UEFA - Superlega: trattative segrete su Champions.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,064
Reaction score
8,157
Moltiplicare partite inutili e il migliore modo che le partite tra big perdino proprio il loro fascino.
Ma non lo vogliono capire

Devono aumentare le emozioni. La qualità.
Non le partite inutili

Lo sport vero va sempre in direzione opposta alla smania di soldi e guadagno. Prima del degrado odierno bene o male c'era comunque un certo equilibrio tra sport e flusso di denaro, ora però il limite è stato passato da un pezzo e l'argine ha ceduto definitivamente.

Quando l'obiettivo è SOLO fare soldi, a scapito di tutto il resto, per forza di cose la situazione non migliorerà mai, andrà via via peggiorando, non si torna più indietro purtroppo.

Già ora la champion è inguardabile col nuovo formato.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,955
Reaction score
2,586
Secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, è in corso da circa otto mesi una trattativa avanzata tra UEFA, A22 Sports Management (promotrice della Superlega) e i rappresentanti di Barcellona e Real Madrid. Il dialogo non è più uno scontro, ma mira a potenziare e rendere più spettacolare l'attuale Champions League.
La proposta si basa su due pilastri principali:

Un ripensamento del format per avere più partite tra le big europee. L'idea prevederebbe di mantenere le 36 squadre, ma dividerle in due gironi da 18, classificati in base al ranking UEFA. Questo garantirebbe che i match della prima fase si disputino unicamente tra squadre di fascia alta (dal 1° al 18° posto), aumentando il numero di big match. Le prime 8 andrebbero direttamente agli ottavi, mentre le successive 16 si giocherebbero l'accesso alla fase a eliminazione diretta in un turno di play-off.

Una piattaforma per la trasmissione gratuita delle partite. Il torneo verrebbe trasmesso in streaming su Unify (piattaforma della Superlega), con una versione gratuita contenente annunci pubblicitari e una versione a pagamento senza pubblicità.

Le modifiche potrebbero entrare in vigore a partire dalla stagione 2027/28, quando scadrà l'attuale triennio legato ai diritti televisivi. Intanto, l'UEFA ha già annunciato la separazione dall'agenzia Team Marketing per accordarsi con Relevent per la gestione dei diritti commerciali dei propri tornei.

CdG-european_super_league.jpg

Purtroppo o cambiano gli equilibri economici fra i club (magari) oppure partite come Kairat-Real, Marsiglia-Ajax o Inter-Slavia col portiere che gli passa il pallone non hanno alcun senso se non come amichevoli di preparazione
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,804
Reaction score
14,864
Lo sport vero va sempre in direzione opposta alla smania di soldi e guadagno. Prima del degrado odierno bene o male c'era comunque un certo equilibrio tra sport e flusso di denaro, ora però il limite è stato passato da un pezzo e l'argine ha ceduto definitivamente.

Quando l'obiettivo è SOLO fare soldi, a scapito di tutto il resto, per forza di cose la situazione non migliorerà mai, andrà via via peggiorando, non si torna più indietro purtroppo.

Già ora la champion è inguardabile col nuovo formato.
La champions è diventato un torneo di facciata fino alla fase a eliminazione.
Ora le squadre big si qualificano senza problemi,non c'è piu la tensione di andare a casa presto.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,804
Reaction score
14,864
La nuova formula della CL mi fa schifo,perché uccide il pathos del dentro/fuori. Tutti mi dicono "eh ma ci sono piu big match" . Vero,ma non sono decisivi. Sono tipo delle amichevoli,perché essendoci altre ventordici partite,il margine di errore è molto alto,e quindi la tensione va a farsi benedire.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,064
Reaction score
8,157
La nuova formula della CL mi fa schifo,perché uccide il pathos del dentro/fuori. Tutti mi dicono "eh ma ci sono piu big match" . Vero,ma non sono decisivi. Sono tipo delle amichevoli,perché essendoci altre ventordici partite,il margine di errore è molto alto,e quindi la tensione va a farsi benedire.

Se la gente voleva vedere più partite di livello aveva molto più senso la superlega alla fine. Così è veramente una roba ridicola
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,673
Reaction score
8,602
Stanno ottenendo l'effetto contrario, conference inguardabile squadre sconosciute con stadi peggiori del Tenni di Treviso, Europa L. che si salva per qualche team nobile decaduto il resto spazzatura, la nuova Champions sbilanciata ,si salvano solo 4/5 partite ma non essendoci più l'andata e ritorno non ha appeal. Sinceramente sarò nostalgico ma sembra che ogni cambiamento sia peggiore della formula precedente. La SL credo sia un esperimento da provare, va considerata però ogni sfaccettatura

Ormai a loro basta fare più partite possibile....solo che ormai chi paga gli sponsor comincia a dire, ok la quantità ma vogliamo anche qualità, vogliamo solo big match....e quindi se continua cosi i campionati nazionali cominceranno a valere sempre di meno....
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,946
Reaction score
13,416
Il formato attuale è veramente ridicolo: non si può vedere una classifica in cui le squadre non si affrontano tutte tra loro.
Avrebbero dovuto mantenere il formato a gironi, magari con 6 gironi da 6 squadre ciascuno che avrebbero restituito ben 180 partite nella sola fase a gironi, anche più di quelle che si giocano attualmente nella fase campionato + spareggi (152).
Per loro, però, il problema dei gironi è che continuerebbero ad esserci molte partite non spendibili nell'assegnazione dei diritti televisivi.
Il nuovo formato proposto pure mi sembra senza senso, perché le squadre meglio classificate nel ranking finirebbero per essere penalizzate (in favore però dello spettacolo) giocando tutte tra di loro, mentre quelle peggio messe giocherebbero nel loro girone di livello inferiore ma con la possibilità di andare comunque agli ottavi? Quindi per un club di prima fascia sarebbe più duro il girone iniziale degli ottavi, visto che agli ottavi beccherebbe le squadre col ranking inferiore, per poi tornare ad essere competitivo il torneo dai quarti: no sense.
Se proprio vogliono superleghizzare la Champions, credo che dovrebbero ridurre il numero di partecipanti, basandoli sul ranking, e riservare soltanto una quota risicata di posti per le squadre di livello inferiore, da ottenere magari attraverso delle lunghissime fasi eliminatorie col solo scopo di decimarle e non farle proprio arrivare fino in fondo.

Io andrei direttamente al passo successivo:

Tutte le big mondiali, dessero il loro IBAN agli appassionati, in modo da poter fare ognuno un bonifico di 10 euro ogni anno per levarsi dalle palle
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,430
Reaction score
3,151
Si andrà avanti a sperimentare finché non si arriverà tra una vera e propria super lega che preveda un campionato europeo, con i play-off tra le migliori classificate. Piaccia o non piace arriveremo a questo.
 
Alto