USA: Joe Biden è il 46° presidente. Trump sconfitto ma....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,618
Reaction score
910
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti nell'elezione più lunga della storia (gli scrutini di molti stati chiave si sono saputi molte ore dopo la notte) a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo a non confermare il secondo mandato fu George H.W.Bush sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando risultava in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti per posta. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.

Ha perso in Nevada a Las Vegas?
Ufficiale
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,228
Reaction score
10,112
Non conosco sto Bidet ma un mio caro amico che vive in America (vota Trump) mi dice che potrebbe avere problemi di demenza senile. In ogni caso sempre meglio di uno che va in giro a dire che il riscaldamento globale non esiste, che non bisogna mettere la mascherina e che spalleggia neanche troppo velatamente gruppi armati di suprematisti bianchi che girano vestiti come militari e coi mitra a tracolla.

Sto giro non c'è un meglio... tra i due boh... cosa ne sarà dei prossimi anni non si sa. Questi movimenti che abbattono statue della storia passata come volerla cancellare, una pandemia che sistematicamente ci ha chiusi in casa e che segnerà economicamente questo prima parte degli anni 20 del ventunesimo secolo. Questo è l'anno dove un giorno diremo "esisteva un mondo prima del 2020 e uno dopo" oppure non accadrà nulla. Ma a pelle non abbiamo preso una buona strada, i valori stanno venendo a mancare tutti, uno ad uno.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,365
Reaction score
34,540
Momento storico, l'America diventa colonia cinese.

E l'Isis, creazione di Obama, già ha iniziato i festeggiamenti da qualche settimana...
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,047
Reaction score
2,346
Siamo in ogni caso, in un periodo storico non irrilevante. Democrazia USA sp.uttanata completamente, vincitore deciso dello 0,1% e tanta incertezza nel futuro. E intanto la Cina si impadronisce del mondo...

0,1%... Biden come allora la Clinton ha 2,7 milioni in piú di voti... Semmai il sistema dei Grand Electors ha favorito Trump nel 2016,e rischia di favorirlo pure oggi.

Poi non ho capito, lo 0,1% se favorisce Trump Gesú va bene, se favorisce Biden no?

Tutti a parlare del voto via posta (legittimo e utilizzato fin dalla secessione), nessuno che parla dei deliri che ha combinato Trump con la Corte Suprema, sapendo già che la partita l'avrebbe persa cosí.

P. S. Comunque non é assolutamente ufficiale nulla, il titolo del post andrebbe corretto
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Milwaukee ha 600.000 abitanti. Non mi pare nulla di impossibile francamente. Milwaukee é una citta blue.
In totale a Milwaukee stamattina (dopo i voti di Milwaukee) erano +- a 1,6m voti per Trump e 1,6 per Biden.



Sul discorso della California: Bisognere guardare bene le statistiche una volta finiti i contagi e vedere quali siano le irregolarità o casi strani. Ma poi é veramente diverso da stato in stato. In Florida per esempio il voto postale era 50-50 (+-).

Nei siti repubblicani si stanno lamentando del fatto che sono successe cose strane durante la notte (tra le 3 e le 4 del mattino ora locale). In particolare un improvviso numero di ~130000 voti a Milwakee (Wisconsin) e ~200000 a Detroit (Michigan). La cosa strana non e' l'ammontare dei voti (plausibile visto che si tratta di grandi città) ma e' l'ammontare dei voti per Trump: uno zero tondo! Questa, se confermata, e' roba per avvocati.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Sto giro non c'è un meglio... tra i due boh... cosa ne sarà dei prossimi anni non si sa. Questi movimenti che abbattono statue della storia passata come volerla cancellare, una pandemia che sistematicamente ci ha chiusi in casa e che segnerà economicamente questo prima parte degli anni 20 del ventunesimo secolo. Questo è l'anno dove un giorno diremo "esisteva un mondo prima del 2020 e uno dopo" oppure non accadrà nulla. Ma a pelle non abbiamo preso una buona strada, i valori stanno venendo a mancare tutti, uno ad uno.

Sicuramente sarà un anno di grandi cambiamenti. Da una parte il cambiamento mi spaventa ma dall altra sono consapevole che se continuassimo in questo modo non dureremmo molto, probabilmente ci estingueremmo. Vedremo cosa succederà nei prossimi 5 anni..
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
Milwaukee ha 600.000 abitanti. Non mi pare nulla di impossibile francamente. Milwaukee é una citta blue.
In totale a Milwaukee stamattina (dopo i voti di Milwaukee) erano +- a 1,6m voti per Trump e 1,6 per Biden.

Ma se le città venissero inserite in blocco nulla da eccepire, i risultati però vengono inseriti man mano. Ad esempio c'erano già 160000 voti per Biden e 50000 per Trump di Milwaukee quando il totale dei voti scrutinati era inferiore al 50%.
Mancavano i dati finali di alcune contee tra cui Milwaukee sì, ma appunto mancava il 6% del totale del Wisconsin che ha meno di 6 milioni di abitanti, non è che conteggiavano tutta la città dal nulla. Fosse stato tutto quel 6% avrei capito, in realtà sono passati dal 94 al 95 tirando fuori centomila e il restante 5% dello stato sono altre contee da scrutinare e non lo aggiornano più.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Che succederà ora?

Biden farà un discorso in cui si proclamerà vincitore e chiederà a Trump di concedergli la vittoria. Trump gli risponderà "col ***..!!" e chiederà di ricontare i voti. E' un suo diritto, ma sicuramente i dems, appoggiati dai media di regime urleranno allo scandalo se non al golpe.

Avrei detto lo stesso a parti invertite, soprattutto perché in molti stati il distacco sembra minimo e son successe stranezze che Trump aveva preannunciato da mesi. Se poco poco escono dati diversi sarà un macello. A quel punto entreranno giudici, avvocati, esperti di diritto, ed i comitati elettorali si azzufferanno per un timbro non chiaro, o per un segno messo di traverso, sarà uno spasso.


Insomma penso che le prossime settimane, se non mesi, saranno un meraviglioso rodeo. Preparo birra patatine e popcorn :cool:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,038
Reaction score
3,943
Mi sa che qualcuno ha confuso Biden con una cosa che proprio non è, e cioè un uomo "di Sinistra".
La dimostrazione della cosa la si ha quando i veri esponenti di Sinistra americani ne prendono le distanze e nella maggior parte dei casi non hanno neanche indicato chi votare.

Quindi stiamo calmi che non ci sarà nessuna invasione di Bolsheviks.

Detto questo erano entrambi non presentabili e la "vittoria" di Biden non mi rende certo felice.
Certo, far peggio di Trump e Obama sarà dura... ma mai dire mai.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Ma se le città venissero inserite in blocco nulla da eccepire, i risultati però vengono inseriti man mano. Ad esempio c'erano già 160000 voti per Biden e 50000 per Trump di Milwaukee quando il totale dei voti scrutinati era inferiore al 50%.
Mancavano i dati finali di alcune contee tra cui Milwaukee sì, ma appunto mancava il 6% del totale del Wisconsin che ha meno di 6 milioni di abitanti, non è che conteggiavano tutta la città dal nulla. Fosse stato tutto quel 6% avrei capito, in realtà sono passati dal 94 al 95 tirando fuori centomila e il restante 5% dello stato sono altre contee da scrutinare e non lo aggiornano più.

Ah, adesso capisco cosa volevi dire.
Francamente é tutta oggi che non riesco a capire come fanno a parlare di percentuali se non hanno ancora ricevuto tutti i voti.
Pensavo che le percentuali si riferivano solamente a chi ha votato in persona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto