USA: no a negoziato, aumento supporto militare. Zelensky: "Biden vero leader". Macron si smarca.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,939
Reaction score
6,546
Troppo facile puntare il dito solo su Putin
.
Abbiamo 2 pazzi (di cui uno demente) a gestire questa crisi. È drammatico.
Se la Russia ha iniziato tutto, gli usa la finiscono in bellezza. Non so se ci intendiamo
3 pazzi, con la scusa di essere aggredito pure il comico dal primo giorno è un pericolo per tutti.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,574
Reaction score
18,940
Troppo facile puntare il dito solo su Putin
.
Abbiamo 2 pazzi (di cui uno demente) a gestire questa crisi. È drammatico.
Se la Russia ha iniziato tutto, gli usa la finiscono in bellezza. Non so se ci intendiamo
Forsei i due amichetti non aspettavano altro che Putin iniziasse.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,999
Reaction score
10,883
Come riporta il Corriere della Sera, gli USA entrano nella fase 2 della guerra, e lo fanno con un maxi investimento in armi da donare all'Ucraina e con l'invio di elicotteri MI17 e armamento pesante, adatti ad abbattere i tank russi.
E' un segnale ben preciso del Pentagono: i negoziati non servono, bisogna armare gli ucraini fino ai denti per farli vincere sul campo.
La decisione è condivisa con Boris Johnson, che ha avuto ieri una telefonata con Biden.

Tra una gaffe e l'altra, in cui Biden ha addirittura scambiato l'Ucraina con la Cina, il presidente USA definisce Putin un genocida, ribadendo poche ore dopo il suo pensiero.
Zelesnky lo applaude. "Parole da vero leader."

Macron (in piena campagna elettorale), si smarca e critica gli USA: "Questa escalation delle parole è controproducente. È una follia quello che sta succedendo, è una brutalità inaudita, ma allo stesso tempo sto guardando i fatti. Voglio cercare il più possibile di continuare a essere in grado di fermare la guerra, senza l'escalation."
Anche l'Italia sembra associarsi alle parole di Macron, per bocca di Di Maio: "Noi crediamo alla diplomazia. Serve una conferenza internazionale di pace."
Non capisco perché si criticano gli Usa perché non vogliono la pace.
Qualcuno crede che la Russia la voglia? La Russia vuole una vittoria totale.
Qualcuno crede che l'Ucraina la voglia?
Mi spiego meglio su l'Ucraina : certo che il popolo preferirebbe che le bombe non cadessero più sulle loro teste. Ma qui la scelta non sarebbe tra "continuare la guerra senza possibilità di vincere o arrendersi ai russi".
La scelta sarebbe tra un "supporto occidentale o arrendersi ai russi".
E così credo che non ci sarebbero molti ucraini pronti ad arrendersi.

Gli unici che vorrebbero veramente la pace siamo noi perché abbiamo paura di cosa ci potrebbe succedere.
Ma pure noi non la vogliamo a qualsiasi condizione. Ci vorrebbe un vero accordo dove nessuno né uscirebbe con le osse rotte.

Ma intanto fino a quando le 2 parti non vorranno avere la pace e concludere un accordo c'è ben poco da parlare. E qui le critiche non sono tutte per l'Ucraina (come invece spesso leggo sul forum) che aveva già accettato parecchi punti di Putin. Ma il dittatore non vuole parecchi punti. Li vuole tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto