Ventura: niente dimissioni da CT.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,347
Reaction score
37,643
A livello umano mi spiace, passerà alla storia come colui che ha fatto l'impresa al contrario.
Ma i demeriti suoi sono sotto gli occhi di tutti : ha voluto far il fenomeno, colui che faceva partire il rinnovamento, il maestro di calcio negli stages, il visionario di un calcio che non esiste, il cultore di un modulo fantasioso....
Ma dall'alto di quale grande carriera?
Il modo in cui l'ha trattato de rossi fa capire quanto avesse in pugno lo spogliatoio. A conte nessuno avrebbe replicato come daniele ha fatto ieri sera in faccia al ct.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,439
Reaction score
19,712
È così. Oggi si chiude la sua esperienza in Nazionale. Etica vorrebbe che analogo atteggiamento fosse tenuto da Tavecchio, che dovrebbe convocare una sessione straordinaria del Consiglio FIGC ove rassegnare le proprie dimissioni. Magari saranno respinte, ma deve consentire l'apertura di un dibattito all'interno del mondo del calcio. La Federazione vive per la Nazionale, si identifica in essa, trae da essa la maggior parte delle risorse. Quanto accaduto non è una cosa da poco. È la cosa, per eccellenza. :sisi:

E' la cosa migliore che potesse accadere, lo capiremo solo tra tanti anni.

Su Tavecchio vale lo stesso discorso da fare su Ventura, ovvero capire se ci sono responsabilità delle persone specifiche o meno. Ognuno ha il suo ruolo e quello del presidente federale va ben al di là di 180 minuti giocati con la Svezia.

Di recente abbiamo fatto riforme importanti, tutte guidate e promosse da Tavecchio:
1 L'introduzione della VAR. Solo noi e Germania l'abbiamo. Questo significa innovazione.
2 I centri federali sul modello tedesco. Introdotti da due anni. Daranno risultati nell'arco di dieci anni.
3 L'iscrizione delle rose della A che ricalca integralmente la Champions: 8 giocatori del settore giovani italiano e 4 del settore giovanile proprio. Questo è il primo anno della sua introduzione, anche in questo caso gli effetti positivi li vedremo nell'arco di dieci anni.
4 La riforma epocale del campionato Primavera. Adesso c'è il girone unico con tutte le migliori di Italia. Il livello si è innalzato in modo esponenziale, tanto che Juventus e Napoli lottano per non retrocede in Primavera 2... anche questa riforma darà effetti nell'arco di molti anni.

Queste sono riforme importanti e su queste basi va valutato il lavoro di una Federazione. Non si può sempre ridurre tutto al risultato di una partita.
Certamente questo non basta. Bisogna probabilmente fare altro e sicuramente la batosta di ieri aiutera ad aprire molte porte, sempre che non ci lasciamo prendere dal solito isterismo autodistruttivo italiano.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
A livello umano mi spiace, passerà alla storia come colui che ha fatto l'impresa al contrario.
Ma i demeriti suoi sono sotto gli occhi di tutti : ha voluto far il fenomeno, colui che faceva partire il rinnovamento, il maestro di calcio negli stages, il visionario di un calcio che non esiste, il cultore di un modulo fantasioso....
Ma dall'alto di quale grande carriera?
Il modo in cui l'ha trattato de rossi fa capire quanto avesse in pugno lo spogliatoio. A conte nessuno avrebbe replicato come daniele ha fatto ieri sera in faccia al ct.
Si, ed il crac del rapporto tra squadra e Ventura è stato a Madrid, la vera partita strapersa sul piano tattico dal nostro allenatore, con un modulo che riservava la fase di contenimento del centrocampo al solo, e fisicamente ridotto, De Rossi, e ciò contro i più grandi palleggiatori al mondo. Una follia terrificante che ha fatto evaporare qualunque segno di stima e riconoscenza di questi giocatori verso il tecnico. Fosse stato possibile, si sarebbe dovuto affrontare le ultime cinque partite con un altro allenatore, da assumersi direttamente negli spogliatoi del Bernabeu, giusto per evitare di perdere un solo minuto in più di tempo. :sisi:
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,439
Reaction score
19,712
A livello umano mi spiace, passerà alla storia come colui che ha fatto l'impresa al contrario.
Ma i demeriti suoi sono sotto gli occhi di tutti : ha voluto far il fenomeno, colui che faceva partire il rinnovamento, il maestro di calcio negli stages, il visionario di un calcio che non esiste, il cultore di un modulo fantasioso....
Ma dall'alto di quale grande carriera?
Il modo in cui l'ha trattato de rossi fa capire quanto avesse in pugno lo spogliatoio. A conte nessuno avrebbe replicato come daniele ha fatto ieri sera in faccia al ct.

Giuste critiche da fare. Tanto il destino di Ventura è segnato e avremo un nuovo allenatore per l'amichevole di Marzo.

Ma bisogna anche dire che ha trovato una rosa senza riferimenti. Il gruppo storico dei 5 ultratrentenni è evidentemente logoro e in fase di declino. Tanti dei giovani su cui dovremmo puntare giocano poco. Ancora meno ha esperienza internazionale. A conti fatti l'unico giocatore di livello internazionale è Verratti. Un solo giocatore in tutta Italia, rendiamocene conto. Tutti gli altri hanno giocato al massimo gli ottavi di Europa League.

Insomma per me Ventura è criticabile ma ha molte attenuanti. La catastrofe del calcio italiano è iniziata più di dieci anni fa e oggi ne paghiamo le conseguenze, a cominciare da Ventura che viene inevitabilmente messo in croce.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,347
Reaction score
37,643
Si, ed il crac del rapporto tra squadra e Ventura è stato a Madrid, la vera partita strapersa sul piano tattico dal nostro allenatore, con un modulo che riservava la fase di contenimento del centrocampo al solo, e fisicamente ridotto, De Rossi, e ciò contro i più grandi palleggiatori al mondo. Una follia terrificante che ha fatto evaporare qualunque segno di stima e riconoscenza di questi giocatori verso il tecnico. Fosse stato possibile, si sarebbe dovuto affrontare le ultime cinque partite con un altro allenatore, da assumersi direttamente negli spogliatoi del Bernabeu, giusto per evitare di perdere un solo minuto in più di tempo. :sisi:

Assolutamente d'accordo.
Quella sera in spagna non abbiamo perso solo 3 punti e il primo posto nel girone, abbiamo perso la credibilità del ct e lo spogliatoio lo ha scaricato.
Proporre un'idea di calcio non basta, in campo l'andamento della gara e il risultato devono convincere i giocatori sulla bontà del progetto altrimenti i calciatori ti scaricano.
Si dice che l'allenatore veda la partita , è riduttivo : i grandi allenatori nello spogliatoio prima della gara la prevedono nelle dinamiche e nelle situazioni. E' li che il giocatore riconosce la preparazione e l'autorità della guida.
Ventura in spagna non l'ha vista la partita, non l'ha prevista , non l'ha capita e non l'ha nemmeno corretta in corso.
Lo spogliatoio lo ha scaricato perchè si è sentito perso .
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,439
Reaction score
19,712
Si, ed il crac del rapporto tra squadra e Ventura è stato a Madrid, la vera partita strapersa sul piano tattico dal nostro allenatore, con un modulo che riservava la fase di contenimento del centrocampo al solo, e fisicamente ridotto, De Rossi, e ciò contro i più grandi palleggiatori al mondo. Una follia terrificante che ha fatto evaporare qualunque segno di stima e riconoscenza di questi giocatori verso il tecnico. Fosse stato possibile, si sarebbe dovuto affrontare le ultime cinque partite con un altro allenatore, da assumersi direttamente negli spogliatoi del Bernabeu, giusto per evitare di perdere un solo minuto in più di tempo. :sisi:

Va bene ma non si può giudicare per una partita persa con un avversario di un altro pianeta. Forse avremmo potuto fare meglio, ma bisogna ammettere che non siamo una grande del calcio mondiale e da un pezzo. Guarda, giusto per rendere l'idea, Callejon Valero Albiol e Suso, giocatori che fanno i fenomeni in Serie A, hanno messi tutti insieme un paio di presenze in amichevole con la nazionale spagnola.

Tra noi e la Spagna c'è un abisso e più ci attacchiamo alle colpe dell'allenatore e più questo abisso di allargherà.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,347
Reaction score
37,643
Giuste critiche da fare. Tanto il destino di Ventura è segnato e avremo un nuovo allenatore per l'amichevole di Marzo.

Ma bisogna anche dire che ha trovato una rosa senza riferimenti. Il gruppo storico dei 5 ultratrentenni è evidentemente logoro e in fase di declino. Tanti dei giovani su cui dovremmo puntare giocano poco. Ancora meno ha esperienza internazionale. A conti fatti l'unico giocatore di livello internazionale è Verratti. Un solo giocatore in tutta Italia, rendiamocene conto. Tutti gli altri hanno giocato al massimo gli ottavi di Europa League.

Insomma per me Ventura è criticabile ma ha molte attenuanti. La catastrofe del calcio italiano è iniziata più di dieci anni fa e oggi ne paghiamo le conseguenze, a cominciare da Ventura che viene inevitabilmente messo in croce.

Verratti è uno dei pochi top. In svezia lo ha fatto giocare interno in un centrocampo a 4.
Ma ventura conosce le caratteristiche di verratti? Perchè vuole trasformarlo anzichè sposare le sue peculiarità che sono validissime?
Nel calcio gli esperimenti non pagano, contano le cose semplici e lineari.
Il materiale a disposizione non è tanto ma con quello che abbiamo si poteva fare molto meglio.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,347
Reaction score
37,643
Va bene ma non si può giudicare per una partita persa con un avversario di un altro pianeta. Forse avremmo potuto fare meglio, ma bisogna ammettere che non siamo una grande del calcio mondiale e da un pezzo. Guarda, giusto per rendere l'idea, Callejon Valero Albiol e Suso, giocatori che fanno i fenomeni in Serie A, hanno messi tutti insieme un paio di presenze in amichevole con la nazionale spagnola.

Tra noi e la Spagna c'è un abisso e più ci attacchiamo alle colpe dell'allenatore e più questo abisso di allargherà.

Non dimenticare un aspetto fondamentale : i ragazzi avevano ancora nella mente e nel cuore la preparazione della partita contro la spagna fatta da conte.
E certi confronti si fanno, eccome se si fanno.
I calciatori paragonano gli allenatori con la stessa mediocrità con la quale l'uomo mette i voti alle donne che ha avuto.
 

Superpippo9

Junior Member
Registrato
9 Aprile 2015
Messaggi
384
Reaction score
4
E' la cosa migliore che potesse accadere, lo capiremo solo tra tanti anni.

Su Tavecchio vale lo stesso discorso da fare su Ventura, ovvero capire se ci sono responsabilità delle persone specifiche o meno. Ognuno ha il suo ruolo e quello del presidente federale va ben al di là di 180 minuti giocati con la Svezia.

Di recente abbiamo fatto riforme importanti, tutte guidate e promosse da Tavecchio:
1 L'introduzione della VAR. Solo noi e Germania l'abbiamo. Questo significa innovazione.
2 I centri federali sul modello tedesco. Introdotti da due anni. Daranno risultati nell'arco di dieci anni.
3 L'iscrizione delle rose della A che ricalca integralmente la Champions: 8 giocatori del settore giovani italiano e 4 del settore giovanile proprio. Questo è il primo anno della sua introduzione, anche in questo caso gli effetti positivi li vedremo nell'arco di dieci anni.
4 La riforma epocale del campionato Primavera. Adesso c'è il girone unico con tutte le migliori di Italia. Il livello si è innalzato in modo esponenziale, tanto che Juventus e Napoli lottano per non retrocede in Primavera 2... anche questa riforma darà effetti nell'arco di molti anni.

Queste sono riforme importanti e su queste basi va valutato il lavoro di una Federazione. Non si può sempre ridurre tutto al risultato di una partita.
Certamente questo non basta. Bisogna probabilmente fare altro e sicuramente la batosta di ieri aiutera ad aprire molte porte, sempre che non ci lasciamo prendere dal solito isterismo autodistruttivo italiano.

Secondo me i centri federali così come sono organizzati adesso sono non hanno senso ed il campionato primavera è una delle cose più inutili del mondo... portassero la serie A a 18 (16 sarebbe ancora meglio) squadre, le squadre B composte per il 90% di ragazzi italiani facessero la Lega Pro in maniera attiva ( nel senso che possono essere promosse fino alla serie B).. la limitazione degli stranieri in prima squadra è una cacata pazzesca perché non farebbe altro che accrescere il prezzo dei calciatori italiani più bravi impedendone l' arrivo in squadre più attrezzate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto