USA: no a negoziato, aumento supporto militare. Zelensky: "Biden vero leader". Macron si smarca.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,593
Reaction score
11,584
Strano eh, ma il mondo intero non era contro la Russia??
Il mondo intero no.
Naturalmente, chi ha interessi a supportare gli Usa hanno votato per le sanzioni. Che ha interessi con la Russia ha votato contro.

l'UE e una delle poche aree geografiche schierata in modo chiaro con gli Usa ma che facevano molti affari con la Russia.

Se poi vuoi la lista esatta dei paesi che sono con la Russia te la faccio volentieri.
Tantissima paesi "molto poco democratici".

Però a dire la verità ci sono anche moltissimi paesi che si sono astenuti.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,381
Reaction score
10,373
Comunque una cosa "divertente".
La Spagna è incassata nera per l'accordo siglato tra algeria e italia per la fornitura di gas

Quando la famosa "dipendenza" dal gas russo sarà portata a termine (ai nostri danni ovviamente),in europa ci sarà una scazzottata tra vari stati. Altro che lo schiaffetto di Will Smith a Rock,ci saranno vere e proprie botte da orbi :asd:

il problema energetico esiste eccome, e mi viene da ridere quando gli Estoni, i Lettoni e i Lituani dicono che tutti dovrebbero sconnettersi dal gas russo. E' ovvio che non è qualcosa che si può fare dall' oggi al domani. Tra l'altro anche la "rivoluzione verde" passa da tanti soldoni che manderemo ai cinesi, visto che sono i principali produttori di pannelli solari.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,593
Reaction score
11,584
E quindi che dobbiamo fare raga? Rimanere senza energia? Morire di fame? Ma non vi sembra di esagerare un minimo?
Siamo andati a gambe unite contro la Russia con queste sanzioni, non avendo in mano nulla per noi. Non abbiamo un piano b, non sappiamo come far fronte al nostro fabbisogno, non abbiamo un *****. Ma che pretendete onestamente?
Penso che non mi hai capito. Anzi, sono stato sicuramente io a non essere abbastanza chiaro.

Io ero contento di sanzioni sulla Russia.
Ma poi bisognerebbe anche pensare alle ripercussioni.
Non pensavo che eravamo in mano a così tanti incompetenti.
Non si può mica sanzionare un paese su una risorsa così importante senza avere alternative.
Un conto è pagare un po' di più l'energia per essere indipendente dalla Russia.
Un altro e non avere nemmeno il piano B.
Quindi se dovevo pagare 200 euro a l'anno in più, ci potevo stare. Ma mica pagare il doppio e forse non avere comunque abbastanza gas per i milioni di abitanti del Europa.

Facevo lo stesso discorso una quindicina d'anni fa con il nucleare.
Ovviamente sarei contentissimo di non usare il nucleare (centrale che sta a meno di 15 km di casa mia) per non avere rischi alla Tchernobyl o per non avere tutti quei rifiuti che andiamo a nascondere sotto metri di cemento sotto terra e che saranno radioattivi per centinaia di anni.
Ma non sono pronto a pagare l'energia il triplo per passare alle rinnovabili.
Quindi che facciano tutti gli investimenti necessari per potere continuare a pagare l'energia ad un costo accessibile. Un po' più caro mi va bene. Ma mica faccio un mutuo per avere abbastanza per pagare l'energia...

Tornando On Topic :
Prima di sanzionare qualcuno ti assicuri che le sanzioni non ti facciano più male a te stesso che a l'avversario.

Non sono mica contrario a comprare gas in Algeria.
 
Ultima modifica:

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Penso che non mi hai capito. Anzi, sono stato sicuramente io a non essere abbastanza chiaro.

Io ero contento di sanzioni sulla Russia.
Ma poi bisognerebbe anche pensare alle ripercussioni.
Non pensavo che eravamo in mano a così tanti incompetenti.
Non si può mica sanzionare un paese su una risorsa così importante senza avere alternative.
Un conto è pagare un po' di più l'energia per essere indipendente dalla Russia.
Un altro e non avere nemmeno il piano B.
Quindi se dovevo pagare 200 euro a l'anno in più, ci potevo stare. Ma mica pagare il doppio e forse non avere comunque abbastanza gas per i milioni di abitanti del Europa.

Facevo lo stesso discorso una quindicina d'anni fa con il nucleare.
Ovviamente sarei contentissimo di non usare il nucleare (centrale che sta a meno di 15 km di casa mia) per non avere rischi alla Tchernobyl o per non avere tutti quei rifiuti che andiamo a nascondere sotto metri di cemento sotto terra e che saranno radioattivi per centinaia di anni.
Ma non sono pronto a pagare l'energia il triplo per passare alle rinnovabili.
Quindi che facciano tutti gli investimenti necessari per potere continuare a pagare l'energia ad un costo accessibile. Un po' più caro mi va bene. Ma mica faccio un mutuo per avere abbastanza per pagare l'energia...

Tornando On Topic :
Prima di sanzionare qualcuno ti assicuri che le sanzioni non ti facciano più male a te stesso che a l'avversario.

Qua qualcuno lo disse quando furono varate le sanzioni che stavamo per impiccarci con le nostre stesse mani ma molti dicevano che era più importante sanzionare Putin. Bè abbiamo finito, per dirla come allora, per tagliarci il pene per fare dispetto alla moglie.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,593
Reaction score
11,584
Qua qualcuno lo disse quando furono varate le sanzioni che stavamo per impiccarci con le nostre stesse mani ma molti dicevano che era più importante sanzionare Putin. Bè abbiamo finito, per dirla come allora, per tagliarci il pene per fare dispetto alla moglie.
Potrei accettare un inverno un po' difficile.
Ma poi ci vuole un ritorno alla normale.
Che il ritorno alla normale si faccia con gas del Azerbaijan, del Algeria o che si vada forte sulle rinnovabili o che si punti forte sul nucleare... Non mi importa.
Ma una soluzione deve essere trovata per avere un prezzo del energia ad un prezzo "ragionevole".
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Potrei accettare un inverno un po' difficile.
Ma poi ci vuole un ritorno alla normale.
Che il ritorno alla normale si faccia con gas del Azerbaijan, del Algeria o che si vada forte sulle rinnovabili o che si punti forte sul nucleare... Non mi importa.
Ma una soluzione deve essere trovata per avere un prezzo del energia ad un prezzo "ragionevole".

Ah, vedremo, perché per te pagare 200 euro all' anno per le conseguenze delle sanzioni può essere ragionevole, ma per altri credimi che non è così. Purtroppo ora che stiamo uscendo dalla pandemia i redditi vengono di nuovo falcidiati dalla crisi Ucraina e mi pare che chi ci governa non abbia nemmeno provato a considerare questo elemento.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,420
Reaction score
7,207
Penso che non mi hai capito. Anzi, sono stato sicuramente io a non essere abbastanza chiaro.

Io ero contento di sanzioni sulla Russia.
Ma poi bisognerebbe anche pensare alle ripercussioni.
Non pensavo che eravamo in mano a così tanti incompetenti.
Non si può mica sanzionare un paese su una risorsa così importante senza avere alternative.
Un conto è pagare un po' di più l'energia per essere indipendente dalla Russia.
Un altro e non avere nemmeno il piano B.
Quindi se dovevo pagare 200 euro a l'anno in più, ci potevo stare. Ma mica pagare il doppio e forse non avere comunque abbastanza gas per i milioni di abitanti del Europa.

Facevo lo stesso discorso una quindicina d'anni fa con il nucleare.
Ovviamente sarei contentissimo di non usare il nucleare (centrale che sta a meno di 15 km di casa mia) per non avere rischi alla Tchernobyl o per non avere tutti quei rifiuti che andiamo a nascondere sotto metri di cemento sotto terra e che saranno radioattivi per centinaia di anni.
Ma non sono pronto a pagare l'energia il triplo per passare alle rinnovabili.
Quindi che facciano tutti gli investimenti necessari per potere continuare a pagare l'energia ad un costo accessibile. Un po' più caro mi va bene. Ma mica faccio un mutuo per avere abbastanza per pagare l'energia...

Tornando On Topic :
Prima di sanzionare qualcuno ti assicuri che le sanzioni non ti facciano più male a te stesso che a l'avversario.

Non sono mica contrario a comprare gas in Algeria.
Adesso ti sei spiegato benissimo e non posso che essere totalmente d’accordo con te.
Questo è discorso serio, preciso e basato sui fatti e non sull’umore, la propaganda e il benaltrismo!
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
319
Reaction score
275
Cmq questo accordo fatto con l'Algeria per le future forniture di gas mi fa molto ridere...

- Dalla Russia compravamo 29 miliardi di metrocubi l'anno, l'Algeria c'è ne darà 3 miliardi per il 2022... Quasi niente..

- L'Algeria ci darà forse altri 9 miliardi di metri cubi nel 2023-24 ma sapete cosa ? Questo gas l'Algeria non lo ha.. lo comprerà da Gazprom per poi passarcelo a noi... Quindi noi in bolletta pagheremo il prezzo maggiorato per l'extra tassa sullo scambio Gazprom-Algeria-Italia

Non vi fa ridere questa cosa ? :troll:
Fonte? Perché contrariamente ad un post interessante su Disney che avevi scritto qualche giorno fa, qui non sembra esserci nessun riscontro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto