Università Bicocca: cancellato corso Dostoevskij per protesta anti-russa.

Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,099
Reaction score
1,839
Mah, per me è un’opera molto molto sopravvalutata. Ai miei tempi, liceo classico, dovevi sorbirti tre anni di queste menate e uscivi diplomato in materie classiche senza sapere chi fosse Dostoevskij
Se ti riferisci alle modalità antiquate d’insegnamento della Commedia e alla totale incapacità dei maturati di rapportarsi con la letteratura europea, sono d’accordo ?
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,575
Reaction score
18,940
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."

La rettrice fa dietrofront dopo condanna unanime di tutti i partiti, da sinistra a destra.

Hanno scoperto solo ora che Putin è un dittatore?
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,167
Reaction score
1,087
Come ho subito presupposto: adesso diventa figo dare contro a tutto ciò che è russo o che ricorda la Russia anche lontanamente e naturalmente, sempre grazie l'effetto-gregge causato dai media e dai social, dalla scorsa settimana "siamo tutti Ucraini". Mi aspetto nelle prossime settimane che venga ritirata la vodka dagli scaffali dei supermercati o altre amenità simili. Inutile rimarcare anche qui che la questione Ucraina andrebbe giudicata non solo per quanto accaduto negli ultimi 5/10 giorni, ma almeno dal 2014 in poi, ma tant'è... Ovvio che Putin abbia perso la testa, che ci sia in atto una vera e propria aggressione da parte di Mosca è fuori discussione, che le immagini che arrivano da quelle martoriate terre siano strazianti, ma chi si inventa queste cazzate sicuramente lo fa per ottenere visibilità e non certo perchè ha a cuore la sorte di quei disgraziati.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
Assurdo caso di censura in salsa "cancel culture", di cui si è resa protagonista l'Università Bicocca.
Un corso su Dostoevskij è stato annullato per protesta anti-russa.

A denunciarlo il prof. Paolo Nori, che sconfortato legge una lettera ricevuta dalla sua università:
"Io penso che quello che sta accadendo in Ucraina sia una cosa orribile e mi viene da piangere solo a pensarci. Ma quello che sta succedendo in Italia oggi, queste cose qua, sono cose ridicole: censurare un corso è ridicolo.
Non solo essere un russo vivente, oggi è una colpa, in Italia, anche essere un russo morto. Che quando Dostoevskij era vivo nel 1849 fu condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita."

La rettrice fa dietrofront dopo condanna unanime di tutti i partiti, da sinistra a destra.
questa non è una cosa sbagliata è una cosa semplicemente idiota

è come dire che siccome un dittatore ha magari i capelli rasati da ora in poi è vietato rasarsi i capelli

:facepalm:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,626
Reaction score
35,135
Non si placa la polemica.

Comunicato del prorettore della Bicocca:

"Vogliamo ristrutturare il corso e ampliare il messaggio per aprire la mente degli studenti. Aggiungendo a Dostoevskij alcuni autori ucraini».

Il professore che teneva il corso replica, e annuncia che farà il corso in un'altra università.

"Non condivido questa idea che se parli di un autore russo devi parlare anche di un autore ucraino, ma ognuno ha le proprie idee. Se la pensano così, fanno bene. Io purtroppo non conosco autori ucraini, per cui li libero dall’impegno che hanno preso e il corso che avrei dovuto fare in Bicocca lo farò altrove."
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,451
Reaction score
22,493
Non si placa la polemica.

Comunicato del prorettore della Bicocca:

"Vogliamo ristrutturare il corso e ampliare il messaggio per aprire la mente degli studenti. Aggiungendo a Dostoevskij alcuni autori ucraini».

Il professore che teneva il corso replica, e annuncia che farà il corso in un'altra università.

"Non condivido questa idea che se parli di un autore russo devi parlare anche di un autore ucraino, ma ognuno ha le proprie idee. Se la pensano così, fanno bene. Io purtroppo non conosco autori ucraini, per cui li libero dall’impegno che hanno preso e il corso che avrei dovuto fare in Bicocca lo farò altrove."
un colpo al cerchio e uno alla botte, chi se ne frega dell'istruzione meglio la politica (per le tasse però sempre puntuali)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,547
Reaction score
23,018
Non si placa la polemica.

Comunicato del prorettore della Bicocca:

"Vogliamo ristrutturare il corso e ampliare il messaggio per aprire la mente degli studenti. Aggiungendo a Dostoevskij alcuni autori ucraini».

Il professore che teneva il corso replica, e annuncia che farà il corso in un'altra università.

"Non condivido questa idea che se parli di un autore russo devi parlare anche di un autore ucraino, ma ognuno ha le proprie idee. Se la pensano così, fanno bene. Io purtroppo non conosco autori ucraini, per cui li libero dall’impegno che hanno preso e il corso che avrei dovuto fare in Bicocca lo farò altrove."

E così anche la letteratura diventerà non-binaria.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,268
Reaction score
9,080
"Non condivido questa idea che se parli di un autore russo devi parlare anche di un autore ucraino, ma ognuno ha le proprie idee. Se la pensano così, fanno bene. Io purtroppo non conosco autori ucraini, per cui li libero dall’impegno che hanno preso e il corso che avrei dovuto fare in Bicocca lo farò altrove."
Condivido che non abbia senso.
Però un laureato in lingua e letteratura russa che afferma di non conoscere Gogol, ucraino e per il quale lo stesso Dostoevskij aveva un’ammirazione quasi mistica(lo considerava una sorta di Padre fondatore della letteratura russa), non ci fa una bellissima figura… :asd:
Nb: “ucraino” tra virgolette, perché ai tempi la geografia era diversa, ma la nascita è quella.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Uno dei più grandi geni della letteratura. Ma continuate a far studiare quel ***** di Divina Commedia, va. E vantatevene pure
Vabbè oddio ***** la divina commedia no :asd:
Dostoevskij è uno dei più grandi scrittori di ogni epoca, il mio preferito in assoluto insieme a Victor Hugo.
Già solo negare la loro lettura dovrebbe essere un reato grave
 
Alto