UEFA: espulsione immediata per i club Superlega

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,843
Reaction score
10,052
Ancora non ci hanno espulso?
Che aspettano? Già il fatto di non avere arbitri come Maresca o Giacomelli in Italia o come quell'altro cane contro il Manchester in Europa sarebbe un sogno.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Rileggendo le dichiarazioni di oggi quello che mi fa più pena di tutti è il presidente del PSG che deve per forza di cose stare buono a cuccia a leccare i piedi degli amichetti Uefa/Fifa ma sa benissimo che se va tutto come deve il Psg sparirà in un buco di coolo in un paio d'anni al massimo così come ne è sbucato grazie ai suoi sporchi soldi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
La UEFA mostra i muscoli ma non riesco a capire che vantaggi ci siano a scontrarsi in questo modo.

Il buonsenso porta per forza a sedersi e affrontare il problema.

Da un lato c'è un gruppo di secessionisti che hanno sfidato il sistema proponendo una soluzione elitaria, ma dall'altro c'è la UEFA che ha proposto un format della nuova CL semplicemente imbarazzante.

A me sembra normale che dopo queste schermaglie e la valanga di falsi e ipocriti moralismi che sto leggendo in questi giorni si siedano tutti ad un tavolo per capire come organizzare un torneo che garantista 9 miliardi di ricavi della Superlega secessionista anche per un torneo organizzato regolarmente sotto l'egida della UEFA (magari gestito a livello commerciale da un consorzio di società pure).

Invece leggo minacce che trovo francamente patetiche. Quelli della UEFA dovrebbero fare un po' di autocritica, invece che le vittime.

E' tutto davvero molto complicato, se parte la SuperLega la Uefa non ha più ragione di esistere, il problema è questo, sarà una coppa o un campionato? perché non potrà chiamarsi né coppa né campionato, non esiste, questo è il grosso problema, possono chiamarlo ICC invernale, torneo amichevoli delle nazioni, Giochi senza frontiere, ma non possono assolutamente mettere da parte la Uefa così facilmente.
Io non capisco però come farà la Uefa a far tornare sui propri passi queste squadre, le minacce non servono a nulla, se vietano ai giocatori di andare in nazionale i club sono ben contenti, le Leghe nazionali invece non potranno mai escludere certi club se quegli stessi club portano il 90% del seguito, soldi? la Uefa non può garantire certi soldi, può garantire invece "l'inclusività europea", espandendosi "geopoliticamente" verso il barbaro est, chiaro che questa cosa ai grandi club non interessi molti, il calcio è free da un anno, è uno sport da tv generalista, è resettato e non si espanderà di certo cambiando format o aumentato il numero dei competitors che certifica il decadimento della competizione, perché una coppa dei campioni che prende dentro realtà misere non può certo definirsi un prodotto avvincente ma un'Europa sportiva, che vuole lucrare mentre è seduta sulla poltrona mentre i giganti se ne stanno buoni e tengono su il baraccone, guardate che è quello che succede a paesi come l'Italia, paese burocratico per eccellenza e appecorato verso i "buoni", in questo caso il "calcio popolare", l'Europa, non per niente la politica si è messa in mezzo perché il calcio e lo sport in generale è l'azienda più strategica di tutte, così come una Turchia gioca gli europei c'è una Champions che va in Ucraina, in Russia, in Turchia, una coppa del mondo in Qatar, semplici interessi ma sviluppati in uno sport ormai finanziariamente morto, saturo, bloccato.
E' altresì logico che una volta entrati nel circuito mentale in cui per progresso si intende inclusività allora vedrete sempre un Krasnodar in più in Champions ed un Milan in meno, mentre i grandi club dentro la loro bolla scoppiano per via di politiche passate inutili e poco lungimiranti e adesso cercano disperatamente di staccarsi per non essere divorati dai debiti e dalla pandemia che il sistema marcio ha permesso di creare.
Io parto sempre dal presupposto che certe istituzioni siano semplicemente in malafede finché il giochino regge, probabilmente nemmeno loro pensano che una scorporazione del genere possa accadere davvero, perché vivono fuori dalla realtà e pensano di poter essere protetti dalla politica, da altre istituzioni, dai media, dalla storia.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,409
Reaction score
19,649
E' tutto davvero molto complicato, se parte la SuperLega la Uefa non ha più ragione di esistere, il problema è questo, sarà una coppa o un campionato? perché non potrà chiamarsi né coppa né campionato, non esiste, questo è il grosso problema, possono chiamarlo ICC invernale, torneo amichevoli delle nazioni, Giochi senza frontiere, ma non possono assolutamente mettere da parte la Uefa così facilmente.
Io non capisco però come farà la Uefa a far tornare sui propri passi queste squadre, le minacce non servono a nulla, se vietano ai giocatori di andare in nazionale i club sono ben contenti, le Leghe nazionali invece non potranno mai escludere certi club se quegli stessi club portano il 90% del seguito, soldi? la Uefa non può garantire certi soldi, può garantire invece "l'inclusività europea", espandendosi "geopoliticamente" verso il barbaro est, chiaro che questa cosa ai grandi club non interessi molti, il calcio è free da un anno, è uno sport da tv generalista, è resettato e non si espanderà di certo cambiando format o aumentato il numero dei competitors che certifica il decadimento della competizione, perché una coppa dei campioni che prende dentro realtà misere non può certo definirsi un prodotto avvincente ma un'Europa sportiva, che vuole lucrare mentre è seduta sulla poltrona mentre i giganti se ne stanno buoni e tengono su il baraccone, guardate che è quello che succede a paesi come l'Italia, paese burocratico per eccellenza e appecorato verso i "buoni", in questo caso il "calcio popolare", l'Europa, non per niente la politica si è messa in mezzo perché il calcio e lo sport in generale è l'azienda più strategica di tutte, così come una Turchia gioca gli europei c'è una Champions che va in Ucraina, in Russia, in Turchia, una coppa del mondo in Qatar, semplici interessi ma sviluppati in uno sport ormai finanziariamente morto, saturo, bloccato.
E' altresì logico che una volta entrati nel circuito mentale in cui per progresso si intende inclusività allora vedrete sempre un Krasnodar in più in Champions ed un Milan in meno, mentre i grandi club dentro la loro bolla scoppiano per via di politiche passate inutili e poco lungimiranti e adesso cercano disperatamente di staccarsi per non essere divorati dai debiti e dalla pandemia che il sistema marcio ha permesso di creare.
Io parto sempre dal presupposto che certe istituzioni siano semplicemente in malafede finché il giochino regge, probabilmente nemmeno loro pensano che una scorporazione del genere possa accadere davvero, perché vivono fuori dalla realtà e pensano di poter essere protetti dalla politica, da altre istituzioni, dai media, dalla storia.

Io mi sono convinto in questi giorni che un cambiamento sia necessario e che questa scissione anche se non porterà a nulla avrà avuto il merito di risvegliare tutto il mondo del calcio dal torpore, con una bella scossa di terremoto.

Per me il futuro è la scomparsa della Champions in favore di un Campionato Europeo con una Superlega A e una Super B al vertice (40 squadre in tutto), unitarie e transnazionali, e promozioni e retrocessioni dai vari campionati nazionali per parteciparvi. Regular season in inverno, Final 8 della Super A per determinare il Campione d'Europa e playoff/playout per il resto.

Tutto sotto l'egida UEFA e con la santa benedizione della FIFA. I top club avrebbero il loro campionato, il resto dei pezzenti il sogni di potervi partecipare un giorno, salvaguardando il sacro quanto ipocrita principio della meritocrazia.

Ne parlavo in un altro topic con altri utenti. Per me questo è il futuro, ottenuto anche grazie a questo scossone che ritengo fosse necessario. In ogni caso la proposta della nuova Champions è demenziale e offensiva, non solo imbarazzante, dunque la rivolta dei top club è giustissima.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,153
Reaction score
1,208
Nel contratto c'è scritto che se arrivi nelle prime 4 devi fare la champion. Il rifiutarsi di fare la champion è una violazione del contratto. Poi basta leggere l'articolo 49 dello statuto uefa

Non credo si sia riufitato ancora nessuno di andare in CL, questo articolo 49 sinceramente lo sto cercando, se puoi indicarmi dove lo leggi sarebbe interessante, ovviamente non cosa dice, ma dove sta ufficialmente questa norma.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,153
Reaction score
1,208
A prescindere da questo, se così fosse e le squadre di SL non pensano che si saranno ritorsioni?

Immagino:

- La SL allargata a 2 gironi da 16/20 squadre le cui prime poi si sfidano in un gironcino o playoff.
- Giocatori non più "prestati" alle nazionali.

Quindi campionati e coppe europee ancora più depauperati di squadre forti e praticamente nazionali solo con seconde/terze scelte.
Quanto durerebbero ancora Uefa e FIFA?

Vabbe, ma ovvio che pensano ci saranno ritorsioni, cioé, mio pensiero ovviamente, é fatto tutto appositamente contro UEFA e FIFA, é evidente che in qualche cosa c é stata una rottura e i club stanno dimostrando di voler fare le cose per conto loro, giusto o sbagliato che sia é un altra questione, ma non si puo pensare che lo abbiano fatto senza consapevolezza che UEFA e FIFA sarebbero state completamente contro.

Molto molto probilmente é proprio come dici tu, dare il via a questa SL segna un passo verso la fine, minimo minimo della UEFA.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Si c'è scritto proprio quello! Art. 49 statuto uefa.

be allora c'è poco da discutere.

però ti chiedo: e la ICC estiva? e quando alcuni rinunciano al preliminare di EL? questi sono strappi al regolamento?

io credo che se i club hanno fatto questo, sappiano che come minimo c'è la possibilità di battagliare. non credo che sia così "semplice" come dici tu, pur fidandomi di quel che dici.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io mi sono convinto in questi giorni che un cambiamento sia necessario e che questa scissione anche se non porterà a nulla avrà avuto il merito di risvegliare tutto il mondo del calcio dal torpore, con una bella scossa di terremoto.

Per me il futuro è la scomparsa della Champions in favore di un Campionato Europeo con una Superlega A e una Super B al vertice (40 squadre in tutto), unitarie e transnazionali, e promozioni e retrocessioni dai vari campionati nazionali per parteciparvi. Regular season in inverno, Final 8 della Super A per determinare il Campione d'Europa e playoff/playout per il resto.

Tutto sotto l'egida UEFA e con la santa benedizione della FIFA. I top club avrebbero il loro campionato, il resto dei pezzenti il sogni di potervi partecipare un giorno, salvaguardando il sacro quanto ipocrita principio della meritocrazia.

Ne parlavo in un altro topic con altri utenti. Per me questo è il futuro, ottenuto anche grazie a questo scossone che ritengo fosse necessario. In ogni caso la proposta della nuova Champions è demenziale e offensiva, non solo imbarazzante, dunque la rivolta dei top club è giustissima.

sembra quasi una provocazione... perchè va nella direzione opposta di quello che club e tifosi chiedono.
ora mi chiedo, ma quelli che schifano la superlega lo fanno a ragion veduta o solo perchè hanno letto troppi giornali con discorsi buonisti ed assurdi e si sono fatti intortare il cervello?
perche è chiaro che è l'unica via per svegliarsi dal torpore, come hai scritto tu.
torpore nel quale siamo finiti pian piano da 10 anni almeno.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,496
Reaction score
3,474
Ecco un milanista davvero DOC e soprattutto positivo, ottimista e lungimirante...

Infatti con la nostra squadretta attuale poche settimane fa siamo stati STUPRATI dal Manchester UTD, che se non fosse stato per il gol regolare annullato a Kessiè col cavolo che proseguiva in EL.

Di veri milanisti siamo rimasti in pochi, purtroppo. :facepalm:

Pensa che io perfino se andassimo con l'attuale organico in SL penserei che faremmo il **** a tutti gli altri... figuriamoci con 250/300 milioni da spendere nel mercato. Ricordatevi che il nostro bilancio è senza debiti al contrario di molte delle altre 12 che dovranno usare quei soldi per ripianare i loro enormi buchi!

Ancora con sta storia dei veri milanisti e dei falsi milanisti. Saranno quasi 15 anni che la sento.
A memoria, le prime volte sono state quando criticavo la politica societaria post-Atene 2007. E' una distinzione odiosa e inutile.
Per quanto riguarda i soldi, i favorevoli alla superlega parlano come se i soldi entrassero nelle loro tasche, o come se davvero da luglio il tridente del Milan potesse essere Messi Mbappè Halaand. A me sembra poco realistico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto