USA: no a negoziato, aumento supporto militare. Zelensky: "Biden vero leader". Macron si smarca.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,381
Reaction score
10,373
Penso sia inutile fare 50 mila commenti su questi negoziati quando nessuno e dico nessuno di noi ha la più pallida idea di cosa si dicono i leader politici. Chiediamo a Zizzino Di Maio di organizzare un incontro Russia-Ucraina in streaming sulla piattaforma 5 stelle per capire cosa si dicono.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,267
Reaction score
4,540
Fa riderissimo,la Russia come ovvio che sia aggirerà in tutta tranquillità le sanzioni che,come al solito,saremo noi colioni italiani a pagare a caro prezzo.
Tutto grazie ad un governo incapace che si fa dettare l'agenda dagli altri stati e non tutela noi cittadini.
Il tutto per "l'ucrainahhhh"
Bello.

P.S Bellissimi anche i sequestri dei beni russi dove siamo noi,italiani,a mantenerli in vita.

Per chi non lo sapesse,i beni sequestrati a fine guerra devono essere restituiti "perfetti" e fino ad allora lo stato italiano dovrà farsi carico delle spese correnti,delle polizze e di tutto il personale che ne faceva parte.
Che dire,come al solito siamo campioni del mondo in pagliacciate :troll:

Screenshot_2022-04-13-12-09-26-207_com.whatsapp.jpg
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,400
Reaction score
22,966
Comunque una cosa "divertente".
La Spagna è incassata nera per l'accordo siglato tra algeria e italia per la fornitura di gas

Quando la famosa "dipendenza" dal gas russo sarà portata a termine (ai nostri danni ovviamente),in europa ci sarà una scazzottata tra vari stati. Altro che lo schiaffetto di Will Smith a Rock,ci saranno vere e proprie botte da orbi :asd:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,593
Reaction score
22,710
Comunque una cosa "divertente".
La Spagna è incassata nera per l'accordo siglato tra algeria e italia per la fornitura di gas

Quando la famosa "dipendenza" dal gas russo sarà portata a termine (ai nostri danni ovviamente),in europa ci sarà una scazzottata tra vari stati. Altro che lo schiaffetto di Will Smith a Rock,ci saranno vere e proprie botte da orbi :asd:
ci fosse stata la Merkel avrebbe requisito tutto il gas della discordia :asd:
 
Ultima modifica:

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,267
Reaction score
4,540
Comunque una cosa "divertente".
La Spagna è incassata nera per l'accordo siglato tra algeria e italia per la fornitura di gas

Quando la famosa "dipendenza" dal gas russo sarà portata a termine (ai nostri danni ovviamente),in europa ci sarà una scazzottata tra vari stati. Altro che lo schiaffetto di Will Smith a Rock,ci saranno vere e proprie botte da orbi :asd:
Ci sono già botte da orbi fra Alcuni paesi Europei e la Norvegia..

La Norvegia adesso sta vendendo a prezzo d'oro colato il suo gas ( e ne ha trilioni di tonnellate ) gas suo trovato nelle sue recenti ricerche! Compagnia Nazionale Equinor che sta facendo un grandissimo lavoro.

Di questo passo la Norvegia diventerà una super potenza commerciale in ambito energetico...

Perché vendono all'Europa a 100 quello che per loro costa 10 :troll:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,322
Reaction score
4,174
Ho appena sentito Biden sulla BBC ma che gli è successo ? Trema, voce fioca..
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,513
Reaction score
9,425
A mio parere c’è un aspetto cruciale della questione che non viene praticamente mai affrontato. Tralasciando l’aspetto geopolitico che per noi cittadini comuni non ha effetti immediatamente percepibili, guardando produzione ed export dell’Ucraina mi sembra produca ed esporti parecchia “roba” importante. Quindi mi chiedo: per noi cittadini comuni è davvero così indifferente che l’Ucraina sia vicina alla UE o “colonia” russa o autonoma/neutrale? Trattandosi di situazioni completamente diverse, a naso mi risulterebbe strano se fosse indifferente. Però io non ho le competenze per capire vantaggi e svantaggi complessivi dei tre scenari, quindi mi piacerebbe conoscere l’opinione di chi ne sa più di me di economia perché mi sembra un aspetto fondamentale per potersi fare un’idea della posta in gioco e provare a capire se il gioco valga o meno la candela.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,381
Reaction score
10,373
A mio parere c’è un aspetto cruciale della questione che non viene praticamente mai affrontato. Tralasciando l’aspetto geopolitico che per noi cittadini comuni non ha effetti immediatamente percepibili, guardando produzione ed export dell’Ucraina mi sembra produca ed esporti parecchia “roba” importante. Quindi mi chiedo: per noi cittadini comuni è davvero così indifferente che l’Ucraina sia vicina alla UE o “colonia” russa o autonoma/neutrale? Trattandosi di situazioni completamente diverse, a naso mi risulterebbe strano se fosse indifferente. Però io non ho le competenze per capire vantaggi e svantaggi complessivi dei tre scenari, quindi mi piacerebbe conoscere l’opinione di chi ne sa più di me di economia perché mi sembra un aspetto fondamentale per potersi fare un’idea della posta in gioco e provare a capire se il gioco valga o meno la candela.
la tematica principale è sicuramente geopolitica. per l' Europa economicamente è abbastanza insignificante l'Ucraina come mercato di sbocco e come importazioni non siamo molto dipendenti, salvo alcuni prodotti che sono principalmente prodotti a basso valore aggiunto come grano, mais, carta, fertilizzanti, alcuni metalli ecc..diciamo che la bilancia penderebbe molto più a favore della Russia. La tematica non è economica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto