- Registrato
- 19 Luglio 2018
- Messaggi
- 14,173
- Reaction score
- 6,147
Si su questo sono d’accordo ma la divina commedia è un capolavoro immenso soprattutto se consideri l’epoca e il contesto storico nel quale è stato scritto. Inoltre l’idea di fondo, mutuata dal topos classico della discesa all’inferno, è resa sublima dai suoi versi e dalle idee riversate in essi. Satira politica, accuse manco tante velate e profezie su un popolo che non cambierà mai (gli italiani). Oltre il profondo messaggio filosofico che emerge soprattutto nel purgatorio e maggiormente nel paradiso. Può essere noiosa se approcciata male e purtroppo il sistema scolastico italiano è un disastro, lo sappiamo.Mah, per me è un’opera molto molto sopravvalutata. Ai miei tempi, liceo classico, dovevi sorbirti tre anni di queste menate e uscivi diplomato in materie classiche senza sapere chi fosse Dostoevskij
Per me è molto più sopravvalutato i promessi sposi di Manzoni, che tutto sto capolavoro non è fondamentalmente