- Registrato
- 24 Agosto 2017
- Messaggi
- 1,513
- Reaction score
- 871
La guida in stato di ebrezza mi pare chiaro sia una provocazione. Ma per il resto.. ribadisci quindi che il tuo modello ideale è l'anarchia. Ognuno decide per sé in base a quello che ritiene più giusto.un paragone che non regge perchè guidare ubriachi è vietato per legge in tutti i paesi, cambia solo la percentuale di tolleranza, invece qui parliamo di qualcosa che non è obbligatorio per legge (tranne quattro stati del terzo mondo asiatico) eppure da dicembre 2020 martellano come se i cittadini non fossero capaci di decidere cosa sia meglio per se stessi
ogni giorno sentiamo di gente in trincea per convincere.
non esiste giusto o sbagliato in questo caso
tu non devi convincere nessuno, fai la tua scelta e rispetta le altre.
Dentro le mura di casa tua può anche essere.. Anche se pure lì ci sono regole.
Ma se esci dalla porta di casa sei libero sì, ma fai parte di una collettività, e quindi c'è bisogno di qualcuno che decide, altrimenti torniamo all'era della clava.
Oltretutto mi pare di capire che la tua percezione di giusto o sbagliato, passa necessariamente da obbligatorio o facoltativo.
Così come ho visto nei tuoi commenti precedenti che più che focalizzarti su regola giusta o sbagliata, ti focalizzi su "mi possono sgamare oppure no".
Io ci vedo qualche problemuccio