UE: accordo vicino, all'Italia 209 mld -82 in sussidi e 127 prestiti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,722
Nel nord i cittadini si stanno lamentando perché saranno "costretti" ad inviare soldi agli italiani. In Italia ci si lamenta perché non è abbastanza.

Ormai ho perso le speranze.. si tornasse agli staterelli ed ognuno si guarda il suo orto. Che devo dire.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Nel nord i cittadini si stanno lamentando perché saranno "costretti" ad inviare soldi agli italiani. In Italia ci si lamenta perché non è abbastanza.

Ormai ho perso le speranze.. si tornasse agli staterelli ed ognuno si guarda il suo orto. Che devo dire.

Purtroppo non c'è alcuno spirito di "unione" e "fraternità" tra gli europei.
magari serviranno secoli a svilupparlo.. o magari non accadrà mai in quanto troppo differenti.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,082
Reaction score
3,972
Purtroppo non c'è alcuno spirito di "unione" e "fraternità" tra gli europei.
magari serviranno secoli a svilupparlo.. o magari non accadrà mai in quanto troppo differenti.

penso che non succederà mai ma il problema parte a monte. Guarda come è stato affrontato il problema dei migranti, di fatto gli altri stati se ne sono fregati lasciando l'italia in balia di questa gente.

Doveva essere un problema comune come lo è adesso questa crisi globale.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,618
Reaction score
649
Nel nord i cittadini si stanno lamentando perché saranno "costretti" ad inviare soldi agli italiani. In Italia ci si lamenta perché non è abbastanza.

Ormai ho perso le speranze.. si tornasse agli staterelli ed ognuno si guarda il suo orto. Che devo dire.

L'autonomia delle comunità locali è il futuro.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,561
Reaction score
23,049
penso che non succederà mai ma il problema parte a monte. Guarda come è stato affrontato il problema dei migranti, di fatto gli altri stati se ne sono fregati lasciando l'italia in balia di questa gente.

Doveva essere un problema comune come lo è adesso questa crisi globale.

Ecco, vedi, questa è un'altra nota dolente.

Visto che ci sono parecchi mugugni e malcontenti in giro per l'Europa, e questa sembra l'ennesimo regalo della UE al nostro paese colabrodo, vedrai come ti sbattono la porta in faccia quando andrai a cercare di farti valere su temi come i migranti.

Da buoni operai di bassa manovalanza abbiamo ottenuto l'aumento della paghetta, vediamo quanto ci toccherà lavorare in più, e a cosa dovremo rinunciare.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L'autonomia delle comunità locali è il futuro.

Non lo è per nulla.
Divide et Impera diceva un motto latino.

Qaando ci si siede al tavolo dei grandi per gli accordi commerciali o di altro tipo o sei di peso rilevante o ti schiacciano come un insetto.

Pensi che se l'Idaho dovesse negoziare singolarmente le condizioni commerciali con la Cina o la Gran Bretagna avrebbe una minima rilevanza? No, l'Idaho può proteggere la propria produzione di patate grazie al fatto che fa parte di una comunità più grande.

Il futuro è in un'europa unita, fiscalmente e legislativamente. che vada oltre gli interessi nazionali e veda la comunità europea come una cosa unica.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Purtroppo non c'è alcuno spirito di "unione" e "fraternità" tra gli europei.
magari serviranno secoli a svilupparlo.. o magari non accadrà mai in quanto troppo differenti.

Scusa, ma differente cosa?
Secondo te c'è più differenza tra uno di Monaco e uno di Milano rispetto alla differenza tra uno di Milano e uno di Modica?
I valori sono simili, chi ha viaggiato molto si rende conto che mentre in Medio oriente, in asia, in Giappone, in sudamerica, in nordamerica sente dei valori profondamente diversi rispetto a quelli della nostra società, la differenza di valori tra un tedesco, un francese ed un italiano c'è, ma è minima. Ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, i diritti basilari, sono simili, magari applicati con diversa pervicacia.

Il problema è la struttura politica, non i popoli.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,618
Reaction score
649
Non lo è per nulla.
Divide et Impera diceva un motto latino.

Qaando ci si siede al tavolo dei grandi per gli accordi commerciali o di altro tipo o sei di peso rilevante o ti schiacciano come un insetto.

Pensi che se l'Idaho dovesse negoziare singolarmente le condizioni commerciali con la Cina o la Gran Bretagna avrebbe una minima rilevanza? No, l'Idaho può proteggere la propria produzione di patate grazie al fatto che fa parte di una comunità più grande.

Il futuro è in un'europa unita, fiscalmente e legislativamente. che vada oltre gli interessi nazionali e veda la comunità europea come una cosa unica.

e poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Fondi per un aiuto di politica interna al governo italiano pro-europa in difficoltà e inelegibile. Entità immediata risibile.
Conseguenza dolce decrescita felice.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto