USA: Joe Biden è il 46° presidente. Trump sconfitto ma....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,704
Reaction score
8,926
Come ampiamente previsto. Il prossimo a cadere sarà Boris. Hanno realizzato il sogno di Hilter.

Trump ovviamente era quello che era. Nessuna panacea. Ma l'unico che, almeno a chiacchiere, provava a mettere i colpevoli di fronte alle proprie responsabilità. La Cina è vicinissima.

Ho definito pochi giorni fa questa America, con Nonno Joe al comando, come la prima succursale della Cina nei prossimi 20 anni.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,704
Reaction score
8,926
Anche sti americani che avranno per la testa, per dare il paese in mano a un ottantenne.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Io ho seguito associated Press.
Wisconsin 94% con Trump settantamila si vantaggio. Aggiornato al 95 ecco che Biden fa il sorpasso con oltre centomila in più. In Wisconsin ci sono dieci milioni di elettori?

Il nyt ha ammesso che a Fairfax in Virginia hanno messo centomila voti postali a Biden in più per errore....si sono accorti perché ci sono più voti che elettori. Dopo la correzione la contea di Fairfax ha un'affluenza vicino al 100% e quindi è tutto molto sospetto.


Che poi questi voti postali dove non serve non c'è così differenza. Non è che la California sia 60 di persona e 80 per posta a favore dei dem mentre negli stati in bilico magicamente abbiamo i dem 40 di persona e vicini al 100 per posta.

Milwaukee ha 600.000 abitanti. Non mi pare nulla di impossibile francamente. Milwaukee é una citta blue.
In totale a Milwaukee stamattina (dopo i voti di Milwaukee) erano +- a 1,6m voti per Trump e 1,6 per Biden.



Sul discorso della California: Bisognere guardare bene le statistiche una volta finiti i contagi e vedere quali siano le irregolarita o casi strani. Ma poi é veramente diverso da stato in stato. In Florida per esempio il voto postale era 50-50 (+-).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,646
Reaction score
7,834
Siamo in ogni caso, in un periodo storico non irrilevante. Democrazia USA sp.uttanata completamente, vincitore deciso dello 0,1% e tanta incertezza nel futuro. E intanto la Cina si impadronisce del mondo...
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Divide et impera.
Ma tutto cio é iniziato nei anni 90 con Newt Gingrich, per chi segue la politica americana da vicino
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Che pena vedere un paese come gli usa ridotto alla conta dei voti, con accuse reciproche, probabili brogli (chissà quanti morti avranno votato dall'aldilà via posta...) e un futuro di scontri...

Ah, ovviamente con Trump in selle tutti gli scontri erano colpa sua perché razzista..se adesso ci saranno scontri sarà sempre a causa sua perché non ha accettato la vittoria di Bidet (da notare che prima ancora dell'esito c'erano già i cortei contro Trump fuori dalla casa bianca..)

Vabbé, se confermato Bidet mi evito TG e approfondimenti dei prossimi giorni (domani sera a piazza pulità ci sarà una gangbang Rula-Friedman-Scanzi con Formigli che non lo terrà nei pantaloni) e poi almeno finiranno sti 4 anni di supplizio con Trump

PS: al prossimo nero ucciso dalla polizia a chi daranno la colpa? BLM metterà ancora a ferro e fuoco il paese o magicamente sparirà tutto come le marce della Pace quando non cera più Berlusca?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,642
Reaction score
44,475
La cosa paradossale è che col mond totalmente o in mano ai "democratici" (quelli che si spacciano per paladini della libertà) ci ritroviamo chiusi in casa, poveri, e senza manco più i diritti basilari. Ed in tutto questo, dobbiamo lodare, sia mai criticare, i loro compagnacci alieni gialli che ci hanno ridotto così.

E c'è pure chi esulta per tutto questo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,642
Reaction score
44,475
Che pena vedere un paese come gli usa ridotto alla conta dei voti, con accuse reciproche, probabili brogli (chissà quanti morti avranno votato dall'aldilà via posta...) e un futuro di scontri...

Ah, ovviamente con Trump in selle tutti gli scontri erano colpa sua perché razzista..se adesso ci saranno scontri sarà sempre a causa sua perché non ha accettato la vittoria di Bidet (da notare che prima ancora dell'esito c'erano già i cortei contro Trump fuori dalla casa bianca..)

Vabbé, se confermato Bidet mi evito TG e approfondimenti dei prossimi giorni (domani sera a piazza pulità ci sarà una gangbang Rula-Friedman-Scanzi con Formigli che non lo terrà nei pantaloni) e poi almeno finiranno sti 4 anni di supplizio con Trump

PS: al prossimo nero ucciso dalla polizia a chi daranno la colpa? BLM metterà ancora a ferro e fuoco il paese o magicamente sparirà tutto come le marce della Pace quando non cera più Berlusca?

Chissà quanti altri ne moriranno di neri. Ma da questo questo momento in poi non è una più roba notiziabile.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Manca la conferma del vantaggio in Michigan, ma sembra ormai certo anche senza guardare l'esito in Pennsylvania. Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti nell'elezione più lunga della storia (gli scrutini di molti stati chiave si sono saputi molte ore dopo la notte) a discapito di Donald Trump, durato solo 4 anni (l'ultimo a non confermare il secondo mandato fu George H.W.Bush sconfitto da Bill Clinton nel 1992). Smentiti i sondaggi per quanto riguarda il margine di voti, visto che per il candidato democratico ed ex vicepresidente di Barack Obama non c'è stata la cosiddetta "onda blu" e la vittoria è stata tutt'altro che facile con il repubblicano che ha preso comunque tantissimi voti, pur perdendo la Arizona.

E Trump? Quest'ultimo, ha dichiarato la vittoria in anticipo nella notte, quando risultava in netto vantaggio in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania senza il conteggio dei voti per posta. Come da sempre ha affermato nella sua campagna elettorale e confermato nel suo ultimo discorso, Trump non riconosce la legalità dei voti postali ed ha affermato che si rivolgerà alla Corte Suprema, che ha 6 giudici conservatori a suo favore, tra cui la neo eletta Amy Coney Barrett.

Non conosco sto Bidet ma un mio caro amico che vive in America (vota Trump) mi dice che potrebbe avere problemi di demenza senile. In ogni caso sempre meglio di uno che va in giro a dire che il riscaldamento globale non esiste, che non bisogna mettere la mascherina e che spalleggia neanche troppo velatamente gruppi armati di suprematisti bianchi che girano vestiti come militari e coi mitra a tracolla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto