Via RDC, Quota 103: la Manovra del Governo Meloni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Se poi mettono pure la tassa per le consegne nell'ecommerce c'è da piangere...
Davvero mi son dimenticato il punto peggiore! Vogliono tornare indietro di 25 anni? Pensano di favorire i piccoli commercianti? Hanno capito che il mondo è cambiato e volenti o meno le modalità di acquisto non sono le stesse di 20 anni fa?
A questo punto che mettano anche una tassa sugli smartphone per non penalizzare troppo le cabine telefoniche.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
704
Reaction score
550
Quando leggo 41 anni di contributi mi scappa da ridere comunque, in maggioranza saran sempre e solo statali ad avere quei numeri.
Inoltre bisogna vedere quale sia la penalizzazione per andare a quota 103. Alla fine della fiera, se hai già 41 anni di contributi e 62 anni, ti basta aspettare 1 anno e 10 mesi più 3 di finestra per andare in pensione anticipata, e senza penalizzazioni.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Davvero mi son dimenticato il punto peggiore! Vogliono tornare indietro di 25 anni? Pensano di favorire i piccoli commercianti? Hanno capito che il mondo è cambiato e volenti o meno le modalità di acquisto non sono le stesse di 20 anni fa?
A questo punto che mettano anche una tassa sugli smartphone per non penalizzare troppo le cabine telefoniche.

Ma che razza di discorsi fai, la solita propaganda contro.

Che vuol dire che il mondo è cambiato, siccome adesso ci sono i megacolossi che hanno spopolato pagando un ***** di tasse nei paradisi fiscali, questa cosa va presa come giusta, intoccabile e inevitabile?

Sai cosa, eliminiamo tutti i negozi e tutti i commercianti, probabilmente a te che ti frega delle attività degli altri, e mettiamo tutti punti di spedizione Ammazzone, eh, che dici, sarà veramente una bella cosa per l'economia itagliana, no? Ma sì, continuiamo a fare ancora più ricchi quelli già ricchi sfondati, ben fatto. Ma per favore, saresti più onesto a dire che rivorresti i PDioti e stop.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,426
Reaction score
2,023
Davvero mi son dimenticato il punto peggiore! Vogliono tornare indietro di 25 anni? Pensano di favorire i piccoli commercianti? Hanno capito che il mondo è cambiato e volenti o meno le modalità di acquisto non sono le stesse di 20 anni fa?
A questo punto che mettano anche una tassa sugli smartphone per non penalizzare troppo le cabine telefoniche.
Cioè veramente stiamo discutendo se sia giusta o meno una tassa sull'e commerce? Cioè colossi stranieri che sono diventati ricchi vendendo in Italia senza pagare le dovute tasse allo stato?
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Ma che razza di discorsi fai, la solita propaganda contro.

Che vuol dire che il mondo è cambiato, siccome adesso ci sono i megacolossi che hanno spopolato pagando un ***** di tasse nei paradisi fiscali, questa cosa va presa come giusta, intoccabile e inevitabile?

Sai cosa, eliminiamo tutti i negozi e tutti i commercianti, probabilmente a te che ti frega delle attività degli altri, e mettiamo tutti punti di spedizione Ammazzone, eh, che dici, sarà veramente una bella cosa per l'economia itagliana, no? Ma sì, continuiamo a fare ancora più ricchi quelli già ricchi sfondati, ben fatto. Ma per favore, saresti più onesto a dire che rivorresti i PDioti e stop.
Ed ecco un perfetto commento che rappresenta bene l’Italia e il perchè non sarà mai al passo con i tempi. Il commercio al dettaglio è in stato comatoso, dal piccolo negoziante ai centri commerciali. Forse a te fa schifo in pochi minuti comparare i prezzi ed ordinare tramite internet risparmiando diversi soldi. E non esistono solo Amazon e altri colossi che eludono le tasse, basta con questi qualunquismi. Quale sarebbe il senso di pagare un oggetto xx% in più dal commerciante sotto casa quando lo posso avere in tempi rapidi per molto meno? Devo far sopravvivere un’attività anche se non è più remunerativa? Mica sei un dipendente ex Alitalia spero.
Capisco che essendo quasi un boomer le novità non vengano prese di buon occhio e ai tuoi tempi era tutto meglio, peccato che il resto del mondo non è ancorato al passato come l’Italia.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Cioè veramente stiamo discutendo se sia giusta o meno una tassa sull'e commerce? Cioè colossi stranieri che sono diventati ricchi vendendo in Italia senza pagare le dovute tasse allo stato?
Eccone un altro. Si vede che non usate molto internet per gli acquisti. Ci sono una marea di negozi online italianissimi che fanno risparmiare, non esiste solo Amazon (che per inciso a parte la consegna ultra veloce non ha più buoni prezzi e vende prodotti di scarsa qualità).

Le tasse ci sono già per gli e-commerce, come per tutte le società. Se ne pagano meno, al netto di casi di evasione, si vede che hanno dietro studi di fiscalisti che riescono a farli risparmiare in maniera legale. Non è che aggiungendo una tassa che penalizza l’utente finale si vada a sistemare la situazione.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,621
Reaction score
7,364
Pensare che sia solo amazon e commerce è un grave errore. Poteva valere all'inizio, quando ha esordito in Italia, ora la realtà è molto diversa.

Una roba banalissima è pensare solo al mercato dell'usato sempre più spinto con le varie app stile vinted, subito e company.

Ci son un sacco di attività con servizi di consegna.

La realtà è che i commercianti non trarranno profitto da una tassa per le consegne e i costi saranno più alti e basta.

Tra l'altro se anche domani sparisse totalmente l'ecommerce ci sarebbero sempre i commercianti cinesi da abbattere. :fuma:

La cosa che a me non piace poi è il fatto di voler sempre mettere tasse. Vuoi favorire i negozi? E allora abbassi la loro tassazione, dai incentivi particolari. Ha rotto anche sta cosa di mettere sempre nuove tasse su ogni cosa.

Eccone un altro. Si vede che non usate molto internet per gli acquisti. Ci sono una marea di negozi online italianissimi che fanno risparmiare, non esiste solo Amazon (che per inciso a parte la consegna ultra veloce non ha più buoni prezzi e vende prodotti di scarsa qualità).

Le tasse ci sono già per gli e-commerce, come per tutte le società. Se ne pagano meno, al netto di casi di evasione, si vede che hanno dietro studi di fiscalisti che riescono a farli risparmiare in maniera legale. Non è che aggiungendo una tassa che penalizza l’utente finale si vada a sistemare la situazione.

L'unico motivo per cui si compra su amazon ormai è per il servizio post vendita affidabile. Per il resto non si trova più niente a buoni prezzi. Trovi smartphone che costano meno alla coop che su amazon... Quello di amazon che ha prezzi bassi è un falso mito dovuto ai primi anni in Italia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Ed ecco un perfetto commento che rappresenta bene l’Italia e il perchè non sarà mai al passo con i tempi. Il commercio al dettaglio è in stato comatoso, dal piccolo negoziante ai centri commerciali. Forse a te fa schifo in pochi minuti comparare i prezzi ed ordinare tramite internet risparmiando diversi soldi. E non esistono solo Amazon e altri colossi che eludono le tasse, basta con questi qualunquismi. Quale sarebbe il senso di pagare un oggetto xx% in più dal commerciante sotto casa quando lo posso avere in tempi rapidi per molto meno? Devo far sopravvivere un’attività anche se non è più remunerativa? Mica sei un dipendente ex Alitalia spero.
Capisco che essendo quasi un boomer le novità non vengano prese di buon occhio e ai tuoi tempi era tutto meglio, peccato che il resto del mondo non è ancorato al passato come l’Italia.

Bravo, con il tuo commento invece il padrone di Ammazzone ci si sega sopra, e poi si rotola in terra dalle risate a vedere che c'è gente che fa il tifo per lui.

Poi che diamine c'entra Alitalia. Mah.

Comunque, a te che te frega, magari sei uno statale, se le attività lavorative degli altri vengono azzerate per la grande globalizzazione progressista auspicata dai tuoi idoli, pazienza. Sempre se sei uno che lavora, eh.

Guarda, resta coerente se hai il coraggio, visto ti senti tanto sicuro. Non andare al ristorante, fatti portare le pizzacce a casa, quelle fatte in catena di montaggio e spedite da chissà dove. Non andare in vacanza in qualche struttura, fatti mandare una minipiscina montabile a casa tua, poi la riempi d'acqua e il gioco è fatto. Non ti dimenticare di farti spedire anche un souvenir per ricordo. A che servono le attività, no?

Credi che il progresso sia quello che dici tu?
E credi di avermi offeso dandomi del boomer?

Spero tu sia tanto giovane da godere ancora tanto del mondo che sogni, te lo auguro con tutto il cuore, cavoli tuoi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto