato dell’incendio, eh.
Ma, piaccia o non piaccia, nei libri di storia si parlerà di chi ha provato a fare qualcosa e chi non ha fatto nulla e il giudizio di condanna per i secondi sarà unanime: “la Storia non ha nascondigli, la Storia dà torto o dà ragione”.
non c'è bisogno di aspettare la storia per ciò che scrivi, è già chiaro in questo momento
hai più morti e ricoveri in proporzione di paesi che non hanno fatto restizioni per nulla o quasi
hai meno vaccinati di certi paesi che non hanno il green pass, quindi è falso che servisse per forza come stimolo alla massa
un totale fallimento rispetto all'approccio del "rigorismo sanitario" nei parametri più importanti

potrei citarti decine di affermazioni fatte qui senza attinenza con la realtà, per esempio oggi in Portogallo si vota in due fine settimana di pieno inverno per non far accalcare la gente quindi non è vero che votare in pandemia sia da evitare per quanto possibile
così come hanno votato in tanti paesi, non solo per naturale scadenza come ripetevano gli stolti un anno orsono
non è necessario far ammucchiate per non votare, serve a loro per restare là solamente

semmai la storia e la futura generazione chiederanno il conto del silenzio sull'origine con annessa diffusione
hai dimenticato un "piccolo" dettaglio: l'incendio è doloso, non è stato un fulmine o un vulcano ma qualcuno che armeggiava con il fiammifero e non una volta per imperizia ma sistematicamente anche in questi due anni
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,357
Reaction score
22,593
Se c’è un incendio io solidarizzo e scendo in campo con chi prova a spegnerlo, non con chi se ne sta col birillo in mano perché non crede che l’acqua possa spegnere il fuoco. Che non vuol dire che voglia rappresaglie o punizioni verso chi se n’è fregato dell’incendio, eh.
Ma, piaccia o non piaccia, nei libri di storia si parlerà di chi ha provato a fare qualcosa e chi non ha fatto nulla e il giudizio di condanna per i secondi sarà unanime: “la Storia non ha nascondigli, la Storia dà torto o dà ragione”.

Detto questo, da fautore dell’obbligo vaccinale dal principio(tolto il dente, tolto il dolore), adesso non condivido la stretta sui non vaccinati perché ormai mi sembra inutile: tra vaccinati e non vaccinati siamo a una percentuale di popolazione tale da poter terminare la fase epidemica ed entrare in quella endemica.
Se questa percentuale non è sufficiente, non saranno certo un paio di milioni in più di persone vaccinate a cambiare la situazione. Quindi l’accanimento diventa una questione ideologica che, al momento, ha poco a che fare con la tutela della collettività, cioè con l’unico bene per il quale è accettabile, entro certi limiti, l’imposizione al singolo.

Beh, io sono sceso in campo e ho provato a dare una mano, cosa che tra l'altro mi sta costando oltre due anni di non vita.

Detto questo, non solidarizzo per niente con gli altri che erano insieme a me, anzi.

Perché mi sono ritrovato in mezzo a gente che urlava di spengere l'incendio e intralciava, oltre a passare il tempo a bestemmiare con quegli rimasti fermi, e le secchiate d'acqua, erano più quelle tirate di fuori che quelle che andavano a segno. Inveire e buttare acqua a caso non vuol dire aiutare.

Non è stata una bella esperienza, Storia o non Storia. E lasciamo perdere altre considerazioni, tipo trovare chi ha appiccato gli incendi invece di rifarsela con chi se ne è stato buono.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,836
Reaction score
5,903
guarda che lo scopo non è tenere aperto fisicamente un'attività ma tornare al pre-covid, peraltro già prima c'erano problemi ma lasciamo perdere ora, anzi ciò che dici è esattamente peggiore di quello paventato perchè tu apri e non ricevi nulla dallo stato ma senza avere il fatturato di prima: in pratica costi fissi e guadagni ridotti drasticamente rispetto al 2019
le tue parole sono le stesse di certi politici che sbandierano "tutto aperto", anche se per inciso non è neanche vero che si possa fare tutto come prima ma ormai tempo perso perchè il ritornello depensante è acquisito, e non fanno i conti con la quotidianità
paradossalmente, per quanto ripugnante e sbagliato, sarebbe meglio un lockdown stop&go e mesi di assenza totale restrizioni rispetto al limbo di trincea covid in cui siamo imbevuti che porta alla stagnazione
esattamente ciò che hanno fatto vari paesi Est Europa pagando nel momento peggiore per alcune settimane ma per il resto buona parte dell'anno hanno vissuto meglio di noi
Tanto per dire Sturbucks e dico starbucks ha chiuso 2 punti vendita a Milano perché sta pandemia li ha devastati.
Ma si siamo come nel 2019, basta crederci: se lo dici tante volte poi forse si avvera
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
La federazione internisti ospedalieri poco fa lancia l'allarme dopo i risultati di un sondaggio su 14 regioni a inizio settimana.

Il presidente Dario Manfellotto:

"Siamo oramai a quasi 20mila ricoverati, 'con' o 'per' Covid-19, un numero non lontano dai 25mila dello tsunami della prima ondata nella primavera 2020, in Area Medica

L'impatto dei positivi asintomatici sui reparti è comunque devastante

I ricoverati 'con' e non 'per' Covid, sono circa un 20% dei positivi, circa 4.000 dei quasi 20mila ricoverati Covid

Chi è ricoverato 'per' Covid, nella maggior parte delle strutture (il 57%) non è vaccinato in oltre il 60% dei casi, ha un'età compresa tra i 41 e i 60 anni nel 43% dei casi e tra i 61 e gli 80 nel 36% dei reparti, mentre il quadro clinico si presenta di media gravità nel 79% dei casi e 'severo' nel 7%


A dimostrazione che se la virulenza di Omicron è inferiore rispetto alle precedenti varianti, la sua pericolosità è comunque tutt'altro che trascurabile

Nell'86% degli ospedali è difficile (57%) o non si riesce (29%) a isolare gli asintomatici che entrano non 'per' Covid ma 'con' il Covid, e affetti da altre patologie, con rischio di contagiare i 'non Covid' nel 50% dei casi.

L'isolamento comporta comunque la perdita di altri posti letto, con il 64% degli ospedali che rinvia un numero rilevante di ricoveri programmati, percentuale che sale all'86% per gli interventi chirurgici".



Ansa
Se leggete i report quotidiani la situazione è tutto fuorché drammatica. La curva delle terapie intensive è stabile da una settimana e sembra pronta a scendere da un giorno all'altro. Gli altri dati sono inutili a mio avviso.
 
Alto