Sì certo. Te l'ho detto, spero ardentemente tu abbia la visione corretta.
Solo una piccola annotazione, limitata al nostro contesto.
Prima dell'avvento di un certo tipo di politica e gestione del nostro paese, localizzabile intorno a poco prima del cambio di millennio, non c'era tutto questo abbaiare alla violenza, al razzismohhh e al fascismohhh.
Da quando una certa parte ideologica ha preso le redini, ci si sta marciando sopra sempre e sempre di più. Quando ero ragazzo, lo spettro fascistah era un brutto ricordo, quasi dimenticato. Adesso è diventato un tema all'ordine del giorno, con tanto di commemorazioni, onorificenze e bellaciaismi. Se tanto mi dà tanto, ci si insisterà fino a che diventerà un dogma incontrovertibile, a quel punto magari si allenta (un pochino, eh) la corda, ma non perché non frega niente, semplicemente perché ti è entrato nelle ossa.
Vedremo.
Per l'appiattimento culturale, quello sì. E' uno degli obiettivi primari di questo sistema, forse il primo in assoluto. Bene ricordare che in Natura azzerare la diversità equivale a desertificare un luogo, nel lungo termine.