Ucraina: soldati russi torturati e colpiti alle gambe. Video.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,949
Reaction score
6,555
perdonami, ma non credo di essermi mai rivolto a te in prima persona, era un discorso generale. Che in Italia, non in questo forum, ma nell'opinione pubblica italiana, ci sia un filorussismo che va dalla simpatia nemmeno troppo velata del "clan Fusaro", all'"equidistanza" di companeros e partigiani vari, mi pare abbastanza evidente. Dubito che in altri Paesi si ritrovini nelle trasmissioni personaggi come Orsini e Dicesare, ma potrei sbagliarmi.
Tranquillo, era chiaro che il tuo discorso era in generale, mi son sentito chiamato in causa perché non trovo nessuna giustificazione in queste torture. So perfettamente che in guerra funziona così, é sempre stato così, ma mi infastidisce che in base a chi le fa sembra sempre bisogna trovare una giustificazione. Secondo me sono bestie, loro e pure quelli dall'altra parte, perché ora parliamo di questo video, ma chissà che combinano pure i russi ai prigionieri...
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,242
Reaction score
3,164
Ma è stato un golpe . Yanukovych era legittimamente il presidente? Si
Lo hanno rovesciato? Si
Golpe

poi vogliamo forse dire che l’ucraina non ha esasperato la situazione? In un paese dove hai minoranze così importanti, o le riconosci come si deve o finisce così. E in questo caso no, la posizione dell’Ucraina non può essere legittimamente, per quanto riguarda il Donbass ovviamente.
Questi sono semplicemente fatti eh
sì ma è un golpe di piazza che ha instaurato un regime democratico, non è che l'esercito ha preso il potere e ci ha piazzato Pinochet.
Nessuno nega le responsabilità ucraine, l'odio antirusso esploso deopo il Maidan è andato evidentemente fuori controllo.

Mi spiace, ma se una minoranza vuole secedere può farlo con le armi. Lo stato però ha altrettanta legittimazione a mantenere i territori.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
sì ma è un golpe di piazza che ha instaurato un regime democratico, non è che l'esercito ha preso il potere e ci ha piazzato Pinochet.
Nessuno nega le responsabilità ucraine, l'odio antirusso esploso deopo il Maidan è andato evidentemente fuori controllo.

Mi spiace, ma se una minoranza vuole secedere può farlo con le armi. Lo stato però ha altrettanta legittimazione a mantenere i territori.

Ah, quindi se è un golpe che instaura una " democrazia" è scusabile, accettabile?
Ragazzi stiamo camminando su una china pericolosa.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,607
Reaction score
1,120
Ma è il governo centrale ucraino che ha combinato un disastro in donbas e ora ne pagano amaramente le conseguenze. Il disastro del golpe
Yanukovych-Poroshenko, con manifestazioni anti russe esagerate (addirittura cambio della festa nazionale)…hanno reso il clima invivibile per i russofoni della zona orientale. Vennero revocate le autonomie concesse precedentemente, venne quasi bandita la lingua russa, fortemente limitata in ogni ambito, violenze incontrollate contro i “russi” tipo la strage di Odessa con 48 russi bruciati vivi nella casa del sindacato. Ma di che stiamo parlando dai? Questo è il modo di preservare L’Unità nazionale? La verità è che sono proprio un paesaccio di piccoli russi che non ce l’hanno fatta
Se Putin non avesse agito per primo ci sarebbe stata invasione della Nato ai danni dell'Ucraina: hanno tolto la legge che riconosce e e tutela le minoranze linguistiche (oltre ai russi iperprotetti da Putin ci sono polacchi ungheresi, tatari e rumeni) e hanno cominciato a dire che i polacchi sono centomila e non 2 milioni.... sono discorsi di chi si prepara a un genocidio. I tatari hanno evitato un bel missile essendo stata la Crimea invasa PRIMA della legge xenofoba che è succeduta all'eliminazione delle autonomie.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,180
Reaction score
6,159
sì ma è un golpe di piazza che ha instaurato un regime democratico, non è che l'esercito ha preso il potere e ci ha piazzato Pinochet.
Nessuno nega le responsabilità ucraine, l'odio antirusso esploso deopo il Maidan è andato evidentemente fuori controllo.

Mi spiace, ma se una minoranza vuole secedere può farlo con le armi. Lo stato però ha altrettanta legittimazione a mantenere i territori.
Un regime democratico? Li non sanno manco cosa vuol dire. Quindi il popolo può far fuori un presidente legittimamente e “democraticamente “ eletto perché filo russo?
Qualcosa non ha funzionato li, sotto pressione di potenze straniere.

la minoranza che poi è la maggioranza della regione in questione? Quindi la Serbia fa bene a sterminare i kosovari? Lo stato non ha più nessuna legittimazione soprattutto quando usa certi mezzi. E onestamente in questo caso, godo che abbiano perso quei territori.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,180
Reaction score
6,159
Se Putin non avesse agito per primo ci sarebbe stata invasione della Nato ai danni dell'Ucraina: hanno tolto la legge che riconosce e e tutela le minoranze linguistiche (oltre ai russi iperprotetti da Putin ci sono polacchi ungheresi, tatari e rumeni) e hanno cominciato a dire che i polacchi sono centomila e non 2 milioni.... sono discorsi di chi si prepara a un genocidio. I tatari hanno evitato un bel missile essendo stata la Crimea invasa PRIMA della legge xenofoba che è succeduta all'eliminazione delle autonomie.
Ripeto sono uno stato schifoso, non democratico e corrotto.
Ora sono santi per via della guerra.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,521
Ragazzi se posso permettermi occhio tutti insieme a non confondere i soggetti nel discutere, in questa guerra è doveroso contestualizzare i giudizi a seconda che si parli di:

1 Putin, Zelensky, Biden e leader politici vari
2 Eserciti armati di una e dell'altra parte
3 Popolazione di una e dell'altra parte

Ciò che fanno e dicono i soggetti al punto 1 non definiscono i soggetti al punto 2 e 3 che subiscono gli eventi con ruoli diversi. Se nominiamo "gli ucraini" o "i russi" inconsciamente facciamo una generalizzazione mettendo tutti nello stesso pentolone, popolazione, soldati e leader che non possono essere messi sullo stesso piano di discussione e giudizio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto