USA: no a negoziato, aumento supporto militare. Zelensky: "Biden vero leader". Macron si smarca.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
319
Reaction score
275

Gazprom launches El Assel work in Algeria, By Ed Reed

CONSEGUENZE PER L’ITALIA E GAS ALGERINO di Paolo Della Sala

Indagine. Perché l'Algeria non può fornire più gas all'Europa "in caso di difficoltà" Algérie Part

Nell'articolo spiega che è il gas destinato alla Spagna che andrebbe in parte a noi.
Nell'altro articolo spiega che Gazprom collabora con l'algeria nella costruzione di una nuova sede di estrazione operativa nel 2024, della quale Gazprom non ha la maggioranza delle quote. I guadagni andrebbero allo stato algerino in primis in quanto gas algerino, poi azienda 1, poi azienda 2 (Gazprom). Chiaro che la Russia attenua in piccola (o piccolissima) parte i danni dell'embargo del gas, ma è un po' diverso dal dire che stiamo ricomprando gas Russo acquistato dagli algerini e poi rivenduto a noi, il che ci fa sembrare cglioni megagalattici.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,593
Reaction score
22,710
beh ma è la news di un giornale..non è una dichiarazione ufficiale del governo svedese
ho fatto confusione con la dichiarazione di una ministra finlandese Sanna Marin,che ha detto decideranno a breve.
Poco cambia, ste cose potevano farle in segreto, ora dobbiamo sorbirci le minacce di Lavrov e compagnia brutta
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
319
Reaction score
275
non è semplice spiegare tutto in un post ma la questione del gas per noi è veramente difficile
algeria è solo fumo negli occhi e per quello russo il colmo è che anche se dovessimo farne ipoteticamente a meno (impossibile) dovremmo lo stesso pagarne una quota almeno fino 2028
quello che non capisco è questo voler buttarci in una dinamica economico-politica che non possiamo assolutamente sostenere
in una guerra che non solo a noi italiani ma a noi europei non porta nessun vantaggio
altro che europa unita perchè quattro ******** vanno a trovare e fanno i video con zalone
la guerra è una conseguenza di equilibri che nessuno di sti fenomeni è riuscito a garantire
La quota puoi pagarla in Euro come da contratto, o non pagarla affatto se decidi di cambiare le condizioni del contratto in corsa come il Putler sta cercando di fare. Perché per intenderci, prima ci minaccia con le atomiche, poi chiede il pagamento in rubli con tanto di sceneggiata di firma sulla legge del pagamento del gas in rubli, mentre noi dovremmo stare zitti?
La faccenda Ucraina riguarda alcuni personalmente, mentre come Stato non possiamo permetterci di farci ricattare sul gas da uno stato fallito che scatena la più grande guerra degli ultimi 70 anni per 'denazificare' a proprio piacimento.
Era chiaro che arabi e russi avrebbero causato problemi, mica ci avrebbero lasciato passare al green in 5/10/15 anni, per poi farsi mandare a quel paese, siamo stati ingenui in questo. Loro senza questi export sono nei caxzi.
Sfruttiamo questa occasione per liberarci del ricatto russo, passare in breve tempo al green.
Contrariamente a quanto molti scrivono, in caso di embargo del gas russo, il nostro PIL rimane in positivo, niente 'catastrofi economiche'.
Questa è una guerra geopolitica, ci riguarda anche per via del grano. Lasciamo che i russi ci prendano per il collo i prossimi anni perché siamo dipendenti dal loro gas e dal loro cibo, o compriamo il grano dall'Ucraina (non solo il grano eh) e il gas dall'Algeria/Libia/Azerbaijan e sfanculiamo il ricattatore omicida rusko?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,182
Reaction score
6,909
La quota puoi pagarla in Euro come da contratto, o non pagarla affatto se decidi di cambiare le condizioni del contratto in corsa come il Putler sta cercando di fare. Perché per intenderci, prima ci minaccia con le atomiche, poi chiede il pagamento in rubli con tanto di sceneggiata di firma sulla legge del pagamento del gas in rubli, mentre noi dovremmo stare zitti?
La faccenda Ucraina riguarda alcuni personalmente, mentre come Stato non possiamo permetterci di farci ricattare sul gas da uno stato fallito che scatena la più grande guerra degli ultimi 70 anni per 'denazificare' a proprio piacimento.
Era chiaro che arabi e russi avrebbero causato problemi, mica ci avrebbero lasciato passare al green in 5/10/15 anni, per poi farsi mandare a quel paese, siamo stati ingenui in questo. Loro senza questi export sono nei caxzi.
Sfruttiamo questa occasione per liberarci del ricatto russo, passare in breve tempo al green.
Contrariamente a quanto molti scrivono, in caso di embargo del gas russo, il nostro PIL rimane in positivo, niente 'catastrofi economiche'.
Questa è una guerra geopolitica, ci riguarda anche per via del grano. Lasciamo che i russi ci prendano per il collo i prossimi anni perché siamo dipendenti dal loro gas e dal loro cibo, o compriamo il grano dall'Ucraina (non solo il grano eh) e il gas dall'Algeria/Libia/Azerbaijan e sfanculiamo il ricattatore omicida rusko?
Riparliamo e quando le industrie nostrane si ritroveranno senza, ma chissenefrega no?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,092
Reaction score
38,212
Ira di Scholz contro Zelensky, per il rifiuto di ricevere Steinmier.
Alla Rbb Scholz si dichiara irritato e deluso. Zelensky chiede che sia Scholz ad andare a Kiev, ma lui si dichiara non disponibile.
Scholz dichiara che invierà armi, ma in modo ragionevole, senza un coinvolgimento eccessivo nella guerra.

Anche Letta si schiera contro Zelensky: "Un Presidente della Repubblica di un paese UE non può essere considerato persona non grata da un paese candidato ad entrare in UE come l'Ucraina.", citando Zelensky con un hashtag.

Kiev si lamenta anche di Macron: "Molto deludente la sua riluttanza a parlare di genocidio."
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
319
Reaction score
275
Le industrie saranno le ultime a rimanerne senza.
Piuttosto ci chiederanno di razionalizzare il gas a casa, o a produrre parte dell' elettricità con altre fonti. Nel calcolo del PIL il danno causato dalla situazione Ucraina e dal possibile embargo del gas russo c'è, ma il PIL è stimato al +2.3%.
Se i russi chiuderanno i rubinetti, i danni saranno colossali per loro.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
47,708
Reaction score
19,881
Ira di Scholz contro Zelensky, per il rifiuto di ricevere Steinmier.
Alla Rbb Scholz si dichiara irritato e deluso. Zelensky chiede che sia Scholz ad andare a Kiev, ma lui si dichiara non disponibile.
Scholz dichiara che invierà armi, ma in modo ragionevole, senza un coinvolgimento eccessivo nella guerra.

Anche Letta si schiera contro Zelensky: "Un Presidente della Repubblica di un paese UE non può essere considerato persona non grata da un paese candidato ad entrare in UE come l'Ucraina.", citando Zelensky con un hashtag.

Kiev si lamenta anche di Macron: "Molto deludente la sua riluttanza a parlare di genocidio."

Zelensky ormai si crede un Dio.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,605
Reaction score
4,037
Nell'articolo spiega che è il gas destinato alla Spagna che andrebbe in parte a noi.
Nell'altro articolo spiega che Gazprom collabora con l'algeria nella costruzione di una nuova sede di estrazione operativa nel 2024, della quale Gazprom non ha la maggioranza delle quote. I guadagni andrebbero allo stato algerino in primis in quanto gas algerino, poi azienda 1, poi azienda 2 (Gazprom). Chiaro che la Russia attenua in piccola (o piccolissima) parte i danni dell'embargo del gas, ma è un po' diverso dal dire che stiamo ricomprando gas Russo acquistato dagli algerini e poi rivenduto a noi, il che ci fa sembrare cglioni megagalattici.
Gazprom possiede il 49% contro il 51% di Sonatrach.
stiamo comprando 49% del gas russo :D
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,413
Reaction score
7,206
Ira di Scholz contro Zelensky, per il rifiuto di ricevere Steinmier.
Alla Rbb Scholz si dichiara irritato e deluso. Zelensky chiede che sia Scholz ad andare a Kiev, ma lui si dichiara non disponibile.
Scholz dichiara che invierà armi, ma in modo ragionevole, senza un coinvolgimento eccessivo nella guerra.

Anche Letta si schiera contro Zelensky: "Un Presidente della Repubblica di un paese UE non può essere considerato persona non grata da un paese candidato ad entrare in UE come l'Ucraina.", citando Zelensky con un hashtag.

Kiev si lamenta anche di Macron: "Molto deludente la sua riluttanza a parlare di genocidio."
Dai si dai, magari si arriva alla rottura e lasciamo finalmente solo Zelencoso. Dai che forse si stanno aprendo gli occhi. Lasciarlo solo e addio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto