Casnop
Senior Member
- Registrato
- 27 Aprile 2015
- Messaggi
- 10,451
- Reaction score
- 172
Non consentire il passaggio in Consiglio Federale con le dimissioni sul tavolo, anche solo per un rinnovo formale della carica, è quanto di più contrario allo spirito delle cariche elettive di qualunque ordinamento democratico. Tavecchio ha fatto cose importanti a livello di politica federale, ha compiuto numerosi atti, e tra essi quello di assumere Ventura, che non può ritenersi estraneo a quanto è accaduto. Per molto meno, in passato, i Presidenti federali hanno portato le proprie dimissioni, eventualmente revocabili, nel parlamentino della Federazione. Ciò, per consentire un dibattito forte su un evento grave nella storia del calcio italiano, senza irreggimentarlo dall'alto di posizioni apicali. Se ha il consenso delle varie componenti sulle scelte compiute, esso gli verrà confermato. Altrimenti, si faranno altre scelte. È arbitrario ritenersi al di sopra di ogni tipo di giudizio o di eventuale responsabilità di fronte a quanto accaduto. Tavecchio può e deve aiutare questo processo di conoscenza.E' la cosa migliore che potesse accadere, lo capiremo solo tra tanti anni.
Su Tavecchio vale lo stesso discorso da fare su Ventura, ovvero capire se ci sono responsabilità delle persone specifiche o meno. Ognuno ha il suo ruolo e quello del presidente federale va ben al di là di 180 minuti giocati con la Svezia.
Di recente abbiamo fatto riforme importanti, tutte guidate e promosse da Tavecchio:
1 L'introduzione della VAR. Solo noi e Germania l'abbiamo. Questo significa innovazione.
2 I centri federali sul modello tedesco. Introdotti da due anni. Daranno risultati nell'arco di dieci anni.
3 L'iscrizione delle rose della A che ricalca integralmente la Champions: 8 giocatori del settore giovani italiano e 4 del settore giovanile proprio. Questo è il primo anno della sua introduzione, anche in questo caso gli effetti positivi li vedremo nell'arco di dieci anni.
4 La riforma epocale del campionato Primavera. Adesso c'è il girone unico con tutte le migliori di Italia. Il livello si è innalzato in modo esponenziale, tanto che Juventus e Napoli lottano per non retrocede in Primavera 2... anche questa riforma darà effetti nell'arco di molti anni.
Queste sono riforme importanti e su queste basi va valutato il lavoro di una Federazione. Non si può sempre ridurre tutto al risultato di una partita.
Certamente questo non basta. Bisogna probabilmente fare altro e sicuramente la batosta di ieri aiutera ad aprire molte porte, sempre che non ci lasciamo prendere dal solito isterismo autodistruttivo italiano.