Udienza UEFA posticipata dal 7 al 19 Giugno.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,101
Reaction score
4,816
Credo che lo slittamento significa che non ci escluderanno dalle coppe, altrimenti un eventuale ricorso al TAS andrebbe oltre i tempi necessari all'iscrizione. Mia opinione chiaro.

Dipende.
Magari il Milan ha chiesto più tempo ed è stato accordato.
Ma non significa che la sentenza sarà più favorevole, dipende che novità porterà il Milan e se sarà sufficiente per l'Uefa.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Dipende.
Magari il Milan ha chiesto più tempo ed è stato accordato.
Ma non significa che la sentenza sarà più favorevole, dipende che novità porterà il Milan e se sarà sufficiente per l'Uefa.
Di tutto un pò, la Uefa potrebbe aver concesso al Milan il tempo necessario richiesto per integrare le prescrizioni indicate dalla Camera Investigativa all'atto del rinvio a giudizio, nel convincimento che la decisione adottabile possa riguardare l'applicazione di sanzioni che il club possa non avere interesse ad impugnare, ovvero sanzioni diverse da quella della esclusione dalle Coppe. Si tratta di valutazioni prudenti che una giurisdizione Uefa può di massima assumere. :sisi:
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Con una decisione che porterebbe via il mese di luglio. Di fatto, un blocco della attività. Il Tribunale Arbitrale non è giurisdizione Uefa, decide secondo un rito indipendente dalle tempistiche della Federazione calcistica. :sisi:

Ergo, se la Camera Giudicante decidesse di escluderci non potrebbe procedere ai sorteggi (nella specie quelli del 23 luglio, dato che l'Italia avrà una squadra che parteciperà al 3° turno preliminare) in pendenza del prevedibile ricorso davanti al TAS.

Se la sentenza che dispone l'esclusione verrà emessa entro la fine di giugno e l'appello contro questa decisione verrà depositato entro la prima settimana di luglio, il TAS dovrebbe decidere nel giro di due settimane o anche meno. Prima d'oggi non è mai accaduto niente di simile. I casi di esclusione alla data odierna sono i seguenti:

2014: Stella Rossa Belgrado (Serbia), Ekranas (Lituania), Cluj (Romania), Bursaspor (Turchia)
2015: Pallohonka (Finlandia), Inter Baku (Azerbaigian), Dinamo Mosca (Russia), Cska Sofia (Bulgaria), Targu Mures (Romania), Dnipro (Ucraina)
2016: Galatasaray (Turchia)
2017: Partizan Belgrado (Serbia), Karabukspor (Turchia)
2018: Panathinaikos (Grecia), Sion (Svizzera), Irtysh (Irlanda)

Nessuno di questi è stato escluso tra giugno e luglio, dovendo anche disputare la successiva edizione della competizione europea. Solitamente le decisioni, infatti, arrivano in primavera e la sentenza del TAS entro giugno, proprio per consentire alla UEFA di procedere con regolarità ai sorteggi. Quei pochi casi in cui, invece, le squadre son state escluse a metà giugno (Karabukspor nel 2016), riguardavano squadre che non si erano qualificate per la successiva edizione della competizione. Quindi non si poneva il problema dei sorteggi.

Se invece la Camera Giudicante avesse deciso di NON escluderci ma di sanzionarci con una sorta di SA più stringente (è nelle facoltà della Camera Giudicante) allora non si porrebbe il problema dei sorteggi. E quindi del rinvio dell'udienza di ben 12 giorni.

Non ci resta che aspettare e vedere cosa succede :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ergo, se la Camera Giudicante decidesse di escluderci non potrebbe procedere ai sorteggi (nella specie quelli del 23 luglio, dato che l'Italia avrà una squadra che parteciperà al 3° turno preliminare) in pendenza del prevedibile ricorso davanti al TAS.

Se la sentenza che dispone l'esclusione verrà emessa entro la fine di giugno e l'appello contro questa decisione verrà depositato entro la prima settimana di luglio, il TAS dovrebbe decidere nel giro di due settimane o anche meno. Prima d'oggi non è mai accaduto niente di simile. I casi di esclusione alla data odierna sono i seguenti:

2014: Stella Rossa Belgrado (Serbia), Ekranas (Lituania), Cluj (Romania), Bursaspor (Turchia)
2015: Pallohonka (Finlandia), Inter Baku (Azerbaigian), Dinamo Mosca (Russia), Cska Sofia (Bulgaria), Targu Mures (Romania), Dnipro (Ucraina)
2016: Galatasaray (Turchia)
2017: Partizan Belgrado (Serbia), Karabukspor (Turchia)
2018: Panathinaikos (Grecia), Sion (Svizzera), Irtysh (Irlanda)

Nessuno di questi è stato escluso tra giugno e luglio, dovendo anche disputare la successiva edizione della competizione europea. Solitamente le decisioni, infatti, arrivano in primavera e la sentenza del TAS entro giugno, proprio per consentire alla UEFA di procedere con regolarità ai sorteggi. Quei pochi casi in cui, invece, le squadre son state escluse a metà giugno (Karabukspor nel 2016), riguardavano squadre che non si erano qualificate per la successiva edizione della competizione. Quindi non si poneva il problema dei sorteggi.

Se invece la Camera Giudicante avesse deciso di NON escluderci ma di sanzionarci con una sorta di SA più stringente (è nelle facoltà della Camera Giudicante) allora non si porrebbe il problema dei sorteggi. E quindi del rinvio dell'udienza di ben 12 giorni.

Non ci resta che aspettare e vedere cosa succede :)
Inutile esprimersi sul risultato, ma certo questo enorme rinvio appare più di un assist per il nostro club. Chiedevamo tempo, e la Uefa lo sta concedendo, ben consapevole di ciò che potrebbe determinare sulla organizzazione della futura stagione agonistica. Vediamo, speriamo. :)
 

shevchampions

Junior Member
Registrato
14 Luglio 2017
Messaggi
1,021
Reaction score
316
Anche io sto tra gli ottimisti. Dell'"inchiesta" di Report di ieri solo una cosa mi sono annotato. Quando hanno chiamato l'ufficio stampa AC Milan per farsi dare una spiegazione sul ripiego di Fassone dall'intervista già concordata, le motivazioni addotte son state due. Infatti, la proprietà (Yonghong Li), dato il breve termine che ci separa dal verdetto UEFA (motivo numero uno) e dato che c'è "praticamente in ballo il discorso del rifinanziamento" (cit. minuto 01:43:20; motivo numero due) ha vietato di rilasciare dichiarazioni.

Questa è una conferma semi-ufficiale. Sembra davvero che ci si stia muovendo, non so se con il rifinanziamento e l'ingresso di un socio di minoranza (che evidentemente, da accordi scritti, rivelerebbe l'intero pacchetto nel tempo), o solo con il rifinanziamento. Da qui probabilmente il rinvio dell'udienza. Staremo a vedere.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,101
Reaction score
4,816
Ergo, se la Camera Giudicante decidesse di escluderci non potrebbe procedere ai sorteggi (nella specie quelli del 23 luglio, dato che l'Italia avrà una squadra che parteciperà al 3° turno preliminare) in pendenza del prevedibile ricorso davanti al TAS.

Se la sentenza che dispone l'esclusione verrà emessa entro la fine di giugno e l'appello contro questa decisione verrà depositato entro la prima settimana di luglio, il TAS dovrebbe decidere nel giro di due settimane o anche meno. Prima d'oggi non è mai accaduto niente di simile. I casi di esclusione alla data odierna sono i seguenti:

2014: Stella Rossa Belgrado (Serbia), Ekranas (Lituania), Cluj (Romania), Bursaspor (Turchia)
2015: Pallohonka (Finlandia), Inter Baku (Azerbaigian), Dinamo Mosca (Russia), Cska Sofia (Bulgaria), Targu Mures (Romania), Dnipro (Ucraina)
2016: Galatasaray (Turchia)
2017: Partizan Belgrado (Serbia), Karabukspor (Turchia)
2018: Panathinaikos (Grecia), Sion (Svizzera), Irtysh (Irlanda)

Nessuno di questi è stato escluso tra giugno e luglio, dovendo anche disputare la successiva edizione della competizione europea. Solitamente le decisioni, infatti, arrivano in primavera e la sentenza del TAS entro giugno, proprio per consentire alla UEFA di procedere con regolarità ai sorteggi. Quei pochi casi in cui, invece, le squadre son state escluse a metà giugno (Karabukspor nel 2016), riguardavano squadre che non si erano qualificate per la successiva edizione della competizione. Quindi non si poneva il problema dei sorteggi.

Se invece la Camera Giudicante avesse deciso di NON escluderci ma di sanzionarci con una sorta di SA più stringente (è nelle facoltà della Camera Giudicante) allora non si porrebbe il problema dei sorteggi. E quindi del rinvio dell'udienza di ben 12 giorni.

Non ci resta che aspettare e vedere cosa succede :)

Speriamo che sia così.
 

AllanX

New member
Registrato
19 Febbraio 2017
Messaggi
727
Reaction score
6
Romagnoli ha rinnovato
Potrebbe rivelarsi un chiaro segnale contro i palesi tentativi di sciacallaggio già messi in atto dagli altri club sbattendo loro in faccia che sanzioni UEFA o meno non siamo un supermercato e che i migliori restano qui
... Oppure un rinnovo eseguito esclusivamente in vista di una cessione imminente
Staremo a vedere
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Potrebbe rivelarsi un chiaro segnale contro i palesi tentativi di sciacallaggio già messi in atto dagli altri club sbattendo loro in faccia che sanzioni UEFA o meno non siamo un supermercato e che i migliori restano qui
... Oppure un rinnovo eseguito esclusivamente in vista di una cessione imminente
Staremo a vedere

Cosa c'entra la cessione ? Romagnoli non era in scadenza. Rinnovi per poi vendere se hai giocatori in scadenza per non perderli a zero.
Romagnoli era ,è e sarà un giocatore del Milan
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Secondo me è chiaro indice che non saremo esclusi.

D'altronde sta arrivando il nuovo socio, bisogna fare i bravi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto