Un disastro che non è colpa del mercato estivo: analizziamo insieme.

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Sento molti in questi giorni scagliarsi contro il mercato estivo, dire che abbiamo buttato i soldi e che Mirabelli e Fassone abbiano completamente sbagliato strategia riempendoci la squadra di broccacci assurdi.
Sic transit gloria mundi!

Proviamo a tornare indietro alla finestra estiva ed analizziamo il mercato effettuato, senza il senno di poi:

In primis, sono stati ceduti/cacciati a pedate molti dei "giocatori" che avevano fatto parte dei vari milan scandalosi delle ultime stagioni, nel dettaglio:

De Sciglio (12 mln) alla Rubentus: un colpaccio assoluto, niente da dire: già sparito dai radar, ne abbiamo tratto un pacco di soldi
Operazione che potremmo definire PROMOSSA a pieni voti

Vangioni (1,7 mln) al Monterrey: Un terzino troppo scarso in attacco per fare il terzino offensivo e troppo scarso in difesa per fare il terzino bloccato, non per nulla se lo è preso una squadra (scarsa) messicana come il Monterrey, realizzandoci anche una plusvalenza pulita pulita di 1,7 mln per un signor nessuno.
Operazione PROMOSSA

Juraj Kucka (5 mln) al Trabzonspor: Una delle poche operazioni "dubbie", rimangono pur sempre 5 milioni (tutta plusvalenza) per un giocatore di 30 anni che, nonostante tanta legna e tanta grinta, tutto era fuorchè un fenomeno.
Sarebbe stato un ottimo vice Kessiè, vero, ma 5 milioni per lui erano un occasione da non lasciarsi sfuggire.
Per accontentare ogni parte, definiamo l'operazione MEDIA.

Josè Sosa (prestito 1,5 + obbligo a 3,5 mln) al Trabzonspor: Che dire: una polpettona suprema ultratrentenne con un contratto assurdo sbolognato per addirittura 5 milioni complessivi ai soliti turchi: capolavoro di mercato.
Operazione assolutamente PROMOSSA

Lapadula (Prestito 2 mln + obbligo riscatto 11 mln) al Genoa: 13 milioni per una punta con tanta grinta e 0 tecnica, di certo non da Milan: operazione magistrale.
Altra operazione PROMOSSA

Bertolacci (prestito secco) al Genoa: Patetico brocco made in galliani che si è rivelato invendibile: l'unico modo per liberarsene è stato mandarlo gratis un anno in uno dei pochi posti in cui aveva fatto bene, sperando si rivaluti per venderlo l'anno prossimo.
Operazione PROMOSSA

Bacca (prestito 2,5 mln + diritto di riscatto a 15,5 mln) al Villareal: si è cercato in tutti i modi di sbolognare il pescatore coi piedi quadrati, ma alla fine ci si è dovuti accontentare di 2,5 milioni in cassa, uno stipendio in meno e la possibilità (remota) di farci altri 15 milioni l'estate prossima, oppure di ritrovarcelo sul groppone e doverlo rivendere al ribasso.
Vista l'impossibilità di una cessione definitiva, l'operazione si considera MEDIA.

Rodrigo Ely (3 mln) all'Alaves: Un pippone senz'arte nè parte, ex grande promessa ormai non mantenuta, riscattato per addirittura 3 mln di plusvalenza netta da spagnoli probabilmente sotto sostanze psicotrope: altro capolavoro.
Operazione decisamente PROMOSSA

Niang (prestito 2 mln + obbligo di riscatto a 12 mln) 14 milioni per un giocatore dalla vita fuori dal campo disastrosa e che al pallone dava del voi, spaventosamente scoordinato e con la voglia di fare da far rimpiangere il peggior balotelli.
Affare fenomenale, operazione PROMOSSA.

Poli (0 mln) al Bologna: giocatore di tanta corsa e... nient'altro, lascia il milan dopo diversi anni a fare da tappabuchi: l'impegno non è mai mancato, il resto si: più di 0 non si poteva prendere.
Operazione PROMOSSA.

Tra la fine dei prestiti e dei contratti, ci si libera in un colpo solo anche di una miriade di giocatori quasi tutti inutili come:
-Honda: PROMOSSA
-Diego Lopez: PROMOSSA
-Mati Fernandez: PROMOSSA
-Ocampos: PROMOSSA
-Pasalic: MEDIA (qualcosa aveva fatto vedere, giovane, sarebbe stata una buonissima riserva)
-Deulofeu: MEDIA (andava riscattato per continuare con il 4-3-3, ma la direzione diversa presa dalla società e il prezzo non irrisorio del giocatore hanno fatto cambiare obiettivi)

Più altri giocatori di contorno ex giovanili che al milan non hanno mai giocato che hanno levato le tende dopo anni di nulla (Beretta, Zigoni, Bianchimano, Di Molfetta...)

In totale, abbiamo 12 operazioni promosse e 4 medie: uno score di tutto rispetto, uno smaltimento rifiuti necessario da fare invidia all'AMSA: il mercato in uscita è stato assolutamente OTTIMO e DOVEROSO.
Ci ha infatti fruttato 25 milioni subito, più altri 26 garantiti dagli obblighi di riscatto che entreranno l'anno prossimo: in totale più di 50 milioni per giocatori INFIMI, un capolavoro.

Il mercato in entrata, invece?

Bonucci (42 mln) dalla Juventus: a prescindere da tutto, senza pensare col senno di poi, considerando anche una fase di ambientamento che ci sta, prendere a 42 milioni (di cui 12 gentilmente coperti dalla vecchia signora con l'acquisto del nuovo maldini) uno dei difensori più forti del mondo, proveniente da annate da dominatore in italia e in europa (nominato addirittura nella FIFA XI di quest'anno), indebolendo una rivale e lanciando un grande segnale mediatico e morale, era un occasione da cogliere assolutamente.
Operazione PROMOSSA

Conti (25 mln) dall'Atalanta: 25 milioni per un giocatore giovane (23 anni), uno dei migliori terzini dello scorso campionato e con caratteristiche tecniche e fisiche già di netto rilievo è stata un'operazione saggia e intelligente che per ora non ha pagato solo per motivi medici.
Operazione PROMOSSA senza dubbio

Musacchio (18 mln) dal Villareal: Abbiamo portato a casa per un prezzo tutto sommato contenuto (de sciglio è andato a 12 ragazzi...) un difensore da anni sinonimo di sicurezza, tra i migliori del campionato spagnolo e fresco di convocazione con l'argentina, nel pieno del suo prime (27 anni): cosa c'è di sbagliato in questa operazione? nulla.
Operazione PROMOSSA

Ricardo Rodriguez (18 mln) dal Wolfsburg: 18 milioni per uno dei migliori terzini della bundesliga, bravo in entrambe le fasi, che tira le punizioni e gli angoli molto bene, ancora giovane (25 anni) che segna in media 4 gol e parecchi assist all'anno, titolare in nazionale, insomma una certezza.
Ancora una volta operazione PROMOSSA.

Biglia (17 mln) dalla Lazio: per 17 milioni (un po tanti per un giocatore in scadenza, ma che giocatore) abbiamo comprato l'anima e il capitano della lazio degli ultimi anni, che ha garantito una spaventosa costanza di rendimento nelle ultime 4 stagioni, titolare inamovibile di una delle nazionali più forti del mondo, 31 anni e nel pieno della carriera: ci lamentavamo della mancanza di qualità e sciurezza a centrocampo e siamo stati accontentati con una certezza.
Operazione PROMOSSA

Kessiè (8 mln prestito biennale + 20 mln tra due anni) dall'Atalanta: 28 milioni rateizzati in 3 anni per una delle migliori rivelazioni dello scorso anno, che ha dominato a larghi tratti il centrocampo della squadra rivelazione dello scorso anno, giovanissimo (20 anni) e già con esperienza con la nazionale ivoriana (21 presenze a 20 anni)
Serve altro?
Operazione PROMOSSA

Andrè Silva (38 mln) dal Porto: Giocatore sponsorizzato nientemeno che da Cristiano Ronaldo, in rampa di lancio a soli 21 anni sia nel Porto che nel Portogallo, insomma il tipico giocatore che non puoi prendere quando è già esploso "à la Dybala": investimento molto oneroso, ma con i prezzi che girano e con le enormi potenzialità del ragazzo era da fare.
Operazione PROMOSSA

Calhanoglu (22 mln) dal Bayer Leverkusen: Poco più di 20 mln per uno dei punti fermi del Bayern Leverkusen degli ultimi anni, giocatore di tecnica sopraffina e grande intelligenza tattica, giovane (23 anni) e già esperto a livello internazionale, uno dei migliori tiratori di punizioni al mondo.
Qualcuno davvero non avrebbe offerto 22 mln per un nazionale turco centrocampista con una media di un gol ogni 4 partite in bundesliga e faro della propria nazionale?
Operazione PROMOSSA

A. Donnarumma (1,5 mln) dall'Asteras: operazione senza senso alcuno (specie per il contratto), se non quello di aver probabilmente blindato Donnarumma e averci permesso di fare circa 70 milioni dalla sua cessione.
Mica poco, per un terzo portiere inutile e strapagato.
Operazione MEDIA perchè nulla sul campo tecnico e magistrale su quello economico.

Borini (prestito con obbligo di riscatto a 6 mln) dal Southampton: Per coerenza, il senno di poi non lo uso nemmeno con lui: un'operazione che si può giustificare solo come pallino del nuovo DS ed estrema duttilità, ma i risultati nelle scorse stagioni ne scoraggiavano l'acquisto.
Operazione BOCCIATA

Kalinic (prestito 5 mln + obbligo di riscatto a 20 mln) dalla Fiorentina: Non era certo il colpo che ci aspettavamo, non ha mercato, ha già quasi 30 anni e un contratto pesante, ma ha pur sempre segnato 33 gol in due anni con la Fiorentina, dimostrando anche di saper trattare il pallone e impegnandosi al massimo (a differenza di Bacca) e lo paghiamo 25 mln in due anni, un'inezia considerati i prezzi che girano
Operazione quindi MEDIA


Un mercato certo molto dispendioso (220 mln), somma però gonfiata dalle cifre folli che girano da un paio d'anni.
Ma era necessario: bisognava ripartire da zero e affidarsi a nomi giovani di comprovato talento ed esperienza: è stato fatto.

La punta TOP, grande rimpianto e cosa che molti rimproverano alla società, non è stata presa non per mancanza di soldi, ma perchè nessuno ha voluto provare il salto nel buio con un nuovo progetto di una squadra lasciata come barzelletta da Silvio Berlusconi.
Comprensibile, tutto sommato (si, anche il famoso Aubameyang)

Se quindi tutti questi giocatori, analizzati singolarmente, tranne due eccezioni (Borini e Donnarumma sr), venivano da annate in cui si erano messi in luce come tra i migliori nelle rispettive squadre e in rampa di lancio, pronti al salto in una big, stanno fallendo (chi più chi meno), non può essere una serie di coincidenze: il problema è chiaramente a monte e risponde al nome di Vincenzo Montella che ha completamente fallito il salto in un grande milan (perchè questa squadra vale almeno il quarto posto, se non il terzo), dimostrandosi in grado di guidare bene un'utilitaria, ma di non saper nemmeno accendere una supersportiva.

A dimostrazione di ciò, paragonate la rosa dell'inter di De Boer e di Spalletti: a parte qualche giocatore (Skriniar e Borja valero più che altro) sono gli stessi che prendevano sberle a ripetizione in serie A e con i birrai israeliani in europa league, roba che a confronto l'AEK sono fenomeni.
Cosa è cambiato? l'allenatore, uno in gamba, preparato mentalmente e tatticamente, sicuro di se e delle proprie idee che ha trasmesso questo ai propri giocatori: risultato? Tutti giocano meglio, i più forti sembrano sempre più forti e pure le pippe (vedi Nagatomo) sembrano rinate.
Da noi è il contrario: un pessimo allenatore completamente incapace tatticamente e caratterialmente (conferenze... ma ce lo vedete spalletti a sparare tutte quelle idiozie? o anche solo Mihajlovic?) ha mortificato i giocatori che infatti rendono molto al di sotto delle proprie capacità, e tutto l'ambiente (ricordate i 60k col craiova? io si).


In sintesi: non lasciatevi ingannare dai pessimi risultati, il mercato è stato ottimo e i giocatori che abbiamo comprato non sono certo quelli che state vedendo in questi primi mesi: semplicemente il signor Montella è un De Boer all'ennesima potenza che ha distrutto tutto.
Ora bisogna resistere alla tentazione di rivoluzionare tutto, e dare carta bianca a Conte l'anno prossimo per costruire su quest' ottima spina dorsale, cacciando solo quelli che davvero fanno schifo, ovvero i sopravvissuti del Giannino (Antonelli, montolivo, Zapata, Abate...) tranne giusto Suso Romagnoli Donnarumma (che è la banca in caso di non qualificazione in CL, e che banca!) e forse Bonvanetura, bisognerà vedere.

Sempre forza milan, ci rialzeremo, il buon lavoro paga sempre.

Voi cosa ne pensate?

Non ha senso giudicare singolarmente i giocatori in entrata. Estremizzo: una squadra vende tutti i difensori (panchinari compresi) e compra Aguero, Messi, Ronaldo e Mbappe. Ecco, ci siamo capiti
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,362
Reaction score
6,368
Sento molti in questi giorni scagliarsi contro il mercato estivo, dire che abbiamo buttato i soldi e che Mirabelli e Fassone abbiano completamente sbagliato strategia riempendoci la squadra di broccacci assurdi.
Sic transit gloria mundi!

Proviamo a tornare indietro alla finestra estiva ed analizziamo il mercato effettuato, senza il senno di poi:

In primis, sono stati ceduti/cacciati a pedate molti dei "giocatori" che avevano fatto parte dei vari milan scandalosi delle ultime stagioni, nel dettaglio:

De Sciglio (12 mln) alla Rubentus: un colpaccio assoluto, niente da dire: già sparito dai radar, ne abbiamo tratto un pacco di soldi
Operazione che potremmo definire PROMOSSA a pieni voti

Vangioni (1,7 mln) al Monterrey: Un terzino troppo scarso in attacco per fare il terzino offensivo e troppo scarso in difesa per fare il terzino bloccato, non per nulla se lo è preso una squadra (scarsa) messicana come il Monterrey, realizzandoci anche una plusvalenza pulita pulita di 1,7 mln per un signor nessuno.
Operazione PROMOSSA

Juraj Kucka (5 mln) al Trabzonspor: Una delle poche operazioni "dubbie", rimangono pur sempre 5 milioni (tutta plusvalenza) per un giocatore di 30 anni che, nonostante tanta legna e tanta grinta, tutto era fuorchè un fenomeno.
Sarebbe stato un ottimo vice Kessiè, vero, ma 5 milioni per lui erano un occasione da non lasciarsi sfuggire.
Per accontentare ogni parte, definiamo l'operazione MEDIA.

Josè Sosa (prestito 1,5 + obbligo a 3,5 mln) al Trabzonspor: Che dire: una polpettona suprema ultratrentenne con un contratto assurdo sbolognato per addirittura 5 milioni complessivi ai soliti turchi: capolavoro di mercato.
Operazione assolutamente PROMOSSA

Lapadula (Prestito 2 mln + obbligo riscatto 11 mln) al Genoa: 13 milioni per una punta con tanta grinta e 0 tecnica, di certo non da Milan: operazione magistrale.
Altra operazione PROMOSSA

Bertolacci (prestito secco) al Genoa: Patetico brocco made in galliani che si è rivelato invendibile: l'unico modo per liberarsene è stato mandarlo gratis un anno in uno dei pochi posti in cui aveva fatto bene, sperando si rivaluti per venderlo l'anno prossimo.
Operazione PROMOSSA

Bacca (prestito 2,5 mln + diritto di riscatto a 15,5 mln) al Villareal: si è cercato in tutti i modi di sbolognare il pescatore coi piedi quadrati, ma alla fine ci si è dovuti accontentare di 2,5 milioni in cassa, uno stipendio in meno e la possibilità (remota) di farci altri 15 milioni l'estate prossima, oppure di ritrovarcelo sul groppone e doverlo rivendere al ribasso.
Vista l'impossibilità di una cessione definitiva, l'operazione si considera MEDIA.

Rodrigo Ely (3 mln) all'Alaves: Un pippone senz'arte nè parte, ex grande promessa ormai non mantenuta, riscattato per addirittura 3 mln di plusvalenza netta da spagnoli probabilmente sotto sostanze psicotrope: altro capolavoro.
Operazione decisamente PROMOSSA

Niang (prestito 2 mln + obbligo di riscatto a 12 mln) 14 milioni per un giocatore dalla vita fuori dal campo disastrosa e che al pallone dava del voi, spaventosamente scoordinato e con la voglia di fare da far rimpiangere il peggior balotelli.
Affare fenomenale, operazione PROMOSSA.

Poli (0 mln) al Bologna: giocatore di tanta corsa e... nient'altro, lascia il milan dopo diversi anni a fare da tappabuchi: l'impegno non è mai mancato, il resto si: più di 0 non si poteva prendere.
Operazione PROMOSSA.

Tra la fine dei prestiti e dei contratti, ci si libera in un colpo solo anche di una miriade di giocatori quasi tutti inutili come:
-Honda: PROMOSSA
-Diego Lopez: PROMOSSA
-Mati Fernandez: PROMOSSA
-Ocampos: PROMOSSA
-Pasalic: MEDIA (qualcosa aveva fatto vedere, giovane, sarebbe stata una buonissima riserva)
-Deulofeu: MEDIA (andava riscattato per continuare con il 4-3-3, ma la direzione diversa presa dalla società e il prezzo non irrisorio del giocatore hanno fatto cambiare obiettivi)

Più altri giocatori di contorno ex giovanili che al milan non hanno mai giocato che hanno levato le tende dopo anni di nulla (Beretta, Zigoni, Bianchimano, Di Molfetta...)

In totale, abbiamo 12 operazioni promosse e 4 medie: uno score di tutto rispetto, uno smaltimento rifiuti necessario da fare invidia all'AMSA: il mercato in uscita è stato assolutamente OTTIMO e DOVEROSO.
Ci ha infatti fruttato 25 milioni subito, più altri 26 garantiti dagli obblighi di riscatto che entreranno l'anno prossimo: in totale più di 50 milioni per giocatori INFIMI, un capolavoro.

Il mercato in entrata, invece?

Bonucci (42 mln) dalla Juventus: a prescindere da tutto, senza pensare col senno di poi, considerando anche una fase di ambientamento che ci sta, prendere a 42 milioni (di cui 12 gentilmente coperti dalla vecchia signora con l'acquisto del nuovo maldini) uno dei difensori più forti del mondo, proveniente da annate da dominatore in italia e in europa (nominato addirittura nella FIFA XI di quest'anno), indebolendo una rivale e lanciando un grande segnale mediatico e morale, era un occasione da cogliere assolutamente.
Operazione PROMOSSA

Conti (25 mln) dall'Atalanta: 25 milioni per un giocatore giovane (23 anni), uno dei migliori terzini dello scorso campionato e con caratteristiche tecniche e fisiche già di netto rilievo è stata un'operazione saggia e intelligente che per ora non ha pagato solo per motivi medici.
Operazione PROMOSSA senza dubbio

Musacchio (18 mln) dal Villareal: Abbiamo portato a casa per un prezzo tutto sommato contenuto (de sciglio è andato a 12 ragazzi...) un difensore da anni sinonimo di sicurezza, tra i migliori del campionato spagnolo e fresco di convocazione con l'argentina, nel pieno del suo prime (27 anni): cosa c'è di sbagliato in questa operazione? nulla.
Operazione PROMOSSA

Ricardo Rodriguez (18 mln) dal Wolfsburg: 18 milioni per uno dei migliori terzini della bundesliga, bravo in entrambe le fasi, che tira le punizioni e gli angoli molto bene, ancora giovane (25 anni) che segna in media 4 gol e parecchi assist all'anno, titolare in nazionale, insomma una certezza.
Ancora una volta operazione PROMOSSA.

Biglia (17 mln) dalla Lazio: per 17 milioni (un po tanti per un giocatore in scadenza, ma che giocatore) abbiamo comprato l'anima e il capitano della lazio degli ultimi anni, che ha garantito una spaventosa costanza di rendimento nelle ultime 4 stagioni, titolare inamovibile di una delle nazionali più forti del mondo, 31 anni e nel pieno della carriera: ci lamentavamo della mancanza di qualità e sciurezza a centrocampo e siamo stati accontentati con una certezza.
Operazione PROMOSSA

Kessiè (8 mln prestito biennale + 20 mln tra due anni) dall'Atalanta: 28 milioni rateizzati in 3 anni per una delle migliori rivelazioni dello scorso anno, che ha dominato a larghi tratti il centrocampo della squadra rivelazione dello scorso anno, giovanissimo (20 anni) e già con esperienza con la nazionale ivoriana (21 presenze a 20 anni)
Serve altro?
Operazione PROMOSSA

Andrè Silva (38 mln) dal Porto: Giocatore sponsorizzato nientemeno che da Cristiano Ronaldo, in rampa di lancio a soli 21 anni sia nel Porto che nel Portogallo, insomma il tipico giocatore che non puoi prendere quando è già esploso "à la Dybala": investimento molto oneroso, ma con i prezzi che girano e con le enormi potenzialità del ragazzo era da fare.
Operazione PROMOSSA

Calhanoglu (22 mln) dal Bayer Leverkusen: Poco più di 20 mln per uno dei punti fermi del Bayern Leverkusen degli ultimi anni, giocatore di tecnica sopraffina e grande intelligenza tattica, giovane (23 anni) e già esperto a livello internazionale, uno dei migliori tiratori di punizioni al mondo.
Qualcuno davvero non avrebbe offerto 22 mln per un nazionale turco centrocampista con una media di un gol ogni 4 partite in bundesliga e faro della propria nazionale?
Operazione PROMOSSA

A. Donnarumma (1,5 mln) dall'Asteras: operazione senza senso alcuno (specie per il contratto), se non quello di aver probabilmente blindato Donnarumma e averci permesso di fare circa 70 milioni dalla sua cessione.
Mica poco, per un terzo portiere inutile e strapagato.
Operazione MEDIA perchè nulla sul campo tecnico e magistrale su quello economico.

Borini (prestito con obbligo di riscatto a 6 mln) dal Southampton: Per coerenza, il senno di poi non lo uso nemmeno con lui: un'operazione che si può giustificare solo come pallino del nuovo DS ed estrema duttilità, ma i risultati nelle scorse stagioni ne scoraggiavano l'acquisto.
Operazione BOCCIATA

Kalinic (prestito 5 mln + obbligo di riscatto a 20 mln) dalla Fiorentina: Non era certo il colpo che ci aspettavamo, non ha mercato, ha già quasi 30 anni e un contratto pesante, ma ha pur sempre segnato 33 gol in due anni con la Fiorentina, dimostrando anche di saper trattare il pallone e impegnandosi al massimo (a differenza di Bacca) e lo paghiamo 25 mln in due anni, un'inezia considerati i prezzi che girano
Operazione quindi MEDIA


Un mercato certo molto dispendioso (220 mln), somma però gonfiata dalle cifre folli che girano da un paio d'anni.
Ma era necessario: bisognava ripartire da zero e affidarsi a nomi giovani di comprovato talento ed esperienza: è stato fatto.

La punta TOP, grande rimpianto e cosa che molti rimproverano alla società, non è stata presa non per mancanza di soldi, ma perchè nessuno ha voluto provare il salto nel buio con un nuovo progetto di una squadra lasciata come barzelletta da Silvio Berlusconi.
Comprensibile, tutto sommato (si, anche il famoso Aubameyang)

Se quindi tutti questi giocatori, analizzati singolarmente, tranne due eccezioni (Borini e Donnarumma sr), venivano da annate in cui si erano messi in luce come tra i migliori nelle rispettive squadre e in rampa di lancio, pronti al salto in una big, stanno fallendo (chi più chi meno), non può essere una serie di coincidenze: il problema è chiaramente a monte e risponde al nome di Vincenzo Montella che ha completamente fallito il salto in un grande milan (perchè questa squadra vale almeno il quarto posto, se non il terzo), dimostrandosi in grado di guidare bene un'utilitaria, ma di non saper nemmeno accendere una supersportiva.

A dimostrazione di ciò, paragonate la rosa dell'inter di De Boer e di Spalletti: a parte qualche giocatore (Skriniar e Borja valero più che altro) sono gli stessi che prendevano sberle a ripetizione in serie A e con i birrai israeliani in europa league, roba che a confronto l'AEK sono fenomeni.
Cosa è cambiato? l'allenatore, uno in gamba, preparato mentalmente e tatticamente, sicuro di se e delle proprie idee che ha trasmesso questo ai propri giocatori: risultato? Tutti giocano meglio, i più forti sembrano sempre più forti e pure le pippe (vedi Nagatomo) sembrano rinate.
Da noi è il contrario: un pessimo allenatore completamente incapace tatticamente e caratterialmente (conferenze... ma ce lo vedete spalletti a sparare tutte quelle idiozie? o anche solo Mihajlovic?) ha mortificato i giocatori che infatti rendono molto al di sotto delle proprie capacità, e tutto l'ambiente (ricordate i 60k col craiova? io si).


In sintesi: non lasciatevi ingannare dai pessimi risultati, il mercato è stato ottimo e i giocatori che abbiamo comprato non sono certo quelli che state vedendo in questi primi mesi: semplicemente il signor Montella è un De Boer all'ennesima potenza che ha distrutto tutto.
Ora bisogna resistere alla tentazione di rivoluzionare tutto, e dare carta bianca a Conte l'anno prossimo per costruire su quest' ottima spina dorsale, cacciando solo quelli che davvero fanno schifo, ovvero i sopravvissuti del Giannino (Antonelli, montolivo, Zapata, Abate...) tranne giusto Suso Romagnoli Donnarumma (che è la banca in caso di non qualificazione in CL, e che banca!) e forse Bonvanetura, bisognerà vedere.

Sempre forza milan, ci rialzeremo, il buon lavoro paga sempre.

Voi cosa ne pensate?

Quoto tutto tranne l'ottimismo finale, non credo che ci rialzeremo presto.
 

wargod

New member
Registrato
16 Ottobre 2014
Messaggi
134
Reaction score
1
A mio modesto parere il disastro è dovuto principalmente, al di là dei giocatori acquistati che non mi sembrano gli ultimi arrivati e comunque rappresentano un upgrade rispetto al passato, all'idea di costruire, ds e allenatore, una squadra intorno ad un difensore, parlo di Bonucci evidentemente, io penso che nessuna squadra al mondo abbia mai solo pensato ad un'idiozia del genere, ma posso sbagliarmi. Una squadra che ha un obiettivo manifesto e ambizioso come l'accesso alla champions deve costruire intorno a grandi centrocampisti e top player in avanti perchè solo segnando si vince e si va avanti nelle varie competizioni. Il calcio in fondo è molto semplice: la prima regola è avere una base buona di giocatori, la seconda è affidarli a un allenatore capace di assemblarli e farli rendere al meglio intorno ad un sistema di gioco efficace e la terza la presenza di un goleador, salvo rarissime eccezioni chi ha vinto campionati o coppe europee ha sempre avuto attaccanti di razza.
 

cubase55

New member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
626
Reaction score
10
Approvo le operazioni in uscita condividendo il fatto che alcuni giocatori fossero, date le prestazioni delle passate stagioni, invendibili-
Su quelle in entrata ho, su tutte e tranne che per Borini, e Conti ( in merito al rapporto qualità /prezzo) seri dubbi.
Io penso che se un giocatore è davvero un campione, indipendentemente dalla pochezza dell'allenatore, prima o poi qualcosa di buono lo deve dimostrare. Questi sono due mesi che ...non giocano come ci si sarebbe aspettati.

Una parola per Bonucci: grande campione alla Juventus, ma fino ad oggi mi ha dimostrato che senza Chiellini sia come Linus senza la sua coperta.
Non mi faccio ingannare dai risultati... ma mi faccio impressionare dai non-risultati. Perchè alla fine è sempre il campo che parla e come tutti sono in trepidante attesa che il vento cambi poiché fino ad oggi, vista l'evidente differenza tra preventivo e consuntivo, mi sono semplicemente annoiato come e più degli gli anni recenti.
Che venga definita "Media" l'operazione Donnarumma junior anziché "Scandalosa" dopo che abbiamo fatto ridere l'intero mondo calcistico, non mi trova d'accordo.
 

FrancoUomoVero

New member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
422
Reaction score
6
Singlarmente i giocatori acquistati sono validi, a parte borini a 6M, tuttavia nel complesso la squadra non è costruita BENE per nessun modulo, questa situazione era chiara anche prima dell'inizio del campionato ma si sperava che l'allenatore trovasse "la quadra".

Quello che ho appena scritto comunque non giustifica la situazione attuale che sono convinto sia dovuta al fatto che non puoi acquistare cosi tanti giocatori nuovi e non avere una solida idea di gioco con la quale abituarli fin da subito, siamo al 5 novembre e il nostro allenatore è ancora qua che prova cose a caso.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,087
Reaction score
1,992
La cosa che fa riflettere è che l'operazione Borini (bocciata) sembra essere stata la migliore.

Gli acquisti sono stati presi singolarmente e non in vista del collettivo. È questo l'errore più grande. Poi è vero che molte colpe le ha Montella, ma anche i giocatori hanno le loro. E molti di questi acquisti si stanno rivelando dei flop assurdi. Basti pensare a Kessie e Calhanoglu. Se dimostrano quello che tutti si aspettano bene, altrimenti la dirigenza avrà strapagato due scarsoni. A fine anno faremo le dovute considerazioni, ma per ora i feedback sono praticamente tutti negativi.

Finisco con una considerazione... vendere kucka è stato un grosso errore. Per 5/6M si poteva benissimo tenere. Anche perché per quello visto al Milan ha fatto meglio di quello che Kessie ha fatto fino ad ora. Invece ci ritroviamo con Kessie che fa errori gravi ogni partita e senza un sostituto
 
S

Sotiris

Guest
Sento molti in questi giorni scagliarsi contro il mercato estivo, dire che abbiamo buttato i soldi e che Mirabelli e Fassone abbiano completamente sbagliato strategia riempendoci la squadra di broccacci assurdi.
Sic transit gloria mundi!

Proviamo a tornare indietro alla finestra estiva ed analizziamo il mercato effettuato, senza il senno di poi:

In primis, sono stati ceduti/cacciati a pedate molti dei "giocatori" che avevano fatto parte dei vari milan scandalosi delle ultime stagioni, nel dettaglio:

De Sciglio (12 mln) alla Rubentus: un colpaccio assoluto, niente da dire: già sparito dai radar, ne abbiamo tratto un pacco di soldi
Operazione che potremmo definire PROMOSSA a pieni voti

Vangioni (1,7 mln) al Monterrey: Un terzino troppo scarso in attacco per fare il terzino offensivo e troppo scarso in difesa per fare il terzino bloccato, non per nulla se lo è preso una squadra (scarsa) messicana come il Monterrey, realizzandoci anche una plusvalenza pulita pulita di 1,7 mln per un signor nessuno.
Operazione PROMOSSA

Juraj Kucka (5 mln) al Trabzonspor: Una delle poche operazioni "dubbie", rimangono pur sempre 5 milioni (tutta plusvalenza) per un giocatore di 30 anni che, nonostante tanta legna e tanta grinta, tutto era fuorchè un fenomeno.
Sarebbe stato un ottimo vice Kessiè, vero, ma 5 milioni per lui erano un occasione da non lasciarsi sfuggire.
Per accontentare ogni parte, definiamo l'operazione MEDIA.

Josè Sosa (prestito 1,5 + obbligo a 3,5 mln) al Trabzonspor: Che dire: una polpettona suprema ultratrentenne con un contratto assurdo sbolognato per addirittura 5 milioni complessivi ai soliti turchi: capolavoro di mercato.
Operazione assolutamente PROMOSSA

Lapadula (Prestito 2 mln + obbligo riscatto 11 mln) al Genoa: 13 milioni per una punta con tanta grinta e 0 tecnica, di certo non da Milan: operazione magistrale.
Altra operazione PROMOSSA

Bertolacci (prestito secco) al Genoa: Patetico brocco made in galliani che si è rivelato invendibile: l'unico modo per liberarsene è stato mandarlo gratis un anno in uno dei pochi posti in cui aveva fatto bene, sperando si rivaluti per venderlo l'anno prossimo.
Operazione PROMOSSA

Bacca (prestito 2,5 mln + diritto di riscatto a 15,5 mln) al Villareal: si è cercato in tutti i modi di sbolognare il pescatore coi piedi quadrati, ma alla fine ci si è dovuti accontentare di 2,5 milioni in cassa, uno stipendio in meno e la possibilità (remota) di farci altri 15 milioni l'estate prossima, oppure di ritrovarcelo sul groppone e doverlo rivendere al ribasso.
Vista l'impossibilità di una cessione definitiva, l'operazione si considera MEDIA.

Rodrigo Ely (3 mln) all'Alaves: Un pippone senz'arte nè parte, ex grande promessa ormai non mantenuta, riscattato per addirittura 3 mln di plusvalenza netta da spagnoli probabilmente sotto sostanze psicotrope: altro capolavoro.
Operazione decisamente PROMOSSA

Niang (prestito 2 mln + obbligo di riscatto a 12 mln) 14 milioni per un giocatore dalla vita fuori dal campo disastrosa e che al pallone dava del voi, spaventosamente scoordinato e con la voglia di fare da far rimpiangere il peggior balotelli.
Affare fenomenale, operazione PROMOSSA.

Poli (0 mln) al Bologna: giocatore di tanta corsa e... nient'altro, lascia il milan dopo diversi anni a fare da tappabuchi: l'impegno non è mai mancato, il resto si: più di 0 non si poteva prendere.
Operazione PROMOSSA.

Tra la fine dei prestiti e dei contratti, ci si libera in un colpo solo anche di una miriade di giocatori quasi tutti inutili come:
-Honda: PROMOSSA
-Diego Lopez: PROMOSSA
-Mati Fernandez: PROMOSSA
-Ocampos: PROMOSSA
-Pasalic: MEDIA (qualcosa aveva fatto vedere, giovane, sarebbe stata una buonissima riserva)
-Deulofeu: MEDIA (andava riscattato per continuare con il 4-3-3, ma la direzione diversa presa dalla società e il prezzo non irrisorio del giocatore hanno fatto cambiare obiettivi)

Più altri giocatori di contorno ex giovanili che al milan non hanno mai giocato che hanno levato le tende dopo anni di nulla (Beretta, Zigoni, Bianchimano, Di Molfetta...)

In totale, abbiamo 12 operazioni promosse e 4 medie: uno score di tutto rispetto, uno smaltimento rifiuti necessario da fare invidia all'AMSA: il mercato in uscita è stato assolutamente OTTIMO e DOVEROSO.
Ci ha infatti fruttato 25 milioni subito, più altri 26 garantiti dagli obblighi di riscatto che entreranno l'anno prossimo: in totale più di 50 milioni per giocatori INFIMI, un capolavoro.

Il mercato in entrata, invece?

Bonucci (42 mln) dalla Juventus: a prescindere da tutto, senza pensare col senno di poi, considerando anche una fase di ambientamento che ci sta, prendere a 42 milioni (di cui 12 gentilmente coperti dalla vecchia signora con l'acquisto del nuovo maldini) uno dei difensori più forti del mondo, proveniente da annate da dominatore in italia e in europa (nominato addirittura nella FIFA XI di quest'anno), indebolendo una rivale e lanciando un grande segnale mediatico e morale, era un occasione da cogliere assolutamente.
Operazione PROMOSSA

Conti (25 mln) dall'Atalanta: 25 milioni per un giocatore giovane (23 anni), uno dei migliori terzini dello scorso campionato e con caratteristiche tecniche e fisiche già di netto rilievo è stata un'operazione saggia e intelligente che per ora non ha pagato solo per motivi medici.
Operazione PROMOSSA senza dubbio

Musacchio (18 mln) dal Villareal: Abbiamo portato a casa per un prezzo tutto sommato contenuto (de sciglio è andato a 12 ragazzi...) un difensore da anni sinonimo di sicurezza, tra i migliori del campionato spagnolo e fresco di convocazione con l'argentina, nel pieno del suo prime (27 anni): cosa c'è di sbagliato in questa operazione? nulla.
Operazione PROMOSSA

Ricardo Rodriguez (18 mln) dal Wolfsburg: 18 milioni per uno dei migliori terzini della bundesliga, bravo in entrambe le fasi, che tira le punizioni e gli angoli molto bene, ancora giovane (25 anni) che segna in media 4 gol e parecchi assist all'anno, titolare in nazionale, insomma una certezza.
Ancora una volta operazione PROMOSSA.

Biglia (17 mln) dalla Lazio: per 17 milioni (un po tanti per un giocatore in scadenza, ma che giocatore) abbiamo comprato l'anima e il capitano della lazio degli ultimi anni, che ha garantito una spaventosa costanza di rendimento nelle ultime 4 stagioni, titolare inamovibile di una delle nazionali più forti del mondo, 31 anni e nel pieno della carriera: ci lamentavamo della mancanza di qualità e sciurezza a centrocampo e siamo stati accontentati con una certezza.
Operazione PROMOSSA

Kessiè (8 mln prestito biennale + 20 mln tra due anni) dall'Atalanta: 28 milioni rateizzati in 3 anni per una delle migliori rivelazioni dello scorso anno, che ha dominato a larghi tratti il centrocampo della squadra rivelazione dello scorso anno, giovanissimo (20 anni) e già con esperienza con la nazionale ivoriana (21 presenze a 20 anni)
Serve altro?
Operazione PROMOSSA

Andrè Silva (38 mln) dal Porto: Giocatore sponsorizzato nientemeno che da Cristiano Ronaldo, in rampa di lancio a soli 21 anni sia nel Porto che nel Portogallo, insomma il tipico giocatore che non puoi prendere quando è già esploso "à la Dybala": investimento molto oneroso, ma con i prezzi che girano e con le enormi potenzialità del ragazzo era da fare.
Operazione PROMOSSA

Calhanoglu (22 mln) dal Bayer Leverkusen: Poco più di 20 mln per uno dei punti fermi del Bayern Leverkusen degli ultimi anni, giocatore di tecnica sopraffina e grande intelligenza tattica, giovane (23 anni) e già esperto a livello internazionale, uno dei migliori tiratori di punizioni al mondo.
Qualcuno davvero non avrebbe offerto 22 mln per un nazionale turco centrocampista con una media di un gol ogni 4 partite in bundesliga e faro della propria nazionale?
Operazione PROMOSSA

A. Donnarumma (1,5 mln) dall'Asteras: operazione senza senso alcuno (specie per il contratto), se non quello di aver probabilmente blindato Donnarumma e averci permesso di fare circa 70 milioni dalla sua cessione.
Mica poco, per un terzo portiere inutile e strapagato.
Operazione MEDIA perchè nulla sul campo tecnico e magistrale su quello economico.

Borini (prestito con obbligo di riscatto a 6 mln) dal Southampton: Per coerenza, il senno di poi non lo uso nemmeno con lui: un'operazione che si può giustificare solo come pallino del nuovo DS ed estrema duttilità, ma i risultati nelle scorse stagioni ne scoraggiavano l'acquisto.
Operazione BOCCIATA

Kalinic (prestito 5 mln + obbligo di riscatto a 20 mln) dalla Fiorentina: Non era certo il colpo che ci aspettavamo, non ha mercato, ha già quasi 30 anni e un contratto pesante, ma ha pur sempre segnato 33 gol in due anni con la Fiorentina, dimostrando anche di saper trattare il pallone e impegnandosi al massimo (a differenza di Bacca) e lo paghiamo 25 mln in due anni, un'inezia considerati i prezzi che girano
Operazione quindi MEDIA


Un mercato certo molto dispendioso (220 mln), somma però gonfiata dalle cifre folli che girano da un paio d'anni.
Ma era necessario: bisognava ripartire da zero e affidarsi a nomi giovani di comprovato talento ed esperienza: è stato fatto.

La punta TOP, grande rimpianto e cosa che molti rimproverano alla società, non è stata presa non per mancanza di soldi, ma perchè nessuno ha voluto provare il salto nel buio con un nuovo progetto di una squadra lasciata come barzelletta da Silvio Berlusconi.
Comprensibile, tutto sommato (si, anche il famoso Aubameyang)

Se quindi tutti questi giocatori, analizzati singolarmente, tranne due eccezioni (Borini e Donnarumma sr), venivano da annate in cui si erano messi in luce come tra i migliori nelle rispettive squadre e in rampa di lancio, pronti al salto in una big, stanno fallendo (chi più chi meno), non può essere una serie di coincidenze: il problema è chiaramente a monte e risponde al nome di Vincenzo Montella che ha completamente fallito il salto in un grande milan (perchè questa squadra vale almeno il quarto posto, se non il terzo), dimostrandosi in grado di guidare bene un'utilitaria, ma di non saper nemmeno accendere una supersportiva.

A dimostrazione di ciò, paragonate la rosa dell'inter di De Boer e di Spalletti: a parte qualche giocatore (Skriniar e Borja valero più che altro) sono gli stessi che prendevano sberle a ripetizione in serie A e con i birrai israeliani in europa league, roba che a confronto l'AEK sono fenomeni.
Cosa è cambiato? l'allenatore, uno in gamba, preparato mentalmente e tatticamente, sicuro di se e delle proprie idee che ha trasmesso questo ai propri giocatori: risultato? Tutti giocano meglio, i più forti sembrano sempre più forti e pure le pippe (vedi Nagatomo) sembrano rinate.
Da noi è il contrario: un pessimo allenatore completamente incapace tatticamente e caratterialmente (conferenze... ma ce lo vedete spalletti a sparare tutte quelle idiozie? o anche solo Mihajlovic?) ha mortificato i giocatori che infatti rendono molto al di sotto delle proprie capacità, e tutto l'ambiente (ricordate i 60k col craiova? io si).


In sintesi: non lasciatevi ingannare dai pessimi risultati, il mercato è stato ottimo e i giocatori che abbiamo comprato non sono certo quelli che state vedendo in questi primi mesi: semplicemente il signor Montella è un De Boer all'ennesima potenza che ha distrutto tutto.
Ora bisogna resistere alla tentazione di rivoluzionare tutto, e dare carta bianca a Conte l'anno prossimo per costruire su quest' ottima spina dorsale, cacciando solo quelli che davvero fanno schifo, ovvero i sopravvissuti del Giannino (Antonelli, montolivo, Zapata, Abate...) tranne giusto Suso Romagnoli Donnarumma (che è la banca in caso di non qualificazione in CL, e che banca!) e forse Bonvanetura, bisognerà vedere.

Sempre forza milan, ci rialzeremo, il buon lavoro paga sempre.

Voi cosa ne pensate?

uno dei migliori interventi mai letti.
la squadra è stata assemblata con criterio ed ascoltando passo dopo passo le indicazioni di Montella.
peraltro a metà luglio, caso più unico che raro, era già quasi completa del tutto.
giocatori fra i trenta migliori del Mondo (Bonucci) o giocatori già con conclamata esperienza internazionale in Champions League/Europa League (Calhanoglu, Rodriguez, Musacchio) o perni delle loro Nazionali (Andre Silva, Biglia) sono stati disintegrati da questo allenatore.
l'emblema è Rodriguez, che un anno e mezzo fa segnava in un quarto di finale di Champions League contro il Real Madrid, con la sua squadra che in quel turno è stata ad un passo dal passare in semifinale, e che ora è diventato il sostituto di Romagnoli.
Montella ha allenato il Milan decentemente per 4 mesi, fino a Doha.
da un anno a questa parte, cioè per tutto il 2017 ha vissuto di rendita dei rigori di Doha, offrendo un rendimento ridicolo prima, dannoso poi.
ha distrutto una rosa da terzo posto e data da tutti a settembre per favorita alla vittoria dell'Europa League davanti all'Arsenal.
attualmente ha punti più del Crotone e 7 in meno della Sampdoria.
eppure qualcuno ancora lo difende.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,237
Reaction score
12,611
Faccio due specifiche:

1)Chiaramente tutte le analisi di ogni operazione in entrata sono state fatte pensando a Luglio, non a novembre: se vogliamo provare a metterci nei panni della dirigenza, dobbiamo considerare i dati a loro disposizione a Luglio, non con il senno di poi perchè è troppo facile.

2)Dite che la squadra non è adatta ad alcun modulo, ma vi ricordo che il mercato, ad eccezione di bonucci che fu un' "occasione" saltata fuori dal nulla, è stato condiviso passo passo con montella che si è detto sempre molto soddisfatto, e lo stesso Mirabelli aveva sempre detto che l'obiettivo principale era dare in mano a Montella acquisti che lui ritenesse funzionali al progetto e al suo modo di giocare, e che addirittura Montella in estate dicesse che non si aspettava una tale generosità e puntualità nell'esaudire i suoi desideri da parte della dirigenza.
Quindi se oggi i giocatori non riescono a fare un modulo, la colpa è di Montella che ha pensato che alcuni potessero giocare in zone dove invece non rendono al meglio (vedi i vari Rodriguez centrale, Calhanoglu mezz'ala, Borini 2 mesi prima di capire che è un esterno discreto), senza considerare la gestione SCELLERATA di alcuni giocatori (Silva e Calha su tutti)
Quindi, ancora una volta, la colpa è tutta del ridanciano.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Sento molti in questi giorni scagliarsi contro il mercato estivo, dire che abbiamo buttato i soldi e che Mirabelli e Fassone abbiano completamente sbagliato strategia riempendoci la squadra di broccacci assurdi.
Sic transit gloria mundi!

Proviamo a tornare indietro alla finestra estiva ed analizziamo il mercato effettuato, senza il senno di poi:

In primis, sono stati ceduti/cacciati a pedate molti dei "giocatori" che avevano fatto parte dei vari milan scandalosi delle ultime stagioni, nel dettaglio:

De Sciglio (12 mln) alla Rubentus: un colpaccio assoluto, niente da dire: già sparito dai radar, ne abbiamo tratto un pacco di soldi
Operazione che potremmo definire PROMOSSA a pieni voti

Vangioni (1,7 mln) al Monterrey: Un terzino troppo scarso in attacco per fare il terzino offensivo e troppo scarso in difesa per fare il terzino bloccato, non per nulla se lo è preso una squadra (scarsa) messicana come il Monterrey, realizzandoci anche una plusvalenza pulita pulita di 1,7 mln per un signor nessuno.
Operazione PROMOSSA

Juraj Kucka (5 mln) al Trabzonspor: Una delle poche operazioni "dubbie", rimangono pur sempre 5 milioni (tutta plusvalenza) per un giocatore di 30 anni che, nonostante tanta legna e tanta grinta, tutto era fuorchè un fenomeno.
Sarebbe stato un ottimo vice Kessiè, vero, ma 5 milioni per lui erano un occasione da non lasciarsi sfuggire.
Per accontentare ogni parte, definiamo l'operazione MEDIA.

Josè Sosa (prestito 1,5 + obbligo a 3,5 mln) al Trabzonspor: Che dire: una polpettona suprema ultratrentenne con un contratto assurdo sbolognato per addirittura 5 milioni complessivi ai soliti turchi: capolavoro di mercato.
Operazione assolutamente PROMOSSA

Lapadula (Prestito 2 mln + obbligo riscatto 11 mln) al Genoa: 13 milioni per una punta con tanta grinta e 0 tecnica, di certo non da Milan: operazione magistrale.
Altra operazione PROMOSSA

Bertolacci (prestito secco) al Genoa: Patetico brocco made in galliani che si è rivelato invendibile: l'unico modo per liberarsene è stato mandarlo gratis un anno in uno dei pochi posti in cui aveva fatto bene, sperando si rivaluti per venderlo l'anno prossimo.
Operazione PROMOSSA

Bacca (prestito 2,5 mln + diritto di riscatto a 15,5 mln) al Villareal: si è cercato in tutti i modi di sbolognare il pescatore coi piedi quadrati, ma alla fine ci si è dovuti accontentare di 2,5 milioni in cassa, uno stipendio in meno e la possibilità (remota) di farci altri 15 milioni l'estate prossima, oppure di ritrovarcelo sul groppone e doverlo rivendere al ribasso.
Vista l'impossibilità di una cessione definitiva, l'operazione si considera MEDIA.

Rodrigo Ely (3 mln) all'Alaves: Un pippone senz'arte nè parte, ex grande promessa ormai non mantenuta, riscattato per addirittura 3 mln di plusvalenza netta da spagnoli probabilmente sotto sostanze psicotrope: altro capolavoro.
Operazione decisamente PROMOSSA

Niang (prestito 2 mln + obbligo di riscatto a 12 mln) 14 milioni per un giocatore dalla vita fuori dal campo disastrosa e che al pallone dava del voi, spaventosamente scoordinato e con la voglia di fare da far rimpiangere il peggior balotelli.
Affare fenomenale, operazione PROMOSSA.

Poli (0 mln) al Bologna: giocatore di tanta corsa e... nient'altro, lascia il milan dopo diversi anni a fare da tappabuchi: l'impegno non è mai mancato, il resto si: più di 0 non si poteva prendere.
Operazione PROMOSSA.

Tra la fine dei prestiti e dei contratti, ci si libera in un colpo solo anche di una miriade di giocatori quasi tutti inutili come:
-Honda: PROMOSSA
-Diego Lopez: PROMOSSA
-Mati Fernandez: PROMOSSA
-Ocampos: PROMOSSA
-Pasalic: MEDIA (qualcosa aveva fatto vedere, giovane, sarebbe stata una buonissima riserva)
-Deulofeu: MEDIA (andava riscattato per continuare con il 4-3-3, ma la direzione diversa presa dalla società e il prezzo non irrisorio del giocatore hanno fatto cambiare obiettivi)

Più altri giocatori di contorno ex giovanili che al milan non hanno mai giocato che hanno levato le tende dopo anni di nulla (Beretta, Zigoni, Bianchimano, Di Molfetta...)

In totale, abbiamo 12 operazioni promosse e 4 medie: uno score di tutto rispetto, uno smaltimento rifiuti necessario da fare invidia all'AMSA: il mercato in uscita è stato assolutamente OTTIMO e DOVEROSO.
Ci ha infatti fruttato 25 milioni subito, più altri 26 garantiti dagli obblighi di riscatto che entreranno l'anno prossimo: in totale più di 50 milioni per giocatori INFIMI, un capolavoro.

Il mercato in entrata, invece?

Bonucci (42 mln) dalla Juventus: a prescindere da tutto, senza pensare col senno di poi, considerando anche una fase di ambientamento che ci sta, prendere a 42 milioni (di cui 12 gentilmente coperti dalla vecchia signora con l'acquisto del nuovo maldini) uno dei difensori più forti del mondo, proveniente da annate da dominatore in italia e in europa (nominato addirittura nella FIFA XI di quest'anno), indebolendo una rivale e lanciando un grande segnale mediatico e morale, era un occasione da cogliere assolutamente.
Operazione PROMOSSA

Conti (25 mln) dall'Atalanta: 25 milioni per un giocatore giovane (23 anni), uno dei migliori terzini dello scorso campionato e con caratteristiche tecniche e fisiche già di netto rilievo è stata un'operazione saggia e intelligente che per ora non ha pagato solo per motivi medici.
Operazione PROMOSSA senza dubbio

Musacchio (18 mln) dal Villareal: Abbiamo portato a casa per un prezzo tutto sommato contenuto (de sciglio è andato a 12 ragazzi...) un difensore da anni sinonimo di sicurezza, tra i migliori del campionato spagnolo e fresco di convocazione con l'argentina, nel pieno del suo prime (27 anni): cosa c'è di sbagliato in questa operazione? nulla.
Operazione PROMOSSA

Ricardo Rodriguez (18 mln) dal Wolfsburg: 18 milioni per uno dei migliori terzini della bundesliga, bravo in entrambe le fasi, che tira le punizioni e gli angoli molto bene, ancora giovane (25 anni) che segna in media 4 gol e parecchi assist all'anno, titolare in nazionale, insomma una certezza.
Ancora una volta operazione PROMOSSA.

Biglia (17 mln) dalla Lazio: per 17 milioni (un po tanti per un giocatore in scadenza, ma che giocatore) abbiamo comprato l'anima e il capitano della lazio degli ultimi anni, che ha garantito una spaventosa costanza di rendimento nelle ultime 4 stagioni, titolare inamovibile di una delle nazionali più forti del mondo, 31 anni e nel pieno della carriera: ci lamentavamo della mancanza di qualità e sciurezza a centrocampo e siamo stati accontentati con una certezza.
Operazione PROMOSSA

Kessiè (8 mln prestito biennale + 20 mln tra due anni) dall'Atalanta: 28 milioni rateizzati in 3 anni per una delle migliori rivelazioni dello scorso anno, che ha dominato a larghi tratti il centrocampo della squadra rivelazione dello scorso anno, giovanissimo (20 anni) e già con esperienza con la nazionale ivoriana (21 presenze a 20 anni)
Serve altro?
Operazione PROMOSSA

Andrè Silva (38 mln) dal Porto: Giocatore sponsorizzato nientemeno che da Cristiano Ronaldo, in rampa di lancio a soli 21 anni sia nel Porto che nel Portogallo, insomma il tipico giocatore che non puoi prendere quando è già esploso "à la Dybala": investimento molto oneroso, ma con i prezzi che girano e con le enormi potenzialità del ragazzo era da fare.
Operazione PROMOSSA

Calhanoglu (22 mln) dal Bayer Leverkusen: Poco più di 20 mln per uno dei punti fermi del Bayern Leverkusen degli ultimi anni, giocatore di tecnica sopraffina e grande intelligenza tattica, giovane (23 anni) e già esperto a livello internazionale, uno dei migliori tiratori di punizioni al mondo.
Qualcuno davvero non avrebbe offerto 22 mln per un nazionale turco centrocampista con una media di un gol ogni 4 partite in bundesliga e faro della propria nazionale?
Operazione PROMOSSA

A. Donnarumma (1,5 mln) dall'Asteras: operazione senza senso alcuno (specie per il contratto), se non quello di aver probabilmente blindato Donnarumma e averci permesso di fare circa 70 milioni dalla sua cessione.
Mica poco, per un terzo portiere inutile e strapagato.
Operazione MEDIA perchè nulla sul campo tecnico e magistrale su quello economico.

Borini (prestito con obbligo di riscatto a 6 mln) dal Southampton: Per coerenza, il senno di poi non lo uso nemmeno con lui: un'operazione che si può giustificare solo come pallino del nuovo DS ed estrema duttilità, ma i risultati nelle scorse stagioni ne scoraggiavano l'acquisto.
Operazione BOCCIATA

Kalinic (prestito 5 mln + obbligo di riscatto a 20 mln) dalla Fiorentina: Non era certo il colpo che ci aspettavamo, non ha mercato, ha già quasi 30 anni e un contratto pesante, ma ha pur sempre segnato 33 gol in due anni con la Fiorentina, dimostrando anche di saper trattare il pallone e impegnandosi al massimo (a differenza di Bacca) e lo paghiamo 25 mln in due anni, un'inezia considerati i prezzi che girano
Operazione quindi MEDIA


Un mercato certo molto dispendioso (220 mln), somma però gonfiata dalle cifre folli che girano da un paio d'anni.
Ma era necessario: bisognava ripartire da zero e affidarsi a nomi giovani di comprovato talento ed esperienza: è stato fatto.

La punta TOP, grande rimpianto e cosa che molti rimproverano alla società, non è stata presa non per mancanza di soldi, ma perchè nessuno ha voluto provare il salto nel buio con un nuovo progetto di una squadra lasciata come barzelletta da Silvio Berlusconi.
Comprensibile, tutto sommato (si, anche il famoso Aubameyang)

Se quindi tutti questi giocatori, analizzati singolarmente, tranne due eccezioni (Borini e Donnarumma sr), venivano da annate in cui si erano messi in luce come tra i migliori nelle rispettive squadre e in rampa di lancio, pronti al salto in una big, stanno fallendo (chi più chi meno), non può essere una serie di coincidenze: il problema è chiaramente a monte e risponde al nome di Vincenzo Montella che ha completamente fallito il salto in un grande milan (perchè questa squadra vale almeno il quarto posto, se non il terzo), dimostrandosi in grado di guidare bene un'utilitaria, ma di non saper nemmeno accendere una supersportiva.

A dimostrazione di ciò, paragonate la rosa dell'inter di De Boer e di Spalletti: a parte qualche giocatore (Skriniar e Borja valero più che altro) sono gli stessi che prendevano sberle a ripetizione in serie A e con i birrai israeliani in europa league, roba che a confronto l'AEK sono fenomeni.
Cosa è cambiato? l'allenatore, uno in gamba, preparato mentalmente e tatticamente, sicuro di se e delle proprie idee che ha trasmesso questo ai propri giocatori: risultato? Tutti giocano meglio, i più forti sembrano sempre più forti e pure le pippe (vedi Nagatomo) sembrano rinate.
Da noi è il contrario: un pessimo allenatore completamente incapace tatticamente e caratterialmente (conferenze... ma ce lo vedete spalletti a sparare tutte quelle idiozie? o anche solo Mihajlovic?) ha mortificato i giocatori che infatti rendono molto al di sotto delle proprie capacità, e tutto l'ambiente (ricordate i 60k col craiova? io si).


In sintesi: non lasciatevi ingannare dai pessimi risultati, il mercato è stato ottimo e i giocatori che abbiamo comprato non sono certo quelli che state vedendo in questi primi mesi: semplicemente il signor Montella è un De Boer all'ennesima potenza che ha distrutto tutto.
Ora bisogna resistere alla tentazione di rivoluzionare tutto, e dare carta bianca a Conte l'anno prossimo per costruire su quest' ottima spina dorsale, cacciando solo quelli che davvero fanno schifo, ovvero i sopravvissuti del Giannino (Antonelli, montolivo, Zapata, Abate...) tranne giusto Suso Romagnoli Donnarumma (che è la banca in caso di non qualificazione in CL, e che banca!) e forse Bonvanetura, bisognerà vedere.

Sempre forza milan, ci rialzeremo, il buon lavoro paga sempre.

Voi cosa ne pensate?

io adoro la nuova società, ma l'operazione kucka è da bocciare. Anche perchè con 5 mln non avresti mai preso il sostituto di kessie, ed infatti ci manca. Bocciare Borini è da " criminali", è una riserva, è stato preso per fare la riserva in un 4 3 3, se poi montella lo mette titolare..non è mica colpa di borini se non ingraniamo. Per il resto condivido tutto, dobbiamo assolutamente cambiare allenatore.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Ma tutte ste parole per dire che é colpa di Montella? Ma Montella lì chi lo ha messo con tanto di rinnovo galattico? Chi ha fatto la campagna acquisti concordata con Montella? Come fa ad essere tutta colpa di Montella che, per inciso, é un idiota? In stagioni come queste che tanto ricorda la stagione dei Kluivert degli Ziege dei Bogarde e Reiziger la colpa é di tutti. Nessuno escluso.
 
Alto