Ucraina: soldati insoddisfatti delle armi italiane

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
L' acciaio ha iniziato a triplicare già da 1 anno, il GAS da ben prima della guerra, la crisi dei chip c'è da tempo.
allora occupiamoci di questo, non ogni 5 minuti di Ucraina
cause, motivazioni e soluzioni

comunque è evidente che dal covid in poi sia cambiato molto dando adito a protezionismo domestico
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
La situazione di Taiwan la conosciamo tutti ed è completamente diversa da quella Ucraina. COMPLETAMENTE.
Dell’Ucraina fondamentalmente frega cavoli a nessuno ci stanno soltanto interessi di usa e Russia.
Tutto può cambiare e quindi? Questa guerra cosa dovrebbe cambiare? Che cosa ? Ma siamo seri?
In uno schiocco di dita può essere cancellata anche l’umanità. Questa guerra, perché dovrebbe farmi sentire più a rischio di quella in Siria, di quella tra Israele e Palestina, ecc?
Vedrai tra poco con tutte le navi che esportano cerali verso l' Europa bloccate, quando non ci importa dell' Ucraina.

L' acciaio che arrivava da li, tecnicamente chiamate "lamiere da treno" rispetto a 36 mesi fa, sono quintuplicate come costo, ripeto QUINTUPLICATE.

E' una falsa illusione che ciò che ruota attorno all' Ucraina a noi interessi zero, stiamo pagando e pagheremo le conseguenze comunque.

Perchè poi, una volta totalmente in mano russa, credi davvero Putin si faccia remore a minacciarci di qualunque cosa ogni volta che ne ha bisogno?

Forse hai già scordato che ti ha minacciato di lanciarti le atomiche sulla capoccia.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,084
Breaking: Israele esce dalla posizione di quasi neutralità con il Ministro degli Esteri Israeliano Yair Lapid che condanna la Russia "La Russia sta conducendo crimini di guerra contro la popolazione civile ucraina. Condanniamo fermamente i crimini di guerra."
Israele che condanna fermamente i crimini di guerra… :facepalm:
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non è che Putin si pappa il mondo, non estremizziamo sempre tutto.

Ma mi spiace non si rendano tutti conto che TUTTO può cambiare in uno schiocco di dita.

L' acciaio ha iniziato a triplicare già da 1 anno, il GAS da ben prima della guerra, la crisi dei chip c'è da tempo.

Ti faccio un esempio stupidissimo: se la Cina si prende Taiwan tu sarai al 99% qui a scrivere "chissenefrega di Taiwan"

Bene, vedrai che grasse risate se la Cina una volta preso Taiwan inizia a limitare l' esportazione dei chip, ci pisciamo addosso dal ridere ( è solo un esempio per farti capire quanto le piccole cose, tutte sommate incidono pesantemente sulla nostra vita e benessere)

Il "fregarsene" proviene da persone che senza voler colpevolizzare nessuno ci mancherebbe, non hanno una comprensione estesa della geopolitica internazionale.

Quanto è accaduto crea già adesso un precedente molto grave, la NATO non è intervenuta, questo da il via libera a una qualsiasi nazione di poter agire liberamente contro uno stato sovrano che non sia NATO.

Ci sono nel mondo svariati conflitti la cui fiamma è flebile, questa situazione porterà sicuramente ad accenderli nuovamente, come fosse una reazione a catena.
Più conflitti vuol dire più problemi per l'economia globale, vediamo già oggi alcuni effetti della guerra in Ucraina e c'è ne saranno anche di più a lungo termine.

La posizione "isolazionista" di molti è comprensibile, ma non è sostenibile nel 2022 per quasi nessuna nazione.
Il tanto criticato Trump aveva capito la fragilità dell'economia globalizzata e puntava all'isolazionismo ed all'autarchia proprio per questo.

Quindi o si avvia un processo dove ogni nazione riesce a farcela da sola, cosa impossibile per alcuni, soprattutto l'Italia che non ha risorse sufficienti oppure si deve capire che per mantenere l'attuale tenore di vita o per migliorarlo ci devono essere degli equilibri, Putin ha scombussolato questi equilibri.

Prima che arrivi qualcuno a dire "e allora l'America con le sue guerre non sconvolge l'equilibrio!" Si, gli USA lo fanno per i loro interessi e l'Italia piaccia o non piaccia fa parte del blocco occidentale, quindi va da sé che da tali azioni ne giova in parte anche il nostro paese.
Bisognerebbe slegarsi dagli USA e provare a fare i propri interessi almeno a livello europeo? Si è probabile, ma ad oggi l'UE è debole, ha enormi problemi interni quindi figuriamoci se sia in grado di imporsi come potenza mondiale.

L'Errore sta all'origine, la voglia di alcuni leader europei del passato (Soprattutto della Merkel) di slegarsi dagli USA ha fatto in modo di iniziare a legare alcuni stati dell'UE alla Russia a livello energetico.
Il risultato è che Putin ci tiene per le palle e non è neanche lontanamente nostro amico.

Si potevano seguire altre strade, già nel Mediterraneo c'è l'Algeria con cui l'Italia poteva stringere legami più forti per la fornitura di Gas, in Europa c'è la Norvegia che praticamente soddisfa le richieste energetiche della Gran Bretagna.
Per poi passare dalle decisioni sul nucleare che ci hanno penalizzato con buona pace di chi era/è contrario.

Ora siamo qui, con l'UE che ha dimostrato di essere un fallimento totale, i governi che si sono legati a doppio filo ad un entità sovranazionale che non funziona, un alleanza con gli USA e con accordi energetici con uno degli antagonisti principali del nostro alleato primario.
Bisogna scegliere cosa fare, lo status Quo è stupido.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Quanto è accaduto crea già adesso un precedente molto grave, la NATO non è intervenuta, questo da il via libera a una qualsiasi nazione di poter agire liberamente contro uno stato sovrano che non sia NATO.
perchè è la prima volta che succede ?
per esempio dal 1974 la Turchia ha preso 1/3 di Cipro a nord e nessuno dice niente, stato riconosciuto solo dalla Turchia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Sarà che Cipro non ha petrolio, gasdotti, carbone o preziosi? No dai non può essere così :troll:
Al contrario, ultimamente i turchi stanno cercando di sfruttare dei giacimenti (se non sbaglio di gas). Che per l'appunto sono contesi tra Grecia e Turchia, dato che sostanzialmente Cipro è uno stato satellite della Grecia.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
dopo aver fomentato il colpo di stato ucraino, c'è stata la telefonata intercettata tra il delegato per l'Europa Nuland e l'ambasciatore americano a Kiev a proposito del gas russo condito da un eccellente:

"Fuck EU"

non si nascondono, è tutto alla luce del sole e non si è mai dimessa peraltro.

e stiamo ancora attaccati alla gonnella americana...la colpa è nostra.

bisogna fare gli interessi del posto in cui si vive, non possiamo avere gli stessi interessi di un altro continente
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
perchè è la prima volta che succede ?
per esempio dal 1974 la Turchia ha preso 1/3 di Cipro a nord e nessuno dice niente, stato riconosciuto solo dalla Turchia.
Situazione differente, sarebbe stata simile se Putin avesse occupato solo le zone russofone tenute dai separatisti. Cosa che sostanzialmente ha fatto la Turchia con la parte nord di Cipro che ha una presenza turca importante.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Situazione differente, sarebbe stata simile se Putin avesse occupato solo le zone russofone tenute dai separatisti. Cosa che sostanzialmente ha fatto la Turchia con la parte nord di Cipro che ha una presenza turca importante.
è stata comunque un'invasione militare proibita dal diritto internazionale, eppure la Turchia è nella NATO e nessuno la sanziona
e Cipro ancora oggi rivendica i suoi territori a nord
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto