UE: approvato "Case green". Delusione Italia

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,821
Reaction score
20,330
Sai che mi frega delle case green, greta cazzemberg e altri minkioni vari.
Se vale anche per i privati, la mia casa resterà tale e quale
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Scenario ipotetico? Ma cosa vai dicendo? Ma vivi chiuso nella tua cameretta o vivi nel mondo reale
Ti abbuono che non hai capito involontariamente cosa ho scritto o mi sono espresso male io nello scrivere.

Altrimenti sei diversamente intelligente con un commento del genere.
Rileggi e chiedi scusa, nel caso.
 

Didaco

Member
Registrato
13 Giugno 2015
Messaggi
1,381
Reaction score
264
Il parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione con la normativa cosiddetta "case green": 343 favorevoli, 216 contrari e 78 astenuti

Nel dettaglio cosa prevede:

- gli edifici residenziali dovranno raggiungere, come minimo, la classe di prestazione energetica E entro il 2030, e D entro il 2033.

- gli edifici non residenziali e quelli pubblici i dovranno ragiungere la classe energetica E entro il 2027 e D entro il 2030

- tutti i nuovi edifici privati dal 2028 dovranno essere a emissioni zero

- tutti i nuovi edifici pubblici o con gestione pubblica dovranno essere a emissioni zero dal 2026

- deroghe per monumenti ed edifici storici, a scelta dei paesi membri

- esensioni anche per edilizia sociale pubblica, giustificandole con un aumento insostenibile per gli intestatari


Molto contrariato il ministro dell'Ambiente del governo italiano

"Non considera il caso italiano, dubbi sulla fattibilità nel nostro paese

Forti anche della mozione approvata dal nostro Parlamento, agiremo per un risultato negoziale che riconosca le ragioni italiane"


Ci sono già 1,8 milioni di edifici che sarebbero di classe energetica G secondo l'Istat
Chi non ha i soldi per ristrutturare o non ha la voglia di farsi intortare con i presunti bonus, si ritrova con una casa che non vale più niente
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,421
Reaction score
1,628
Ti abbuono che non hai capito involontariamente cosa ho scritto o mi sono espresso male io nello scrivere.

Altrimenti sei diversamente intelligente con un commento del genere.
Rileggi e chiedi scusa, nel caso.
Forse sono diversamente intelligente. Certamente da te.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Per quanto potranno essere alti i costi energetici, non varranno mai 50 mila euro di lavori. Per rientrare dei soldi nonostante prezzi alti ci vorrebbero 20 anni tipo. Ha senso per l'industria, ma non per il cittadino comune. Tra l'altro in quel lasso di tempo chissà che altro succede e quali altre norme escono fuori.
Si quello è vero.

Ma sai, se iniziano a farti spendere 2/3 mila euro all' anno di corrente+metano, iniziano a metterti il bonussino del 50% sui lavori che fai... finisci a farli i lavori.
Ti obbligano senza obbligarti.

E' un colpo basso, ma stanno facendo la stessa cosa con le auto.
Guarda l' andamento prezzi.

Io sto aspettando un modello che mi arriva a giorni: continuano ogni 3 mesi ad aumentare il costo di listino...mentre sull' elettrico, no.
Vedi come fanno...

Io sono "terrorizzato" dall' idea che nei prossimi anni portino pure la benzina a costi tali da obbligarti a prendere BEV
 
Ultima modifica:

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,100
Reaction score
6,674
Si quello è vero.

Ma sai, se iniziano a farti spendere 2/3 mila euro all' anno di corrente+metano, iniziano a metterti il bonussino del 50% sui lavori che fai... finisci a farli i lavori.
Ti obbligano senza obbligarti.

E' un colpo basso, ma stanno facendo la stessa cosa con le auto.
Guarda l' andamento prezzi.

Io sto aspettando un modello che mi arriva a giorni: continuano ogni 3 mesi ad aumentare il costo di listino...mentre sull' elettrico, no.
Vedi come fanno...

Io sono "terrorizzato" dall' idea che nei prossimi anni portino pure la benzina a costi tali da obbligarti a prendere BEV


Li è una questione psicologica alla fine. Mi viene in mente mia madre che ogni volta che la sua punto ha un problema dice che vuole comprare l'auto nuova perché ha speso 200 euro dal meccanico.

Allora le faccio notare: per non spendere 200 euro ogni tanto dal meccanico, ne vai a spendere 20mila per l'auto nuova? Tra l'altro dopo tot anni, pure l'auto nuova avrà bisogno del meccanico...

Anche se ti fanno spendere 3 mila euro di corrente+gas, anche con la casa super efficiente nella migliore delle ipotesi risparmi comunque mille euro l'anno.

Per rientrare di 50 mila euro ci vorrebbero 50 anni. Metti bonus 50%? Sono comunque 25 anni e in 25 anni di roba ne succede, magari sei pure già morto.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,301
Reaction score
1,195
Si quello è vero.

Ma sai, se iniziano a farti spendere 2/3 mila euro all' anno di corrente+metano, iniziano a metterti il bonussino del 50% sui lavori che fai... finisci a farli i lavori.
Ti obbligano senza obbligarti.

E' un colpo basso, ma stanno facendo la stessa cosa con le auto.
Guarda l' andamento prezzi.

Io sto aspettando un modello che mi arriva a giorni: continuano ogni 3 mesi ad aumentare il costo di listino...mentre sull' elettrico, no.
Vedi come fanno...

Io sono "terrorizzato" dall' idea che nei prossimi anni portino pure la benzina a costi tali da obbligarti a prendere BEV
Purtroppo è ideologia, quasi da setta se vogliamo dirlo. Il progresso delle auto a benzina è eccezionale, ho appena ritirato la mia auto nuova e fa 4,2 L/100 km, con punte di 3,8. L'unico punto di domanda è la certa fine degli idrocarburi, ma con lo sviluppo dei sintetici non dovrebbero esserci problemi.
 
Alto