Università Bicocca: cancellato corso Dostoevskij per protesta anti-russa.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Mah, per me è un’opera molto molto sopravvalutata. Ai miei tempi, liceo classico, dovevi sorbirti tre anni di queste menate e uscivi diplomato in materie classiche senza sapere chi fosse Dostoevskij
Si su questo sono d’accordo ma la divina commedia è un capolavoro immenso soprattutto se consideri l’epoca e il contesto storico nel quale è stato scritto. Inoltre l’idea di fondo, mutuata dal topos classico della discesa all’inferno, è resa sublima dai suoi versi e dalle idee riversate in essi. Satira politica, accuse manco tante velate e profezie su un popolo che non cambierà mai (gli italiani). Oltre il profondo messaggio filosofico che emerge soprattutto nel purgatorio e maggiormente nel paradiso. Può essere noiosa se approcciata male e purtroppo il sistema scolastico italiano è un disastro, lo sappiamo.
Per me è molto più sopravvalutato i promessi sposi di Manzoni, che tutto sto capolavoro non è fondamentalmente
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,626
Reaction score
35,135
Non si placa la polemica.

Comunicato del prorettore della Bicocca:

"Vogliamo ristrutturare il corso e ampliare il messaggio per aprire la mente degli studenti. Aggiungendo a Dostoevskij alcuni autori ucraini».

Il professore che teneva il corso replica, e annuncia che farà il corso in un'altra università.

"Non condivido questa idea che se parli di un autore russo devi parlare anche di un autore ucraino, ma ognuno ha le proprie idee. Se la pensano così, fanno bene. Io purtroppo non conosco autori ucraini, per cui li libero dall’impegno che hanno preso e il corso che avrei dovuto fare in Bicocca lo farò altrove."

.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Condivido che non abbia senso.
Però un laureato in lingua e letteratura russa che afferma di non conoscere Gogol, ucraino e per il quale lo stesso Dostoevskij aveva un’ammirazione quasi mistica(lo considerava una sorta di Padre fondatore della letteratura russa), non ci fa una bellissima figura… :asd:
Nb: “ucraino” tra virgolette, perché ai tempi la geografia era diversa, ma la nascita è quella.
Credo lo stia facendo per partito preso. Gogol è russo, nato in una PROVINCIA, cioè l’ucraina.
Questo è. Se tu lo cerchi, è scritto che è nato russo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,268
Reaction score
9,080
Credo lo stia facendo per partito preso. Gogol è russo, nato in una PROVINCIA, cioè l’ucraina.
Questo è. Se tu lo cerchi, è scritto che è nato russo.
Sì l’ho scritto a mo’ di battuta. Ovviamente lo conosce meglio di me e altrettanto ovviamente Gogol rientra nella letteratura russa(anche se possiamo definirlo un giramondo), ma volendo si poteva fare.
Io comunque avrei fatto come il docente perché la richiesta mi sembra parecchio insensata.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,997
Reaction score
8,016
Non si placa la polemica.

Comunicato del prorettore della Bicocca:

"Vogliamo ristrutturare il corso e ampliare il messaggio per aprire la mente degli studenti. Aggiungendo a Dostoevskij alcuni autori ucraini».

Il professore che teneva il corso replica, e annuncia che farà il corso in un'altra università.

"Non condivido questa idea che se parli di un autore russo devi parlare anche di un autore ucraino, ma ognuno ha le proprie idee. Se la pensano così, fanno bene. Io purtroppo non conosco autori ucraini, per cui li libero dall’impegno che hanno preso e il corso che avrei dovuto fare in Bicocca lo farò altrove."
Eh ma la politica non c'entra...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,451
Reaction score
22,493
Sì l’ho scritto a mo’ di battuta. Ovviamente lo conosce meglio di me e altrettanto ovviamente Gogol rientra nella letteratura russa(anche se possiamo definirlo un giramondo), ma volendo si poteva fare.
Io comunque avrei fatto come il docente perché la richiesta mi sembra parecchio insensata.
anche io sono d'accordo col prof , si pensi più alla qualità che alla quantità.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Sì l’ho scritto a mo’ di battuta. Ovviamente lo conosce meglio di me e altrettanto ovviamente Gogol rientra nella letteratura russa(anche se possiamo definirlo un giramondo), ma volendo si poteva fare.
Io comunque avrei fatto come il docente perché la richiesta mi sembra parecchio insensata.
È una schifezza woke da americani babbei
Ci manca importare pure sta altra schifezza yankee e siamo messi bene.
Comunque Gogol era e rimane un autore russo per nascita :asd:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,626
Reaction score
35,135
Follia a Firenze: alcune associazioni chiedono di abbattere la statua di Dostoevskij.

Il sindaco Nardella si oppone.
 
Alto